Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Inizio anche il mio bartop!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da griffon »

Dopo tanto leggere ho deciso di cimentarmi anche io nell'impresa di costruzione bartop! <-gamer->

Ringrazio già da ora tutti coloro che hanno postato le loro guide e disegni, che sono stati di grande aiuto nella fase elucubrativa del bartop :love:
In particolare un grazie a dungeonmaster per la sua variante del weecade, che ho preso come base. <-shake2->

Mi sono ritrovato molto indeciso tra fare una plancia in metallo (alluminio) come presente nella maggior parte dei progetti e che ricorda molto gli arcade più antichi della mia fanciulezza, e una plancia in legno che ricorda i più nuovi magnum... Vista anche la difficoltà a reperire qualcuno che mi faccia una piastra curvata e forata (io gli attrezzi per lavorare il ferro non li ho :on_cry: ), e la conseguenza copertura piegata in plexiglass, ho optato per costruirne una in legno, decisamente molto più alla mia portata.

Come materiale di costruzione ho scelto l'mdf da 12mm, che è molto più facile da lavorare con attrezzatura limitata, visto che al momento posseggo solo seghetto alternativo, levigatrice, una fresatrice verticale appena acquistata (di cui, ahimè, non capisco ancora granchè :on_cry: ), lime e vaste quantità di olio di gomito <-rofl->

Non sono molto avanti col progetto, visto che posso lavorarci solo nel weekend, ma almeno ho qualche foto (del weekeend scorso) :-D




Immagine
Ricalco delle dime e altre parti sull'mdf.
Col senno di poi, avrei potuto farmi pretagliare le parti quadrate dal fornitore. Oh beh, sarà per la prossima volta...



Immagine
Taglio delle varie parti con il seghetto alternativo! L'emozione nel vedere le prime parti prendere forme è tanta, anche se sono grezze 8-)



Immagine
Inizio della levigatura delle dime. Lima per il grosso, levigatrice per il dettaglio e tanta pazienza. Oh, e quintali di polvere 8-) L'mdf è terribile quanto a polverosità!

Nel prossimo episodio: test di assemblaggio delle parti. Listelli o altro sistema? Dite la vostra! 8-)

Grazie per l'attenzione, :love:
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da titojunior »

C'è mossfet che una volta mi consigliò la spinatura. Io ho messo degli angolari. I listelli sono comodi perché non sbagli, monti dritto e non rischi di sbagliare. Comunque tutti e tre i metodi sono validi. Forse solo la spinatura è più complicata per chi non l'ha mai fatta

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
Axl_74
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 24/01/2014, 17:44
Città: Cordignano
Località: Cordignano (TV)

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da Axl_74 »

Io ho scelto di assemblare con un ibrido tra spine, listelli o squadrette.
Le spine le uso per unire la base con i fianchi, per il resto userò i listelli o le squadrette
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da titojunior »

Axl_74 ha scritto:Io ho scelto di assemblare con un ibrido tra spine, listelli o squadrette.
Le spine le uso per unire la base con i fianchi, per il resto userò i listelli o le squadrette
Io avrei fatto il contrario. Sarà ma con le spine io non mi fido, ma questo è dovuto al fatto che non l'ho mai fatto

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da griffon »

Aggiornamenti del sabato!

Mentre pensavo a quale soluzione usare per l'assemblaggio del bartop (grazie per i vostri suggerimenti!), mi sono messo a disegnare la plancia. Fedele alla mia idea originale, ho racimolato dell'mdf da 5 mm (non proprio quello che volevo ma la disponibilità di materiali da queste parti suca di brutto <-ranting3-> )

Immagine
Ricalco e disegno sull'mdf dei fori per pulsanti e joy. La plancia superiore ricalca lo schema classico a 6 tasti già pluriutilizzato, mentre per il fronte, ho deciso di variare dal solito e disegnare 4 tasti laterali (player 1, coin 1, player 2, coin 2) e 2 centrali (i soliti enter e esc), tutti in linea e delle medesime dimensioni. E si, faccio di soito tutto doppio per paura di cannare qualcosa clamorosamente 8-)



Immagine
E' l'ora delle frese a tazza. Purtroppo quei b***ardi del brico locale mi hanno venduto le frese a tazza come compatibili con la fresatrice verticale appena presa... E io, da nabbo di fresatrici, gli ho creduto, visto che l'attacco sembrava uguale. Invece nuchezz, sono per trapano! Non mi sono comunque perso d'animo e dopo alcuni test in cui il maledetto trapano (non a colonna) scappava dappertutto, ho imparato lo sporco trucco di puntare leggermente di lato con la fresa affinchè faccia un po' di solco, come si vede in foto.



