Io avrei un pio di idee:
1) Si manda la AVGA2 ad una di quelle ditte di Hong Kong che copiano qualunque cosa e si fa un'ordine collettivo di un quantitativo congruo di "copie" per gli utenti del forum, più una piccola riserva da mettere in vendita online per rifarsi delle spese;
2) Si fa una collettina e si finanzia la "ricerca", si prendono un paio di AVGA2, una la si smembra e la si analizza pezzo per pezzo, l'altra la si testa, si fa il dump DEFINITIVO del bios da dare in pasto agli esperti, dopodichè si va alla ricerca della ATI gemella da flashare e si rimedia un piccolo stock di queste da sacrificare, che poi se non ho capito male non butta mai via la scheda poichè è possibile ri-flashare il bios anche "al buio".
Se poi si riuscisse parallelamente ad implementare un driver che da la possibiltà di programmare risoluzioni e frequenze non standard sarebbe il massimo
Comunque, restando un pò di più coi piedi per terra, se si volesse partire da zero e guardare altrove, ci sono aziende come Matrox e Nvidia che fanno ottime schede video, per le quali esistono tools analoghi a quelli menzionati per le Ati, che permettono di editare i bios in maniera non dico semplice, ma comunque alla portata di uno smanettone.
Il mio sogno sarebbe una VGASD (come la superba JAMMASD) tutta italiana che supporti TUTTE le risoluzioni e TUTTE le frequenze del MAme.
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.