Pagina 1 di 2

Monitor con scintille a tempo!!

Inviato: 16/01/2006, 9:17
da antoniomauro
Ciao,
ho un hantarex polo con cinescopio da 25 con un problema!
Tempo fa avevo avuto dei fenomeni di scintille sulla ventosa risolti con una bella dose di silicone!!!

Poi il cab è rimasto spento un paio di mesi...

Ieri stavo provando il collegamento video dell'XBOX al monitor (lavorando solo sul pettine jamma) e quando ho riacceso il cab ho notato una scintilla che a ritmo costante (circa 1/2 secondo) appare sul componente da cui esce il cavo con la ventosa (perdonate la mia ignoranza)

Qualcuno mi puo aiutare?

Inviato: 16/01/2006, 20:35
da TheBaro
prova a dirmi da dove parte e dove finisce la scintilla..cosi capiamo cos'e' che scarica a massa..magari con una foto dettagliata

Inviato: 17/01/2006, 14:54
da antoniomauro
La scintilla appare ogni 1/2 secondo proprio in cima all componente da cui esce il cavo con la ventosa...mi pare sia una grossa bobina!

Faccio una foto appena possibile

Inviato: 17/01/2006, 23:42
da antoniomauro
Ecco la foto....un po scuretta

Immagine[/img]

Inviato: 18/01/2006, 9:13
da bruffolo
andrebbe sostituito il TR (o bobbina) AT...si potrebbe anche procedere ad un ISolamento..anche se dipende dove avviene la "perdita" e quindi la scarica ..tipo tra un piedino della bobbina e una vicina pista (massa)..oppure tra l'avvolgimento della bobbina stessa e qualche componente troppo vicino...

nel caso sia possibile , bisognerebbe pulire la bruciature le piste circostanti e piedini...magari grattando via la bachelite bruciata che fa' da "ponte" conduttivo... e poi un po di silicone (quello universale) da splamare isolando il tutto , (lasciare cmq asciugare 5-6 ore prima di riaccendere..)

Inviato: 18/01/2006, 11:38
da antoniomauro
La scarica è proprio in cima alla bobina.....provo ad isolare con del silicone!!

Inviato: 18/01/2006, 13:41
da letni1
antoniomauro ha scritto:La scarica è proprio in cima alla bobina.....provo ad isolare con del silicone!!
aspetta, non isolare li'!

non avere fretta e segui passo a passo il post precedente

Inviato: 18/01/2006, 14:37
da antoniomauro
Non sono un esperto di elettronica...sostituire il TR (o bobbina) AT immagino che non sia una cosa da principianti. A dire il vero non saprei con sicurezza individuarlo sulla scheda....
Pensavo ignorantemente di pulire e siliconare il punto dove appare la scintilla ma magari con qualche aiuto potrei addirittura procedere con la sostituzione......

che ne pensate?

ps. Per darvi un'idea della mia preparazione vi posso dire che al massimo ho usato il saldatore per riparare i joystick del commodore64 e per realizzare il keyboardHack del mio cabinato.... :)

Inviato: 19/01/2006, 22:57
da TheBaro
prova a fare una foto + decente :wink: magari non con il telefonino e indica con frecce da dove parte a dove arriva circa la scitilla...

Inviato: 20/01/2006, 14:01
da antoniomauro
Immagine

ho colto l'attimo

umm

Inviato: 20/01/2006, 14:21
da Dexther
se scintilla così qualche cosa internamente e partito
secondo me fai prima a sostituirlo
non ti giochi il tubo in questa maniera

Inviato: 20/01/2006, 14:37
da antoniomauro
Intendi sostituire la bobina?

E' una cosa a portata di mano di un "non esperto"?

Dove si comprano questi componenti?

La "siliconata" pensi che non serva a nulla?

saluti!