Immagine
La foratura vera e propria. Come menzionato in altre parti del forum, l'mdf contiene colla. Se si prova a fresare direttamente anche un foglio fino come questo da 5 mm (non vi dico sui 12mm di test...), comincia a fumare e può prendere fuoco perchè la colla è combustibile con il forte attrito! Quindi tutti i fori sono stati fatti in più step: incisione preliminare di 3-4 fori, raffreddamento della fresa per un paio di minuti, e foratura completa a seguito...



Immagine
Sfortunatamente, anche se ci ho messo tutta l'attenzione di cui sono capace, in alcuni punti del retro, l'mdf si è "scrostato". Niente che un po' di carteggiatura non possa sistemare, ma mi ha fatto incazzare... Penso comunque di sovrastare la plancia con del plexiglass quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi di roustezza della struttura... almeno spero!



Immagine
I rimasugli. Che dite, ci gioco a dama? 8-)
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da griffon »

Aggiornamenti del sabato, parte 2

Alla fine ho deciso di optare per i listelli. La spinatura non mi ispira davvero, e le "L" in metallo hanno la butta tendenza a moversi quando le avviti... Quindi, mi son detto, stavolta proviamo la terza via.

Immagine
Morsettatura e fisaggio della dima destra al fondo. Non ricordavo se c'era nei progetti che ho visto, ma ho optato per aggiungere un listello "guida" su ogni lato per la chiusura del portello posteriore. Il primo listello si è spaccato perché, da tordo, ho pensato di avvitarlo direttamente. Lezione imparata: ora li foro col trapano in anticipo, usando punta di diametro inferiore alla vite.



Immagine
I due lati montati. su quello di sinistra è stato montato un listello più corto per fare più spazio all'alimentatore... Aggiungendo millechiodi q.b.



Immagine
Montato anche il "coperchio" superiore. Il portello posteriore non è incollato, ma semplicemente appoggiato e mantenuto in posizione con nastro carta, affinchè la struttura del bartop non si deformi intanto che la colla asciuga.


Immagine
Simulazione di applicazione della plancia. Non è veramente finita! semplicmente appoggiata per vedere come viene 8-)


Immagine
Test colore / aspetto della plancia con joystick e tasti. Ovviamente nella posizione destra va l'altro joystick ma non mi andava di toglierlo dal millebolle :rofl2:


Ora devo decidere che grafica mettere. Volevo realizzare un cadash-cab ma di immagini promozionali del gioco si trova gran poco... :on_cry:

Ed è tutto per oggi. Magari si va vanti un pochino domani! :D
Ultima modifica di griffon il 24/05/2014, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da titojunior »

Perfetto ;-)

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
Axl_74
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 24/01/2014, 17:44
Città: Cordignano
Località: Cordignano (TV)

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da Axl_74 »

Una curiosità, ma l' MDF da 5mm per la plancia pulsanti non flette? <-think->
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da titojunior »

Axl_74 ha scritto:Una curiosità, ma l' MDF da 5mm per la plancia pulsanti non flette? <-think->
No, l'mdf non è abete, a 5 mm non flette. E' tutto compresso.
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da cyborg »

Non saprei, su questo avrei i miei dubbi <-think->
Tollererà l'irruenza di una partita come si deve, senza andare in mille pezzi???
Non bisogna sottovalutare che verrà ridotto come un colabrodo :D
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
Axl_74
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 24/01/2014, 17:44
Città: Cordignano
Località: Cordignano (TV)

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da Axl_74 »

titojunior ha scritto:
Axl_74 ha scritto:Una curiosità, ma l' MDF da 5mm per la plancia pulsanti non flette? <-think->
No, l'mdf non è abete, a 5 mm non flette. E' tutto compresso.
Compresso si ma è pur sempre cartone <-on_confused->
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da Dungeonmaster »

prima di procedere nel finire la plancia prova a mettere anche i pulsanti frontali con gli switch e a vedere se urtano vicino gli altri pulsanti sopra la plancia ;)
Comunque 5mm di mdf per la plancia non la vedo bella robusta io ti consiglierei di metterci 2 listelli di multistrato dove segnato in foto
qXIz6MZ.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da griffon »

Grazie per il consiglio DM! <-thumbup->

Avevo già pensato di mettere un listello nella parte inferiore da te evidenziata, ma non nella parte superiore. Provvederò oggi!

