Ciao a tutti,
causa "trasloco" dovrei liberare una taverna. Nella taverna c'è un cabinato MK3 originale. Dato che pesa uno sproposito mi chiedevo se non valesse la pena smontarlo per trasportarlo più agevolmente.
Volevo un vostro parere... Soprattutto sul come smontarlo... A prima veloce vista mi pare che i pannelli della struttura siano "incollati" mi sbaglio?
Grazie
Fede
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Smontare cabinato MK3
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Smontare cabinato MK3
Si normalmente sono incollati e non è possiblie smontarli, almeno non in maniera facile ed indolore... Per alleggerirlo, se quello è il problema, al limite potresti rimuovere tutte le parti rimovibili come il monitor (e già togli parecchi chili), il blocco gettoniera, bezel e marquee (che ti conviene pure per evitare di romperli durante il trasporto), ecc... Se provi a scollarlo di sicuro ti si rompono dei pezzi e non vale la pena rischiare a mio avviso... In un qualche modo c'è entrato in quella taverna giusto?!? Allora ci deve per forza uscireiko ha scritto:Ciao a tutti,
causa "trasloco" dovrei liberare una taverna. Nella taverna c'è un cabinato MK3 originale. Dato che pesa uno sproposito mi chiedevo se non valesse la pena smontarlo per trasportarlo più agevolmente.
Volevo un vostro parere... Soprattutto sul come smontarlo... A prima veloce vista mi pare che i pannelli della struttura siano "incollati" mi sbaglio?
Grazie
Fede

Re: Smontare cabinato MK3
Come si toglie il monitor? Immagino frontalmente...Morra76 ha scritto:Si normalmente sono incollati e non è possiblie smontarli, almeno non in maniera facile ed indolore... Per alleggerirlo, se quello è il problema, al limite potresti rimuovere tutte le parti rimovibili come il monitor (e già togli parecchi chili), il blocco gettoniera, bezel e marquee (che ti conviene pure per evitare di romperli durante il trasporto), ecc... Se provi a scollarlo di sicuro ti si rompono dei pezzi e non vale la pena rischiare a mio avviso... In un qualche modo c'è entrato in quella taverna giusto?!? Allora ci deve per forza uscireiko ha scritto:Ciao a tutti,
causa "trasloco" dovrei liberare una taverna. Nella taverna c'è un cabinato MK3 originale. Dato che pesa uno sproposito mi chiedevo se non valesse la pena smontarlo per trasportarlo più agevolmente.
Volevo un vostro parere... Soprattutto sul come smontarlo... A prima veloce vista mi pare che i pannelli della struttura siano "incollati" mi sbaglio?
Grazie
Fede
Dici giusto... In QUALCHE modo è entrato... Ma portarlo in discesa è sempre più facile che in salita

-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Smontare cabinato MK3
Il monitor è fissato con il telaio a delle staffe sul cabinato, dovresti togliere il bezel (Vetro frontale) e vedere com'è fissato... Comunque è un operazione non troppo complicata, calcola che un monitor come quello che immagino sia almeno un 28" pesa tranquillamente 15/20 Kg e forse di più...Per lo smontaggio c'è sicuramente gente più preparata di me che ti saprà indicare il dafarsi, ma se lo "svuoti" ricordandoti sempre che poi lo dovrai ricollegare tutto, lo alleggerisci di parecchi chili!
Re: Smontare cabinato MK3
In effetti pensandoci ci dovrebbero essere 4 viti passanti sui lati del cabinato. Quello di togliere almeno il monitor è sicuro una buona idea. Da l'idea di pesare molto quel monitor e spero che il cabinato "vuoto" possa essere spostato da 2 persone....Morra76 ha scritto:Il monitor è fissato con il telaio a delle staffe sul cabinato, dovresti togliere il bezel (Vetro frontale) e vedere com'è fissato... Comunque è un operazione non troppo complicata, calcola che un monitor come quello che immagino sia almeno un 28" pesa tranquillamente 15/20 Kg e forse di più...Per lo smontaggio c'è sicuramente gente più preparata di me che ti saprà indicare il dafarsi, ma se lo "svuoti" ricordandoti sempre che poi lo dovrai ricollegare tutto, lo alleggerisci di parecchi chili!
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Smontare cabinato MK3
Se opti per lo smontaggio chiedi info per bene eh, il monitor è delicato, non deve prendere colpi il tubo altrimenti è facile che si possa rompere o crepare, ma è una cosa fattibile senza troppi problemi... Basta usare i giusti accorgimenti e la dovuta cautela! Ah, oltre ai colpi devi anche assicurarti che non ci sia corrente presente nei condensatori e nella ventosa ma anche li devi chiedere... Da quel che so io basta tenerlo staccato dalla corrente per 3/4 giorni per essere sicuri ma cerca e senti l'utente rgbsystem di questo forum che ti saprà di sicuro indicare il tutto!
Re: Smontare cabinato MK3
Grazie mille x i consigli !!Morra76 ha scritto:Se opti per lo smontaggio chiedi info per bene eh, il monitor è delicato, non deve prendere colpi il tubo altrimenti è facile che si possa rompere o crepare, ma è una cosa fattibile senza troppi problemi... Basta usare i giusti accorgimenti e la dovuta cautela! Ah, oltre ai colpi devi anche assicurarti che non ci sia corrente presente nei condensatori e nella ventosa ma anche li devi chiedere... Da quel che so io basta tenerlo staccato dalla corrente per 3/4 giorni per essere sicuri ma cerca e senti l'utente rgbsystem di questo forum che ti saprà di sicuro indicare il tutto!
