Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Metto qui questo post anche se non so proprio quale sia la natura del problema (forse andava nella sezione software?!). La cosa ha del mai visto: per giorni ho giocato tranquillamente a Rainbow Island della Taito sul MAME...perfetto, ottimi colori e luminosità sul mio CRT 15 KHz, ok..... oggi faccio per giocare e il tutto risulta molto più scuro come se fosse abbassato il controllo della luminosità. "Ahi! Sta partendo il CRT?" ho pensato tra me e me...niente affatto, perchè gli altri giochi si continuano a vedere bene!! E anche la schermata di presentazione del gioco ha la giusta luminosità!! A quanto pare gli è preso che solo durante il gioco lo schermo si vede più scuro, idem dicasi per Windows sottostante!!
E non è tutto!! Ho installato un filtro audio contro il fruscio che funziona egregiamente con tutti i giochi ma con Time Scanner (gioco di flipper) il filtro sembra non esistere e si sente un notevole fruscio di fondo!! Ma com'è possibile che i giochi possano alterare così l'hardware? Non sapendo da cosa dipende non saprei neanche come risolvere il problema!!
giusto....ad averla una scheda jamma però....non vorrei però che fosse il monitor: quando c'è qualcosa di chiaro sullo schermo, immediatamente si scurisce del tipo che se apro una finestra con fondo bianco in Windows, lo schermo si abbassa di luminosità....
sì, a occhio e croce avevo pensato la stessa cosa ma si deve essere rotta oggi perchè prima andava alla grande.... Praticamente mi stai dicendo di rivolgermi a un tecnico? in questo caso i problemi sono due: il trasporto del cabinato (o dovrei smontare lo schermo) e poi dove lo trovo ormai uno che aggiusta CRT?
Se vuoi puoi tentare la riparazione, altrimenti puoi farti spennare da un tecnico (tranquillo, sarà lui a trovare te).
La prima cosa da fare secondo me sarebbe la "prova della lampada" di cui puoi trovare tutte le info sul forum
No, sostituire il tubo non risolve il tuo problema. Puoi sostituire tutto il monitor (tubo + elettronica) con un mivar. Ci sono tonnellate di topici a riguardo, dacci un'occhiata e vedi se è alla tua portata (devi assemblare un cavo adatto).
Visto che sembri intenzionato a sostituirlo, perchè non vedi se la "prova della lampada" è alla tua portata? Male che vada ... hai imparato qualcosa
eh, purtroppo non ho per niente dimestichezza ma è una cosa che prima o poi sapevo di dover affrontare visto che inevitabilmente i crt sono destinati a esaurirsi. Tuttavia non credo sia un problema di esaurimento perchè colori e messa a fuoco sono ottimi. Credo invece sia dovuto alla componentistica. Vabbè, vedrò di trovare questa prova della lampada ma credo che l'unica soluzione sia quella di portare il crt da un riparatore (cosa più facile a dirsi che a farsi).
Sempre perchè possa essere utile ai posteri: ho risolto il problema alla radice sostituendo l'elettronica con una nuova fornitami da Raffele Oliarca, tecnico molto professionale e disponibile che si è anche messo a disposizione on line per aiutarmi nell'installazione (la mail la trovate su questo stesso forum).
Il monitor (un Hantarex) è tornato come nuovo a parte qualche ovvio acciacchetto dovuto all'età ma questo è più che normale!
Ma perché devi fare sempre questa polemica? La maggior parte della gente qui non ha la minima preparazione necessaria per riparare un monitor e difatti il 99% dei topic di questa sezione finiscono con un nulla di fatto anche quando c'è della buona volontà iniziale e ti dirò che è molto meglio che chi non ne sa nulla non ci provi nemmeno (se non dopo un adeguato tirocinio) e che si affidi a qualcuno che lo sappia fare ed è normale che questo qualcuno si faccia pagare il dovuto.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
soyl ha scritto:Ma perché devi fare sempre questa polemica? La maggior parte della gente qui non ha la minima preparazione necessaria per riparare un monitor e difatti il 99% dei topic di questa sezione finiscono con un nulla di fatto anche quando c'è della buona volontà iniziale e ti dirò che è molto meglio che chi non ne sa nulla non ci provi nemmeno (se non dopo un adeguato tirocinio) e che si affidi a qualcuno che lo sappia fare ed è normale che questo qualcuno si faccia pagare il dovuto.
permettimi di argomentare, o al solito non se ne cava un ragno dal buco: sono daccordo che se fai un lavoro devi essere pagato, sarebbe da stolti asserire il contrario. Dico però che questo é un forum e ogni utentd DEVE contribuire secondo le proprie capacità al fine di condividere le proprie conoscenze. Questo permette di crescere nuovi "esperti" e mantenere vivo il nostro hobby. Ora, se tu hai un vantaggio dal forum DEVI rendere al forum qualcosa o non si può autosostenere. Se non hai tempo di scrivere (o, come me, non sai scrivere) fai una bella donazione per ogni commissione che prendi, come fa Picerno. Per me se prendi e basta (nella fattiapecie prendi una commissione per la quale verrai giustamente pagato) non hai capito a cosa serve un forum come questo. Purtroppo qui ce ne sono parecchi che non hanno capito. Spero di aver chiarito il punto.
No, infatti: è utente attivo che ogni volta che qualcuno chiede aiuto cerca di capire il problema, fornisce tutti i mezzi all'autore del topico per valutare se la riparazione fai-da-te sia fattibile (anche fornendo dettagli tecnici) e, come ultima spiaggia, ripara sotto dovuto compenso. Dopo la riparazione pubblica sistematicamente il log di riparazione e, per il fatto che il forum ha dato valore ad una tonnellata di materiale che valore non aveva, dona sistematicamente per far si che questa oasi non sia messa alle strette dalle condizioni economiche di chi si sbatte per tenere questa finestra aperta, senza ricavarci nulla davvero (Dennis e la maggior parte dei mod e dei donatori, qualora non ti fosse chiaro) ...
Scusa ma tu mi hai fatto una domanda e io ti ho risposto educatamente. Non è il caso di continuare questo OT dal momento che abbiamo, evidentemente, sensibilità diverse (e forse anche un problema di comunicazione...).