Avevo fatto una prova rapida senza i microswitch: proverò a metterceli su, visto che i miei tasti sono piuttosto "profondi" :(

Pensavo inoltre di aggiungere dei listelli d'appoggio laterali all'interno delle dime per aumentare la robustezza del tutto

Immagine

più o meno così (in blu le aggiunte da te suggerite... scusa per l'orrbile immagine in paint!). Che ne dici?
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da titojunior »

cyborg ha scritto:Non saprei, su questo avrei i miei dubbi <-think->
Tollererà l'irruenza di una partita come si deve, senza andare in mille pezzi???
Non bisogna sottovalutare che verrà ridotto come un colabrodo :D
Ahah non voglio immaginare la scena. A parte gli scherzi. Ne hanno detto di cotte e di crude sull'mdf. Forse la famosa umidità potrebbe renderlo più fragile. Magari si può mettere un sostegno per evitare le sollecitazioni di taglio.

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da Dungeonmaster »

si i listelli di appoggio credo che devi metterli obbligatoriamente :wink: comunque se invece dell'mdf usavi multistrato da 5mm era più robusta come plancia, ne avevo fatta una io per prova per capire quanto fosse resistente, quella in mdf da 5mm se gli dai un colpo al centro la spacchi subito quella in multristrato da 5mm anche ma ci devi andare di tanta violenza e forse la spacchi.
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da griffon »

Dungeonmaster ha scritto:si i listelli di appoggio credo che devi metterli obbligatoriamente :wink: comunque se invece dell'mdf usavi multistrato da 5mm era più robusta come plancia, ne avevo fatta una io per prova per capire quanto fosse resistente, quella in mdf da 5mm se gli dai un colpo al centro la spacchi subito quella in multristrato da 5mm anche ma ci devi andare di tanta violenza e forse la spacchi.
Capisco... ormai è fatto. Al massimo ne farò un altro in multistrato. Ho cercato di rinforzarlo il più possibile: ora si sta asciungndo la colla.
La struttura SEMBRA robusta... la metterò alla prova prima di laccare il tutto <-bluto->

Al massimo, giù di mazzate e rifacciamo <-bluto-> <-bluto-> <-bluto->
Avatar utente
griffon

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 333
Iscritto il: 05/05/2014, 13:01
Medaglie: 1
Città: Rovigo

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da griffon »

Qualche aggiornamento di domenica+lunedì

Complice anche la stanchezza cronica primaverile e i tempi di asciugatura colla, i progressi sono stati pochi :on_cry:

Comunque qualcosina è stato fatto:

Immagine

Versione preliminare del panello bezel / portacasse inferiore. E' ancora da fissare in via definitiva e i fori casse sono da sistemare... Ma finchè non ho le mani sulla casse stesse, non mi sto a perdere troppo.
Stavo pensando di mettere queste casse, ovviamente mettendoci una griglia normale, non la tamarrata inclusa... <-dash->



Immagine

Retro del panello joystick, in versione semidefinitiva, con applicati i rinforzi suggeriti da DungeonMaster! Il pannello sembra MOLTO robusto ora. Non dico che ci prenderei a clavate la gente, ma sembra che possa resistere un adulto che gioca senza problemi. Una volta applicato il plexy, i millimetri extra e la struttura a sandwich dovrebbero farlo ancora più robusto!

Fatto anche un test con bottoni e switch montati e fiuuuu... sembrano starci praticamente al pelo 8-)



Immagine

Altro dettaglio del pannello, con test dell'appoggia-plexy. Mi riservo di controllare inclinazione, eccetera prima di fissarlo.



Ora sto pensando alle grafiche e alla verniciatura (un grazie a a mossfet per le risposte sulla vernice <-thumbup-> ).

Ci sono tanti (troppi?) giochi arcade che mi piacciono. L'idea di partenza era di fare un cab a tema cadash. Sfortunatamente le immagini che ho trovato dei cab originali hanno i lati semplicemente neri :( Ho pensato di realizzare i side partendo dai flyers, ma qui spunta il problema... mi manca un template, o modello che dir si voglia. Qualcuno ha un template di esempio? Io non ho accesso all'area wikifile, e mi basterebbe avere i contorni anche senza grafica all'interno, tanto per avere un idea di come realizzarli. Chi le realizza tra di voi usa semplicemente photoshop? Producete file eps per la stampa? pdf? a che densità?

L'alternativa sarebbe fare un cabinet gyruss... Sarebbe un lavoraccio riprodurlo con illustrator però 8-)
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da mossfet »

Tipo una cosa del genere?
Immagine
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
icejoker

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 54
Iscritto il: 04/05/2014, 12:09
Medaglie: 1
Città: Treviso

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da icejoker »

mi accodo anchio , stando in india non posso continuare nulla e ho tempo per provarre a pensare ad una grafica per il bartop ma senza una maschera non so se le immagini che ho preso sono grandi o piccole .hoprovato gmp ma non riesco a crearmi un lay out come le fiancate
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Inizio anche il mio bartop!

Messaggio da mossfet »

Se riporti indietro i marò ti faccio le grafiche a vita!
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”