Pagina 1 di 3

GYRUSS CENTURY

Inviato: 29/05/2014, 0:45
da vernimark_again
vabbè ricomincerò ad annoiarvi.
Il primo cab che ho deciso di restaurare dopo iil roadtrip Trento-Berlin-Bremen-Arlon-Milano <-clap-> è Gyruss. Un po' perché è uno dei miei giochi preferiti in assoluto, un po' perché è un cab particolare, un po' perché è già in casa mentre gli altri sono impilati nel vernibox <-on_redface->

ecco le prime foto del cab con le condizioni generali.

man mano che lo smontavo trovavo magagne varie per cui alla fine l'ho dovuto disassemblare quasi tutto...

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 29/05/2014, 1:13
da PaTrYcK
Dalla foto iniziale sembrava messo abbasanza bene, ora e' rimasto uno scheletrino, ti sei lasciato prendere dal cacciavite? :)

Gyruss e' davvero un bel gioco, anche se un po' troppo frenetico x i miei gusti, cmq sono curioso di vedere come procede il vernirestauro

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 29/05/2014, 1:35
da vernimark_again
La prima cosa che ho fatto è sistemare il fondo, così una volta rimesso in piedi non ci penso più.

Nel frattempo ho cominciato a sistemare gli angoli e i profili inferiori che sono piuttosto danneggiati

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 29/05/2014, 9:42
da spunto
bene un nuovo cab torna al suo splendore iniziale <-clap-> <-clap->

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 29/05/2014, 11:24
da americanboy
non ci credo stavo guardando proprio poco fa un video su you tube di un resaturo di gyruss.....che figata sto cab....posso chiederti se l hai pagato molto?

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 29/05/2014, 13:08
da frame
vernimark_again ha scritto:vabbè ricomincerò ad annoiarvi.
...mi sembra che non te lo abbiamo mai fatto pesare, qui. Non è che ti confondi con DLF?
americanboy ha scritto:..posso chiederti se l hai pagato molto?
Il giusto, come sempre...più che altro era una scusa per farsi un viaggetto in Germania..

PS: grazie per lo zoom sulle ruote arancioni! ....hai misurato l'altezza?..se ci incollavi un righello non stavo a chiedertelo. :wink:

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 30/05/2014, 18:37
da americanboy
non volevo mancare di rispetto,chiedevo il prezzo perche essendo praticamente nuovo di questo mondo non ho idea di quale sarebbe il giusto prezzo di un coin op cosi datato
cmq e bellisssimo,e vedo dalla foto altri coin op incelofanati,ma li vendi? che giochi sono?

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 30/05/2014, 18:39
da americanboy
non è che lo vendi sto gyruss? :P se dovessi riuscire a far spazio ne vorrei uno...non si sa mai...

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 1:18
da vernimark_again
Frame grazie per l'intervento ma so rispondere da solo. poi non vedo perché devi tirare in ballo quelli di DLF.

l'ho pagato 350 spedito dagli usa ma solitamente i prezzi che pago per i miei cab non sono indicativi del valore di mercato. Un po' perché li prendo in qualunque condizione, un po' perché solitamente sono scambi/acquisti tra amici. In questo caso dovevo scambiarlo poi lo scambio non si è fatto più.
Quelli che vedi incellofanati sono a Bremen in attesa dei rispettivi papà. alcuni sono in vendita. dovrebbe esserci un thread aperto su DLF sui container 3 e 4

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 1:49
da vernimark_again
Nel frattempo con qualche colpo di spugna abrasiva ho rigenerato il t molding

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 1:52
da vernimark_again
a proposito, FRAME, tié

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 12:06
da kilik81
E' sempre un piacere seguire questi topic!
Chissà anche che non riesca ad imparare qualcosa, dato che nei restauri sono negatissimo!!!
Ansioso di vedere il risultato finale (con tutti i passi intermedi, però! 8-) )

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 15:19
da frame
vernimark_again ha scritto:Frame grazie per l'intervento ma so rispondere da solo. poi non vedo perché devi tirare in ballo quelli di DLF.
Scusa Verni, non lo faccio più :on_cry:

E' solo che è uscito il mio carattere da antipatico punzecchiatore: stava a significare che stai più là che quà.. e io non speakko bene l'anglosassone..

..se vuoi toglimi pure il "mi piace", se me lo sono meritato..

Da oggi sto schiscio, lukro e basta.. :(

..non infastidisco più :punish:

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 16:46
da vernimark_again
fa' minga 'l pirla. un lurker non serve a nessuno :) contento della foto delle ruote? hai postato le foto dell'alimentatore?

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 17:18
da frame
vernimark_again ha scritto:hai postato le foto dell'alimentatore?
Si ho aperto un 3D: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=66&t=17984

Ho provato a triggare: il 11.5V sono diventati 11.99, ma non c'è verso di far scendere il +7V, massimo arriva a +6.9V

..addesso (oggi libero! Non lavoro!) comunque sto cercando anche di sistemare in monitor:
hantarex MTC 900 che è alonato di blu/rosso..ho scaticato il tuo manual, ho attaccato il Degauss dello Zacc, ho tenuto premuto ma nulla..
..non so forse è "a fine carriera"..il trasformatore fischia un po..
..la ventola dello Zacc, invece di soffiare sulla scheda "Midway" ha il flusso verso l'esterno (butta fuori)..
Non so cosa fare di questo cabianto...ho preso pure la PCB di Eyes sull'entusiasmo, ma forse ho sbagliato..
..apro un 3D nei generici..

Grazie per le ruote..

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 18:01
da vernimark_again
bisogna avere pazienza. devi prima di tutto capire cosa vuoi fare. un restauro decente necessita magari anche di un anno per ritrovare tutti i pezzi. se hai fretta cadi nel tunnel del mame, è un attimo :)

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 19:01
da Tox Nox Fox
Diglielo Verny! Diglielo!
Insegna alle pecorelle smarrite sulla via del mame il restauro "perfetto".
^^

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 19:39
da frame
..sono qui al lavoro, dove ho portato il cabinato senza ne fotocamera ne telefono (l'ho dimenticato a casa accidenti!).
Appena riesco a fare le foto apro un 3D sul resatauro, e spero che mi possiate aiutare:
sinceramente non so cosa fosse in origine:
la scheda dell'alimentazione genera voltaggi sballati...non saprei come ripararla.
Ha 3 pulsanti che, paradossalmente, sembrerebbero originali (tutti coevi, a lamelle, incavati nel legno, con nessun segno di aggiunte postume dal rovescio!)
..non so cosa poteva esserci dentro: magari era semplicemente un prontoscheda che facevano uscire con quella scheda Midway tanto per erogare +5v e +12v (e sul connettore a fianco ho testato pure un +16v).
La data stampata sul fondo del mobile dice 1981, il monitor Hantarex 1983
...non so come originalizzarlo con cosa, qualsiasi tentativo poi alla fine, non sarebbe mai "dedicato" ..

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 20:52
da pieroandreini
Che devo essere solo il pirla che se li smonta tutti a prescindere? :) dai dai che uscirà una chicca e poi che gusto c'è a portarai a casa un cab già a posto?

Re: GYRUSS CENTURY

Inviato: 31/05/2014, 22:13
da frame
pieroandreini ha scritto:Che devo essere solo il pirla che se li smonta tutti a prescindere?
No Piero, lo faccio anche io...non sarò fine e meticoloso come te: ma provo a fare il meglio che posso

Ecco ragazzi: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 18#p205818