Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo porvi un quesito.
Dopo 10 anni di possesso del cabinato ho deciso di mettermi all'opera per farlo funzionare con un pc. Il cabinato e' uno di quelli rossi del bowling di Lissone (forse piu' di uno qui li avra' visti) e guardando un po' il monitor non sono riuscito bene a capirne il modello (pare un Videocolor ma credo che questa sia la marca del tubo catodico ed elettronica Motrax), e noto un grosso filo staccato che non saprei dove collegarlo (di elettronica so poco o niente).
Ho notato inoltre un componente che credo sia da sostituire e il connettore del degauss sulla scheda elettronica non e' collegato a nulla.
Vi posto alcune foto, cosi' qualche esperto puo' dirmi se e' necessario fare qualche intervento per sistemarlo, soprattutto quel filo staccato sapere cosa farne, prima di accenderlo e combinare qualche danno (in realta' 10 anni fa funzionava in quanto l'avevo gia' collegato al pc con una scheda video ati con un cablaggio sulla Jamma, ma poi avevo mollato tutto per mancanza di tempo).
Ringrazio in anticipo chi mi vorra' aiutare.
Dopo 10 anni di possesso del cabinato ho deciso di mettermi all'opera per farlo funzionare con un pc. Il cabinato e' uno di quelli rossi del bowling di Lissone (forse piu' di uno qui li avra' visti) e guardando un po' il monitor non sono riuscito bene a capirne il modello (pare un Videocolor ma credo che questa sia la marca del tubo catodico ed elettronica Motrax), e noto un grosso filo staccato che non saprei dove collegarlo (di elettronica so poco o niente).
Ho notato inoltre un componente che credo sia da sostituire e il connettore del degauss sulla scheda elettronica non e' collegato a nulla.
Vi posto alcune foto, cosi' qualche esperto puo' dirmi se e' necessario fare qualche intervento per sistemarlo, soprattutto quel filo staccato sapere cosa farne, prima di accenderlo e combinare qualche danno (in realta' 10 anni fa funzionava in quanto l'avevo gia' collegato al pc con una scheda video ati con un cablaggio sulla Jamma, ma poi avevo mollato tutto per mancanza di tempo).
Ringrazio in anticipo chi mi vorra' aiutare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Ciao e benvenuto.
Quella coppia di fili staccata va proprio al connettore del degauss.
Per il componente da cambiare, se ti riferisci al condensatore elettrolitico che ti sembra gonfio, è normale, è quello di filtro sul primario, li fanno cosi.
Quella coppia di fili staccata va proprio al connettore del degauss.
Per il componente da cambiare, se ti riferisci al condensatore elettrolitico che ti sembra gonfio, è normale, è quello di filtro sul primario, li fanno cosi.
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Ti ringrazio molto per la velocissima risposta, il componente che intendevo è quello bianco verticale che sembra che abbia della piccola schiuma secca sopra.ninuzzu79 ha scritto:Ciao e benvenuto.
Quella coppia di fili staccata va proprio al connettore del degauss.
Per il componente da cambiare, se ti riferisci al condensatore elettrolitico che ti sembra gonfio, è normale, è quello di filtro sul primario, li fanno cosi.
Per il degauss quindi basta collegarlo così com'è senza stare attenti alla polarità (che immagino non ci sia), giusto?
Scusa per le domande sciocche, ma di elettronica ci capisco zero.
Ciao e grazie.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
E' una resistenza verticale ceramica da 4,7 ohm da 5watt, se hai un tester verifica se ancora buonaenri70 ha scritto:il componente che intendevo è quello bianco verticale che sembra che abbia della piccola schiuma secca sopra.
Esattamenteenri70 ha scritto:Per il degauss quindi basta collegarlo così com'è senza stare attenti alla polarità (che immagino non ci sia), giusto?

- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Molto male che il tubo sia privo dell'anello magnetico per le correzioni di purezza e convergenza. E il numero sull'etichetta (A59ECY13X01) non corrisponde a quel modello che è più vecchio (serie FS10).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Azz.... e l'assenza di questo anello cosa comporterebbe? C'e' la possibilita' di metterlo o e' un componente introvabile?soyl ha scritto:Molto male che il tubo sia privo dell'anello magnetico per le correzioni di purezza e convergenza. E il numero sull'etichetta (A59ECY13X01) non corrisponde a quel modello che è più vecchio (serie FS10).
Sono passati circa 10 anni da quando l'ho acceso l'ultima volta e l'immagine non mi sembrava male (da quanto ricordo)... adesso ordino una JammASD e vedo un po'...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
I colori potrebbero essere sballati ma è inutile parlare di questo o del degauss se prima non provi ad accenderlo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Meglio che ordini anche una scheda jamma qualsiasi (basta che sia funzionante): per capire che problemi ci sono nel monitor serve una sorgente di segnale "semplice"
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Ok grazie, cerco qui nel mercatino. Oppure potete darmi qualche indicazione su dove comprarle?baritonomarchetto ha scritto:Meglio che ordini anche una scheda jamma qualsiasi (basta che sia funzionante): per capire che problemi ci sono nel monitor serve una sorgente di segnale "semplice"
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
puoi comprare dove vuoi: mercatino, subbbito, epay, epay annunci ... ne trovi ovunque. Con 35 euro riesci a portarti a casa una base neo geo con gioco (che ha sempre il suo fascino), oppure con 10-15 euro compri una jamma scrausa qualsiasi 

Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Stamattina nello smanettare un po', mi si e' staccato il connettore ponticellato vicino al degauss (vedere foto), compresi i piedini saldati . cos'e'? Posso accendere il monitor ugualmente (devo provare se la mia scheda video funziona a 15khz con la jammasd e powerstrip)??? O devo per forza rifare le saldature prima dell'accensione altrimenti mando in fumo tutto?
Grazie.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Quel ponticello sostituisce il bottone del degauss manuale. Mettendo il ponticello il degauss funziona in automatico all'accensione del monitor.enri70 ha scritto:Stamattina nello smanettare un po', mi si e' staccato il connettore ponticellato vicino al degauss (vedere foto), compresi i piedini saldati . cos'e'?
Togliendolo il degauss non funziona, perchè la bobina non è piu alimentata.
Si lo scanrate orizzontale deve essere 15kHz.enri70 ha scritto:Posso accendere il monitor ugualmente (devo provare se la mia scheda video funziona a 15khz con la jammasd e powerstrip)???
No,vai tranquillo,ma prima di accenderlo ti consiglio una bella revisione a tappeto delle saldature della zona alimentatore e dello stadio orizzontale, attorno al trasformatore dell'alta tensione.enri70 ha scritto: Devo per forza rifare le saldature prima dell'accensione altrimenti mando in fumo tutto?
Re: Modello monitor sconosciuto ed eventuali problemi
Ti ringrazio molto per la risposta. Appena avrò tempo cercherò di smontare la scheda e farla vedere al mio collega che di elettronica ne capisce e faccio controllare tutto ciò che è possibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk