Io posso aiutarti per quanto riguarda il collegamento con il Mivar, avendone fatti 4 per altrettanti monitor arcade andati.
Come ti indica il buon baritonomarchetto, non c'è bisogno di scaricare nulla se devi sostituire tutto quanto. La parte pericolosa resta protetta sotto la ventosa, se non vai ad infilare le mani lì non ci sono problemi.
Non so se hai bisogno di un tecnico, si tratta di sistemare la TV al posto del monitor e di fare alcune saldature. Vediamo quali e come.
Intanto facciamo il primo passo, ovvero quello dei collegamenti dalla jamma alla TV. Questo è lo schema che utilizzo io per i Mivar, leggermente modificato nell'uso delle resistenze rispetto a quello che si trova in rete, da cui ho preso spunto:
j2scart (mio schema).jpg
Poi c'è il discorso legato all'Auto on, per far si che la TV si accenda automaticamente all'arrivo della corrente (i 12v sul pin 8 della scart provvederanno ad avviare in canale AV).
Per ottenere questo importante risultato, c'è bisogno di fare una piccola semplice modifica sull'integrato di sintonia, unendo fra loro due pin.
A seconda del tipo di TV cambia il tipo di processore di sintonia e di conseguenza i pin da unire.
ATTENZIONE: su questi componenti non bisogna indugiare eccessivamente o andarci con saldatori troppo potenti, pena il possibile danneggiamento deli componenti stessi. A me non è mai successo, ma un utente del forum disse di aver "fritto" un processore di sintonia dopo averlo scaldato eccessivamente.
Questi i pin da unire per le TV Mivar da 28" (bisogna individuare il proprio modello ed il componente corrispondente):
Modello TV----------- Processore--------Pin Auto on------Massa
28M1------------------- SDA 2083-A533--------34----------37/10/24
28M101-----------------SDA 5553A017-------- 22----------13/14/18
28M2------------------- SDA 2083-A537--------34----------37/10/24
28M3------------------- SDA 5253---------------31----------34/35
28M4------------------- SDA 5254---------------31----------34/35
28M5------------------- SDA 5253---------------31----------34/35
28M51------------------ST 92195---------------55----------53/54
28M6------------------- SDA 555 ---------------25----------20/29
28S1------------------- SDA 2083-A533--------34---------37/10/24
28S101----------------- SDA 5553A017---------22 --------13/14/18
28S2------------------- SDA 2083-A537--------34---------37/10/24
28S4------------------- SDA 555----------------25----------20/29
28S5------------------- SDA 555----------------25----------20/29
28S51-------------------ST 92195-------------- 55----------53/54
28V2E-------------------SDA 2083-A018------- 38----------10/24
28V2E-------------------SDA 2083-A022------- 34---------37/10/24
Ovviamente ogni pin di massa indicato vale un altro.
L'unica imperfezione visiva per quanto mi risulta non correggibile e che quindi tradisce la presenza della TV al posto del monitor arcade, è la comparsa della scritta av all'accensione, stabile in alto a sinistra per qualche secondo.
Un'ultima e successiva cosa importante, sarà fare le regolazioni delle geometrie dello schermo, ovvero quello che normalmente si fa attraverso i trimmer del monitor arcade. Per avere la possibilità di fare queste modifiche, è necessario entrare nel service menù tenendo premuti i tasti "FUNZ" e "VOL -" sulla TV ed avere il telecomando originale per poter effettuare le modifiche.
Buon lavoro!
