Pagina 1 di 1

r-type 1987

Inviato: 04/06/2014, 20:55
da americanboy
ragazzi ci siamo...ho il mio primo cliente :D beh almeno cosi sembrerebbe....sorge ora il problema piu arduo...allora cio che dovrei fare è la riproduzione di "r-type" :O...
ma sembra non esserci nulla in rete...neanche su altri forum dove in genere sono sempre incappato in qualche info utile...
potete aiutarmi in qualche modo? dv trovo le misure per questo coin op? gia che ci siamo rinnovo le richieste anche per "gyruss"....
qualsiasi info utile è super apprezzata <-help2->

Re: r-type 1987

Inviato: 04/06/2014, 23:29
da Spinnhacker
Guarda qui:
http://www.dragonslairfans.com/smfor/in ... pic=1795.0

leggiti tutto il suo lavoro che sicuramente troverai molto interessante...
lui è italiano e partecipa anche qui sul forum con il nick Kluiver
è impressionante per la sua bravura!!!!

Re: r-type 1987

Inviato: 05/06/2014, 8:09
da americanboy
Oh finalmente scopriamo il nick misterioso :) grazie spinhaker... Il thread lavevo hoa trovato ma mancano molte info xche forse e troppo vecchio ... Lo contattero qua sul forum :) grazie mille

Re: r-type 1987

Inviato: 17/07/2014, 18:07
da SGResu
Lavoro impressionante!

Re: r-type 1987

Inviato: 24/04/2015, 0:54
da frame
americanboy ha scritto:..allora cio che dovrei fare è la riproduzione di "r-type" :O...
Rago Ammerrekano: come è andata a finire sto repro?

Re: r-type 1987

Inviato: 22/06/2015, 23:54
da americanboy
Ue ciao ragazzi....praticamente dopo mesi di ricerche non ho trovato nulla, e siccome il cliente non é un maniaco della riproduzione, ho cercato di avvicinarmi il piu possibile alle forme originali,mi sono basato solo su altezza e larghezza...trovate on line..posto qualke foto

Re: r-type 1987

Inviato: 22/06/2015, 23:56
da americanboy
Per rinfrescarvi la memoria :)

Re: r-type 1987

Inviato: 22/06/2015, 23:59
da americanboy
Qualche foto....non essendo una riproduzione fedele, non sono neanche stato a documentarlo piu di tanto.
mi dispiace solo aver investito su questo cab gettoniera originale in perfette condizioni, e marquee originale.....che cm sapete è anche abbastanza rara .....

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:00
da frame
americanboy ha scritto:ho cercato di avvicinarmi il piu possibile alle forme originali,mi sono basato solo su altezza e larghezza...trovate on line..posto qualke foto
...'azzo Ammerrekano, altro che mastro cigliegio: dovevi fare il paleontologo te! ..da un molare e un pezzo di artiglio mi tiravi fuori tutto un carnosauro intero!

...attendo con ansia le immagini del lavoro...

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:02
da americanboy
Credo sia un risultato abbastanza buono x chi non ricerca la perfezione....
con side art a dovere sarebbe il top....ma qua non pagano...quindi...

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:07
da americanboy
Vorrei farvi notare che questo cab ha lo speaker sotto il marquee....ma ovviamente mica ho trovato marquee retainer ne griglia speker....quindi ho dovuto costruirlo...marquee, griglia speaker, bezel(plexyglass senza grafiche) sono tenuti in posizione da un unico profilo....che ho riprodotto alla meglio con profili in alluminio assemblati da me all occorrenza...ee poi verniciati di nero

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:09
da americanboy
Quando ho fatto la foto del marquee non era ancora finito al 100%,infatti poi eliminai quel bagliore che vedete sotto il marquee, cioe dove trova spazio lo speaker

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:10
da americanboy
M7 consola che a distanza di 6 mesi e acora funzionante 8)

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:11
da americanboy
Questo è quanto....non ho altre foto di questo lavoro..

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:14
da americanboy
Ecco come non detto....cera questa altra immagine dalla quale si vede come e costruito il marquee bezel retainer...

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 0:33
da biasini
Il tuo lavoro è eccellente, come al solito...peccato solo che ti abbiano fatto mettere tanta carne al fuoco per poi "scivolare" sulle cose basilari.
Curioso che non ci sia quasi traccia di cabinati dedicati di R-Type, le uniche notizie sono relative alla versione in collaborazione con Nintendo, che probabilmente forniva i cabinati, come sembrerebbe anche dal Flyer del gioco:

Immagine

Diciamo che la Nintendo sembrerebbe aver utilizzato per la causa la scocca del suo modello Playchoice:

Immagine

Complimenti, comunque! <-thumbup->

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 7:35
da americanboy
Grazie biasini gentile come sempre :)...ricordo che anche di playchoice non avevo trovato granché...

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 10:44
da Bopaul
Ciao,
anche in R-Type Dimensions il cab è quello...
R-Type Dimensions.jpg
Io però me lo ricordavo diverso dalle nostre parti... (quello in sala dove bazzicavo, me lo ricordo bianco, ma probabilmente sono scherzi della memoria)

Dai cabinet presenti nel pacchetto Mame:
rtype.png
rtypeu.png
rtype2.png

Re: r-type 1987

Inviato: 23/06/2015, 16:51
da biasini
Purtroppo ad oggi i Cabinet presenti nel MAME sono tutt'altro che completi ed affidabili...anche in rete di informazioni ce ne sono poche e pure parecchio frammentate, una delle fonti maggiormente affidabili è http://www.arcade-museum.com, ma è incompleta e qualche piccola toppa la prendono anche lì.
Informazioni più dettagliate, precise e complete talvolta si possono reperire da collezionisti od appassionati che (ri)mettono insieme i pezzi, fanno ricerche e testimoniano con foto e dati.

C'è poi da considerare il funzionamento stesso del mercato di quegli anni, a volte il confine fra originale/non originale è davvero sottile e gli stessi produttori spesso per convenienza delegavano la costruzione dei mobili ad aziende locali, su licenza (vedi da noi Atari e Fratelli Bertolino), le trasformazioni e gli adattamenti dei prodotti giapponesi fatte negli U.S.A. che vengono prese per originali, i cloni senza licenza e tutto ciò che inevitabilmente finiva fuori controllo.

Tutto ciò ha determinato un numero imprecisato di diversità più o meno legali, molte volte tanto rare quanto particolari ed affascinanti.
Nell'epoca d'oro poi diversi produttori nostrani sapevano fare davvero molto bene, reinterpretando il prodotto d'origine nel giusto modo. L'italiano poi ormai è definitivamente affetto da esterofilia, quindi si tende spesso a disprezzare i prodotti made in Italy, dimenticando che in molti casi, in passato in diversi campi siam stati precursori o abbiamo fornito importanti contributi.

Ma non siamo gli unici esterofili, a quanto pare (della serie: "Atali? Magali?) :D




Per chi ci avesse preso gusto con gli arcade, qui una bella dose massiccia...originali, eh! <-on_lol->