Pagina 1 di 2

primo cabinato multigame

Inviato: 22/04/2014, 19:04
da gustavlatort
Salve a tutti , ho appena ricevuto un cabinato ZACCARIA presumo dell' 83 già convertito e cablato Jamma + Base NeoGeo ,è stupendo e me ne sono innamorato subito ,funziona perfettamente e vorrei trasformarlo in un multigame con Hiperspin.
Premetto che sono un collezionista di flipper e quindi smanetto con quelli mentre questo sarebbe il mio primo cabinato .
Vorrei avere un sistema completo e al top , per cui ..Multi emulatore,6 tasti per giocatore ,aggiornabile,che faccia anche da jukebox,porta usb esterna ,accensione ad un tasto,e se avete altri consigli dite pure.

Dopo varie ricerche , attualmente le mie poche sicurezze (che potete fare cadere in un attimo) sono :

Joystick sanwa ls-32
Pulsanti happ
Scheda Jamma SD
Computer assemblato ( In base alle vostre direttive)

Ora viene il bello , da dove inizio non ne ho la più pallida idea .
Ad esempio .. il collegamento tra joystick ,pulsanti e attacco ps/2 del computer ..in che modo viene effettuato ? Voglio dire ci sarà un interfaccia da utilizzare ?
Oltre i pulsanti utili durante il gioco (6), mi è sembrato di capire che servano anche dei pulsanti Pausa/Exit/etc
Usando Il Mame classico sul computer ho notato che non tutte le rom girano , potrei avere lo stesso problema anche sul cabinato o c'è un modo per ottimizzare il tutto ?

Cosa mi consigliate di mettere nel cestino della spesa ?
Tanti dubbi e poche certezze , facciamola facile , ho un cabinato splendido .. materialmente ..da dove iniziamo ?
Grazie a tutti :-)

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 22/04/2014, 22:36
da Cia91
Innanzitutto se la parte jamma + neogeo funziona diciamo che siva di jammasd per il collegamento col pc...

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 11:26
da baritonomarchetto
Prima che intervenga in modo aggressivo qualche testa di c@zzo detentrice della verità assoluta che, inevitabilmente, passa anche da queste parti, lascia che ti consigli una robina: io non ho niente in contrario nell'uso di MAME in cabinati come il tuo, anzi, però dovresti considerare l'idea di fare solo modifiche reversibili al tuo cab in modo, qualora nel futuro tu o il prossimo proprietario lo voleste, di poterlo riportare all'originalità.

Ora, la sostituzione dei joystick o tasti, per esempio, non sempre è possibile a meno di fare fori addizionali. Ti consiglio di valutare la cosa ed usare, eventualmente, una plancia sostitutiva :wink:

Per tutte le altre domande ... trovi TUTTE le risposte nel forum: fatti una ricerchina o due (o tre :-D) e vedrai che riuscirai a fugare ogni dubbio

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 11:32
da mossfet
Ne avevamo parlato su facebook se non sbaglio... La plancia la puoi forare come vuoi, tanto la tua è già modificata, stessa cosa per il cablaggio che non è originale...

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 11:54
da sylar81
Quoto ciò che hanno detto gli altri......i joy e i tasti,a meno che non sia indispensabile,non cambiarli......la jammasd fa da interfaccia a tutto......per i tasti pausa exit etc....sono combinazioni tra tasti e joy quindi non serve nessuna aggiunta
Per le rom non funzionanti,ti consiglio di procurarti l'ultima versione di mame con relativo romset già sistemato......per la configurazione pc,se ti fai un giretto tra i vari post,trovi più o meno la tua configurazione ideale..... <-gamer->

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 16:20
da gustavlatort
Partiamo con il dire che il cabinato è stato già convertito in jamma , e quello in linea di massima rimane ,cercavo qualche consiglio MATERIALE che mi segua passo passo sulla realizzazzione del multigame ,ad esempio , stò preparando l'ordine per i componenti necessari(leve,tasti,interfacce,etc) e speravo che qualcuno mi consigliasse cosa comprare e su quale sito,anche nella configurazione del pc speravo in un consiglio tecnico che mi indicasse quale scheda madre,scheda video,processore,ram,audio integrato o separato nella M.P. e così via .
Per quanto riguarda la plancia,considerando che la sua attuale non è l'originale ,provvederò comunque a costruirne una nuova , e quindi anche li mi piacerebbe sapere se esiste una maschera da scaricare conl'esatta posizione dei fori necessari per la configurazione a 6 tasti ; insomma ..un pò di robba :-)

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 17:15
da mossfet
Per i joystick se prendi il modello ls-32 prendi anche il riduttore e l'asta lunga, l'encoder non ti serve, usi il cablaggio jamma con la jammasd di picerno. I tasti happ sono il top, anche se puoi risparmiare qualcosina usando gli ilsa, che sono indistruttibili. Trovi tutto da arcadeshop.de, lascia perdere le cineserie, rischi di fare 2 volte la spesa...

