Pagina 1 di 1

C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 19:35
da Cia91
La mia ragazza ha firmato oggi per diventare socia al 25% di un negozio di parrucchiere (dove lavorerà).

Ovviamente io sto in mega-ansia perchè può essersi messa benissimo nella M con le sue mani, ma purtroppo non me ne intendo abbastanza di queste cose per capirlo da solo...

Cerco qualche avvocato/commercialista che sappia leggere un contratto per capire in che "cul de sac" si è cacciata, mi spiace che non è inerente al forum l'argomento, ma non so veramente a chi chiedere, e di questi tempi penso che la situazione lavorativa in Italia la conosciamo un po tutti, quindi preferisco chiedere qui piuttosto che rimanere col dubbio e scoprire le cose troppo tardi.

Il contratto in mano da leggere lo avrò settimana prossima, se a qualcuno di competente scoccia dare "consulenze" gratuite qui pubblicamente può inviarmi un pm, e ne parliamo, chi invece può dare una mano con una sua esperienza e lo fa, spero che un giorno possa essere io utile a lui, o che lo sia la nostra fantastica comunità.

Mi scuso ancora per il torpiloquio, ma non voglio vedere una povera 20enne in galera <-lol-> (o peggio finirci io perchè ammazzo chi l'ha coinvolta in sta roba <-ph34r-> )

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 20:11
da pucci
non mi intendo di legalese (nel senso che non sono laureato in giurisprudenza), ma ho discreta competenza sugli aspetti legali dei contratti per via del mio lavoro (bancario), dove devo tutelare il mio datore di lavoro (banca) quando decido di dare i soldi a qualcuno.

se vuoi, ci posso dare un occhiata

domanda: il negozio (o meglio: la società che lo gestisce) esisteva già (quindi la tua ragazza ha comprato il 25% delle quote) oppure è una società neocostituita?

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 20:13
da Cia91
esiste gia, ma non so se l'hanno rifatto da nuovo nell occasione... Cmq lei non ha messo soldi...

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 20:25
da pucci
non necessariamente se compri delle quote devi mettere dei soldi (anche se è raro)

esisteva già e l'anno rifatta nuova è un caso
esisteva già e qualcuno le ha ceduto delle quote è un altro caso

quello che lei a firmato (sia che si tratti di una cessione di quote sociali che della costituzione di una nuova società) è stato "certificato" da un notaio
ci vuole un pò di tempo per avere la copia dell'atto perchè il notaio deve prima "depositarlo", ma di solito una bozza la si può sempre avere (io non firmo qualcosa di questa importanza senza averla letta prima)
prova a chiederle se il notaio le rimedia una bozza dell'atto

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 20:28
da Zak0077
1/4 di tutto cio che nn paghera la societa la paghera lei (se ti va bene)
Fatte manda una bozza

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 20:32
da Cia91
Lei ha parlato solo con il commercialista dell altro tipo che gli ha spiegato le cose... Mi ha detto che per martedi ha la copia...

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 20:43
da Cia91
La cosa che mi suona strana è che lei non percepira il 25% dei guadagni, bensi avra uno stipendio fisso... Comunque le han detto che lei non rischia nulla, ma io non mi fido molto

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 20:46
da zerobyte
Scusa se mi intrometto, ma in genere acquisire quote di società è sempre rischioso e non è mai una buona cosa affidarsi a cosa dice il commercialista del socio.

Se è socia al 25% dovrà rispondere ( nel 25% dell'importo ) dei danni economici che potrà arrecare la società.
Se si tratta di una SRL gli unici danni economici che possono avere pesi sono :
- mancato versamento di contributi dei dipendenti -> l'inps cercherà di incassarli -> si ritroverà a dover affrontare un ente statale per recuperare soldi ( e sono bravi nel farlo )
- mancato versamento di tasse e tributi ( e qui è ancora peggio )
Se non è una SRL ma una SNC o una ditta individuale i rischi sono ancora maggiori.
Dato che non ha versato soldi ( ad intuito ) credo che abbia ottenuto quote societarie perchè doveva avere soldi dalla società.
E se una società non ha i soldi per onorare i suoi debiti, acquisirne una % significa andar a perdere altri soldi.

