come sarà già capitato a qualcuno, mi sono trovato di recente a fare qualche calcolo sulle dimensioni di schermo utilizzabile in un cab arcade.
Ho realizzato un semplice foglio di lavoro che mi aiutasse a capirci qualcosa: niente di particolarmente complicato, ma (sperando di aver fatto bene i conti!

Nel foglio ci sono tre colonne relative a monitor in formato 4:3 orizzontale, monitor in formato 4:3 verticale e monitor in formato 16:9 orizzontale.
In testa a ciascuna colonna, nel riquadro evidenziato, va inserita la diagonale in pollici dello schermo, e il foglio calcola automaticamente le seguenti dimensioni.
1. diagonale dello schermo in centimetri
2. altezza e larghezza in centimetri dello schermo
3. altezza e larghezza in centimetri di un'immagine in formato 16:9 orizzontale
4. altezza e larghezza in centimetri di un'immagine in formato 4:3 orizzontale
5. altezza e larghezza in centimetri di un'immagine in formato 4:3 verticale
A fianco a ciascuna coppia di valori (per le misure da 2. a 5.) ho inserito una semplicissima immagine (che non varia al variare del valore inserito) per "visualizzare" la misura indicata.
Come anticipato non è niente di trascendentale...
Però con questo foglio di calcolo ho potuto risolvere rapidamente alcuni dubbi, come, ad esempio, che misura di monitor in formato 16:9 mi consentirà di avere un'immagine di dimensioni simili a un monitor di N pollici in formato 4:3, oppure che dimensione avrebbero le immagini orizzontali visualizzate su un monitor di N pollici in formato 4:3 verticale, e così via...
Sperando possa tornare utile a qualcuno, sono naturalmente a disposizione per correggere eventuali errori o aggiungere/modificare funzionalità interessanti a cui non avevo pensato! =)
Buon divertimento a tutti, =)
Renato