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 18:29
da gustavlatort
Messaggio da leggereda mossfet » oggi, 16:15

Per i joystick se prendi il modello ls-32 prendi anche il riduttore e l'asta lunga, l'encoder non ti serve, usi il cablaggio jamma con la jammasd di picerno. I tasti happ sono il top, anche se puoi risparmiare qualcosina usando gli ilsa, che sono indistruttibili. Trovi tutto da arcadeshop.de, lascia perdere le cineserie, rischi di fare 2 volte la spesa...

E questo già mi piace , quindi non devo acquistare anche l'encoder per connettere joystick e tasti (6 per giocatore) al computer ? Da quello che mi dici faccio tutto con la jammasd ?

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 18:35
da mossfet
Dai una letta al forum, trovi tutto, io sono fuori e con il cellulare è complicato... Se hai tempo appena torno a bolzano un fine settimana allungo e ti do una mano...

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 18:40
da gustavlatort
Gentilissimo sarebbe una cosa splendida :-)

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 19:53
da gustavlatort
Comunque su arcadeshop non trovo ne i joystick ls-32 e neanche i tasti Happ. Che faccio devio su controller JLW-UM-8 (Sanwa) e su tasti Pushbutton SL, red ?

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 23/04/2014, 23:25
da Cia91
Di arcadeshop parlano molto bene dei nuovi tasti goldleaf, che non hanno il microswitch essendo appunto leaf... Personalmente li proverò sulla mia plancia in costruzione, non costano neanche tanto...

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 24/04/2014, 10:33
da mossfet
Su arcadeshop il joy ls-32 lo trovi qui: http://www.arcadeshop.de/Seimitsu-Joyst ... u_667.html
Ci sono anche i vari accessori, la leva in dotazione secondo me è troppo corta, guarda gli schemi con le misure e decidi se prendere anche il gambo lungo. I pulsanti happ non li hanno, ma ci sono gli ILSA che ti consiglio vivamente, sono concavi ed hanno anche il ticchettio, personalmente odio quelli silent..

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 24/04/2014, 16:05
da gustavlatort
Ho bisogno di un informazione veloce, ho provato a cercare sui post ma o sono troppo obsoleti o comunque non mi hanno chiarito le idee.
Vorrei sapere che tipo di configurazione conviene acquistare per quanto riguarda il computer che dovrà gestire gli emulatori,da premettere che NON ho intenzione di emulare la PS1 o le consolle più recenti,mi fermerò quindi a quelle precedenti e ad un pseudo lettore tipo jukebox.
Vi chiedo quindi di indicarmi se possibile con precisione che tipo di processore, quanta ram sulla scheda madre,se meglio una scheda grafica separata o se posso usare un integrata, quanta ram per la scheda grafica,che tipo di hard disk e che capienza , tutto il necessario insomma.
Lo schermo che userò rimane quello originale del cabinato,avrà almeno 20 anni ma ancora fà la sua porca figura . Grazie a tutti :-) .

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 24/04/2014, 17:16
da mossfet
Fai una spesa ottimizzata... Evita hardware vecchio che va comunque bene, ma ci risparmi poco. Prendi un intel i3 con minimo 2 giga di ram, scheda video ati dedicata da almeno 1gb. Con questa configurazione hyperspin va che è una bellezza ed emuli fino alla ps1 senza problemi.

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 24/04/2014, 17:21
da Cia91
La scelta piu difficile e attenta è la scheda video, va scelta che supporti la jammasd e la frequenza del monitor...

Re: RomSet MAME 0.153

Inviato: 26/04/2014, 12:35
da gustavlatort
Vorrei scaricare da Pleasuredome l'ultima versione del mame 0.153 e il romset corrispondente , ho visto che ci sono 2 tipi di romset e prima di decidere quale scaricare vorrei sapere che differenza c'è tra i due file e quale mi conviene scaricare , se qualcuno ha questa informazione , vi ringrazio.

torrent [FREE] MAME 0.153 ROMs (T7Z-Merged) MAME 2 weeks ago 29.948 GB
torrent [FREE] MAME 0.153 ROMs (Torrentzipped-split) MAME 2 weeks ago 45.389 GB

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 26/04/2014, 13:07
da mossfet
Nel merged alcune rom spece tra originale e clone condividono alcuni file, nello splitted ogni rom ha il set di file dedicato. Nessuna differenza nel gameplay, ma hai un guadagno di spazio su disco.

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 26/04/2014, 16:03
da gustavlatort
Ti ringrazio dell'informazione :-) , immaginavo fosse qualcosa del genere ma non mi spiegavo il motivo per il quale creare due tipi di file visto che entrambi fanno la medesima cosa .

Re: primo cabinato multigame

Inviato: 27/04/2014, 17:23
da eldiau
In gergo clrmame pro:

Not merged: ogni zip contiene tutte le ROM che servono e il gioco è autosufficiente. Ovviamente sprechi spazio.

Splitted: gli zip dei giochi parent contengono tutte le ROM mentre gli zip dei cloni contengono solo le ROM diverse. Risparmi spazio ma i cloni funzionano solo se possiedi anche i parent.

Merged: lo zip del parent contiene anche le ROM dei cloni. Risparmi spazio e hai meno file ma se cerchi lo zip di un clone non lo trovi es. pacman.zip non c'è perche sta tutto nel parent che si chiama pukman.zip (nome originale giapponese di pacman)

Sent from my XT910 using Tapatalk