Pagina 1 di 1

info su messa a terra ed accensione

Inviato: 24/05/2014, 15:50
da limner
Salve

avrei 2 quesiti...

il primo riguarda la "messa a terra"-
Tenendo conto che non so nulla di elettronica ed elettricità, ho visto che sulla base della circuiteria del mio arcade monitor (un wells gardner) c'è il forellino per la messa a terra, dove andrebbe una vite ed un filo di rame ad essa collegata.
Tenendo conto che forse dovrei fare lo stesso con la gettoniera, poi questi fili di rame per farne una messa a terra dove dovrei collegarli? Intendo, parte dal monitor e dalla gettoniera, si uniscono, e poi l'unico filo va......dove?

Il secondo quesito riguarda l'accensione.
Ho visto che c'è una guida per fare in modo tale che premendo un interruttore che da corrente, si accende il pc (variando appositi parametri sul bios).
Da quello che ho capito è come se mettessi un interruttore prima di un eventuale ciabatta, tale interruttore fa arrivare o meno corrente alla ciabatta, e poi sulla ciabatta è collegato il resto, dal pc, al monitor.
Questa è la soluzione che di solito si adotta?

Re: info su messa a terra ed accensione

Inviato: 24/05/2014, 16:27
da PaTrYcK
limner ha scritto:Salve

avrei 2 quesiti...

il primo riguarda la "messa a terra"-
Tenendo conto che non so nulla di elettronica ed elettricità, ho visto che sulla base della circuiteria del mio arcade monitor (un wells gardner) c'è il forellino per la messa a terra, dove andrebbe una vite ed un filo di rame ad essa collegata.
Tenendo conto che forse dovrei fare lo stesso con la gettoniera, poi questi fili di rame per farne una messa a terra dove dovrei collegarli? Intendo, parte dal monitor e dalla gettoniera, si uniscono, e poi l'unico filo va......dove?
Tutti collegati insieme e vanno a a confluire sulla massa della spina elettrica
limner ha scritto:Il secondo quesito riguarda l'accensione.
Ho visto che c'è una guida per fare in modo tale che premendo un interruttore che da corrente, si accende il pc (variando appositi parametri sul bios).
Da quello che ho capito è come se mettessi un interruttore prima di un eventuale ciabatta, tale interruttore fa arrivare o meno corrente alla ciabatta, e poi sulla ciabatta è collegato il resto, dal pc, al monitor.
Questa è la soluzione che di solito si adotta?
Setti il bios in modo che il pc appena avverte la tensione si accende, quindi smonti la ciabatta (che collegherai alla presa di casa) prendi il cavo marrone o blu (fase o neutro) e lo colleghi all'interruttore del cabinato

Re: info su messa a terra ed accensione

Inviato: 24/05/2014, 22:49
da limner
giusto per capire meglio:

1)come si collegano i diversi fili alla massa della spina elettrica?

2)è uguale se attacco una spina ad uno degli slot della ciabatta, e poi il filo blu della spina quindi lo attacco all'interruttore del cabinato?

Re: info su messa a terra ed accensione

Inviato: 25/05/2014, 2:42
da PaTrYcK
limner ha scritto:giusto per capire meglio:

1)come si collegano i diversi fili alla massa della spina elettrica?
li fai confluire tutti su un morsetto isolato e da questo fai uscire solo un cavo, sul cab ci sara' una ciabatta alla quale collegherai i vari dispositivi, puoi collegarle il cavo sulla massa di questa
limner ha scritto: 2)è uguale se attacco una spina ad uno degli slot della ciabatta, e poi il filo blu della spina quindi lo attacco all'interruttore del cabinato?
il filo blu lo interrompi utilizzando l'interruttore del cabinato e tutti i dispositivi presenti li collegherai alla ciabatta

Re: info su messa a terra ed accensione

Inviato: 25/05/2014, 18:53
da limner
1) mi pare di capire che devo tagliare il cavo di alimentazione della ciabatta e collegare al filo della massa ivi presente (se non erro di solito giallo/verde) "l'unicum" filo che viene dal morsetto che fa da massa al cabinato, giusto?

2) Purtroppo per errore ho gettato via l'interruttore del cabinato, come faccio a trovare un altro interruttore? Nel mondo dell'elettronica vi sono numerosi "pulsanti", come si chiama l'interruttore che mi serve?
Non necessariamente lo riposizionero' nel punto originale, sto creando un pannello di controllo a cui ho anche messo il volume del cab, quindi basta che sia un interruttore che possa utilizzare