Inviato: 20/01/2006, 22:53
da TheBaro
beh, complimenti per il tempismo..ma hai usato il diaframma aperto in camera totalmente oscurata? :shock:
son d'accordo anch'io sulla sostituzione...il silicone nn serve a molto, considerando che con tensioni cosi alte, dovresti avere un dielettrico piu efficiente del silicone...
cambia il trasforamtore AT (o bobina).
Cerca la sigla che trovi stampata sulla parete o li vicino e vai in un negozio di elettronica per l'acquisto...
per sostituirlo devi dissaldare i suoi 10/11 pin e sollevarlo dalla scheda...se sei proprio a digiuno di saldature, lascia perdere, cerca un esperto o l'assistenza, rischieresti di fare danni alla scheda..altrmenti se te la senti procedi con lo smontaggio, l'acquisto e il rimontaggio... 8)

Inviato: 21/01/2006, 8:45
da antoniomauro
Grazie per la risposta,

Ti faccio un'ultima domanda (da vero principiante):

Ma il trasformatore AT (bobina) è tutto il componente nero su cui ho la scintilla e da cui esce il cavo con la ventosa?
Devo sostituire tutto il pezzo (Bobina+cavo Ventosa)?
La sigla è stampata su quel componente?
Costa molto?

grazie a tutti per il supporto!

ps: La foto l'ho fatta con il cellulare (come mi avevi suggerito) + una gran c... (fortuna) :D

Inviato: 21/01/2006, 10:07
da TheBaro
si il trasformatore è tutto il blocco nero da cui escono anche i 3 cavi:griglia2 (screen), fuoco (focus) e la ventosa con il cavo coassiale che va al cinescoipio...devi cambiare tutto...
allora,
1) per staccare il cavo nero che dovrebbe andare alla basetta RGB in fondo al collo del cinescopio (il vetro diventa sottile e ha uno zoccolo semitondo bianco al quale è incastrata una basetta con dei trimmer...per togliere il cavo, dovresti usando un cacciavite, togliere prima la basetta, tirandola delicatamente verso di te, una volta che ce l'hai in mano (la basetta :P) entrare nella fessurina a lato di dove entra il cavo in modo da spostare l'aletta e togliere il cavo che dovrebbe essere dentro a pressione.
2) per staccare il filo rosso che invece va alla piastra principale del monitor, semplicemente dissaldalo.
3) per staccare la ventosa, stai MOLTO ATTENTO:
assicurati che il cab sia spento e LA SPINA SIA STACCATA....
FERMO!!
c'e' ancora possibilità di avere qualche tensione residua sulla ventosa.
QUINDI
con un cacciavite piatto magari lungo e sottile, con MOLTA delicatezza infilalo sotto alla ventosa fino a toccare la parte conduttrice del cavo, dovresti sentire ancora qualche scarica leggera..fallo ancora un paio di volte, e poi procedi cosi:

cerca di piegare indietro la ventosa e vedrai che il cavo della bobina, termina con due alette che si agganciano dentro al foro nel cinescopio.
Come se fossero due pinze, schiacciale una verso l'altra con le dita in modo da sfilarle (magari una alla volta) dal buco, sempre con calma e senza rompere nulla!!

ora..

sei pronto per dissaldare il trasformatore, guarda sotto alla piastra dal lato saldature e vedrai che il trasformatore AT ha 10/11 pin saldati (a seconda del modello) in modo circolare.

Dissaldane uno alla volta con saldatore e succhiastagno o pasta dissaldante o come meglio credi e poi con calma, alzalo con l'ausilio di un cacciavita dalla basetta...occhio a nn rompere nulla...

vai in un negozio di elettronica e portagli la il trasformatore in modo da essere sicuro del modello...

il mio l'ho pagato 20 euro....

quando hai quello nuovo, esegui le operazioni lentamente ed al contario e rimonta il tutto...

prima di riaccendere, riverifica il collegamento dei cavi (non invertirmi la griglia con il focus!!) e se sei sicuro, dagli la scossa e sotto con le partite al mame.. 8)

Inviato: 21/01/2006, 10:13
da antoniomauro
sei stato veramente esaustivo e preciso!!!!

ci provo e ti faccio sapere :D

Inviato: 21/01/2006, 12:00
da TheBaro
ok..attendo news 8)

Inviato: 21/01/2006, 18:30
da CpSteve
ciao.

conosco una persona che ha lo stesso problema, da quella bobinasi vede una luce blu/azzurra, ma niente scintille.

come una lampada UV per cancellare le eproms...

è grave?

:cry:

Inviato: 22/01/2006, 16:12
da TheBaro
luce azzurra?? :shock:

beh io qualche pensiero ce l'avrei... :?:

Inviato: 22/01/2006, 16:52
da Dexther
cambia tutto prima che lo strobo esploda perchè magari arriva una tensione inregolare