Comunque ti tranquillizzo.... non ne capisco una H di legalese ( però ho assistito alla colata a picco di diverse società ).

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 21:42
da Cia91
No lei non ha dato soldi, ne gliene dovevano... Gli hanno fatto sta proposta per avere dei vantaggi dovuti al suo diploma... Mi informero se è una srl o snc...

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 21:44
da pucci
Zak0077 ha scritto:1/4 di tutto cio che nn paghera la societa la paghera lei (se ti va bene)
Fatte manda una bozza

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
non vero
dipende dal tipo di società
lasciando stare forme societarie molto paricolari a grandi linee questa sono le regole:
- socio 25% di una SRL --> non rischia niente (a meno che non sia anche amministratore della società, ma questa cosa è completamente slegata dalle quote sociali)
- socio accomandante al 25% di una SAS --> non rischia niente
- socio accomandatario al 25% di una SAS ---> risponde in solido con il proprio capitale per tutte le obbligazioni (tradotto per quello che interessa a noi: debiti) della società
- socio al 25% di una SNC ---> risponde in solido con il proprio capitale per tutte le obbligazioni (tradotto per quello che interessa a noi: debiti) della società

e questi sono solo i casi standard (e non ho preso in considerazione l'ipotesi che la società abbia/avrà necessità di affidamenti bancari)
quindi inutile fasciarsi la testa fino a quando non si ha in mano copia dell'atto

oltre all'atto servirebbero altre informazioni:
- la società ha dei fidi con istituti di credito (comprese le società di leasing)?
- la tua ragazza ha delle proprietà? immobili (case, terreni, ...), mobili (auto, denaro o titoli in banca, ...)

quando avrai tutto ci diamo un occhiata, ora è inutile farsi sangue amaro

comunque se vuoi la mia umile opinione, considerando il tipo di attività commerciale, i rischi sono molto più limitati rispetto ad altri settori
incassi in contanti e paghi i fornitori a 30-60 giorni, se non è una attività grande non credo faranno molta scorta di materiale, probabilmente il locale è in affitto, il grosso del lavoro è rappresentato dalla mano d'opera

rischi in ipotesi catastrofica?
20.000€ di debiti per qualche mese di affitto arretrato, prodotti di due mesi non pagati
sarebbero 5.000€ di perdita che rispetto agli standard di oggi sono bruscolini

importante: pagare sempre lo stato (contributi previdenziali/assistenziali e tasse) perchè è il debitore più esigente

inoltre le parrucchiere nella mia zona aprono come funghi in tutti i posti dove chiudono altre attività (con la differenza che le attività durano pochi mesi e le parrucchiere sono ancora li)

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 21:45
da pucci
zerobyte ha scritto:Se non è una SRL ma una SNC o una ditta individuale i rischi sono ancora maggiori.
non può ovviamente essere una ditta individuale

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 08/05/2014, 21:56
da Cia91
Il negozio si è appena spostato, quindi l'affitto non possono non averlo pagato (a meno che non abbiano pagato quello vecchio XD).

Piu che altro se un giorno fallisce l'attività poi lei potrà riaprirsene un altra?

Comunque ha ragione pucci, quando ho il contratto lo posto togliendo i dati personali e vediamo, inutile farmi morire prima :P

Re: R: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 09/05/2014, 3:31
da pucci
Cia91 ha scritto: Piu che altro se un giornoecc fallisce l'attività poi lei potrà riaprirsene un altra?
Dipende dal tipo di società (SNC, SRL, SAS, ecc...) e dal ruolo che la tua ragazza ha nella società (amministratore, socio di capitali, ecc...)

La prox settimana, mandami in PM il codice fiscale della tua ragazza e probabilmente saprò dirti meglio

P.S.: abbiamo qualche esperto medico qui?

Inviato dal mio MB526 utilizzando Tapatalk

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 09/05/2014, 7:53
da Zak0077
Io ho fatto il corso di primo soccorso
So mettere i cerotti
;)

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk

Re: C'è qualcuno che se intenda di legalese?

Inviato: 09/05/2014, 8:46
da loller
Zak0077 ha scritto:Io ho fatto il corso di primo soccorso
So mettere i cerotti
;)

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
<-lol-> <-lol-> <-lol->