Pagina 1 di 1

OSCILLOSCOPIO

Inviato: 03/04/2008, 15:35
da ALLPRO
ciao...
ragazzi qualcuno di voi ne ha 1 ?
devo andarne a ritirarne uno da un mio ex datore di lavoro.
e vorrei sapere dato che è tutto smontato...
di quante e quali parti è composto oltre all'unità principale.

non sò cavi e punzoni vari.

non sò come si usa. ma dato che me lo regala, imparo a usarlo <-thumbup-> e poi in camera da letto fà figo 8)

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 03/04/2008, 21:27
da Kernel
Guarda che non ci gira mame! <-lol->

A parte le battute, credo che il buon Picerno abbia la risposta :wink:

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 03/04/2008, 21:41
da picerno
Per poterlo utilizzare devi farti dare almeno le sonde: una per ogni canale.

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 04/04/2008, 15:39
da ALLPRO
Kernel ha scritto:Guarda che non ci gira mame! <-lol->
e chi lo dice? eheheeheh magari nel monitorino un arkanoid lo giochi anche <-rofl->
(in fiera dell'elettronica ho visto monitorini crt da 5 o 6 pollici mi sa che son quelli... può essere?)
picerno ha scritto:Per poterlo utilizzare devi farti dare almeno le sonde: una per ogni canale.
si si... mi pare ce ne sia una... però non ricordo... settimana prox vado a vedere... è un puntale arancio stile saldatore con cavo coassiale... poi con un cavetto affianco credo la massa... bo... mai usato.... <-help2->

però ormai devo averlo :twisted:

grazie picerno.... poi magari mi aiuti a farlo partire appena lo ho a casa. <-lol->

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 04/04/2008, 19:43
da picerno
ALLPRO ha scritto: si si... mi pare ce ne sia una... però non ricordo... settimana prox vado a vedere... è un puntale arancio stile saldatore con cavo coassiale... poi con un cavetto affianco credo la massa... bo... mai usato.... <-help2->
si è un puntale con cavo coassiale di solito con un sistema in punta che permette di agganciarsi con sicurezza senza creare corto circuito con i contatti nelle vicinanze
ALLPRO ha scritto: grazie picerno.... poi magari mi aiuti a farlo partire appena lo ho a casa. <-lol->
ok anche se da quello che ho capito si tratta di un vecchio modello analogico che è un pò meno amichevole di quelli digitali odierni

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 05/04/2008, 10:06
da ALLPRO
questo non lo sò... da cosa si riconosce? <-think->

da che anno in poi hanno fatto quelli digitali? <-think->

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 06/04/2008, 22:09
da rgbsystem
ma tutto smontato in che senso? le schede sono state svitate? se sai il modello e la marca ti posso cercare qualche manuale

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 07/04/2008, 14:31
da TheBaro
Kernel ha scritto:Guarda che non ci gira mame! <-lol->
beh PONG è nato in un osciloscopio per intrattenere i clienti... <-lol-> <-lol->

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 07/04/2008, 20:15
da picerno
ALLPRO ha scritto:questo non lo sò... da cosa si riconosce? <-think->

da che anno in poi hanno fatto quelli digitali? <-think->
se monta un crt da 5 o 6 pollici si tratta di un analogico

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 08/04/2008, 9:05
da ALLPRO
rgbsystem ha scritto:ma tutto smontato in che senso? le schede sono state svitate? se sai il modello e la marca ti posso cercare qualche manuale
no... no... solo riguardo i cavi... per quel che ricordo. <-think->
picerno ha scritto:se monta un crt da 5 o 6 pollici si tratta di un analogico
allora credo di si... andrò tra una decina di giorni... che mi deve arrivare del materiale.... <-think->

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 23/04/2008, 4:30
da any
e chi lo dice? eheheeheh magari nel monitorino un arkanoid lo giochi anche <-rofl->
Bhe negli HP che avevano all'università accndendoli tenendo premuto qualche tasto, giocavi a tetris....
cmq non erano oscilloscopi normali, erano già digitali e con molti "aiuti" all'uso ;

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 30/04/2008, 8:03
da ALLPRO
rgbsystem ha scritto:ma tutto smontato in che senso? le schede sono state svitate? se sai il modello e la marca ti posso cercare qualche manuale
ritirato. è un pò datato, ma cmq ha i 2 canali. e le 2 sonde. cavo alimentazione recuperato da pc.
acceso e si accende.

premessa " MAI USATO" ahhahahaha però fà il suo effetto da tecnico <-rofl->
un test semplice per vedere se funge? <-think->
con questo posso tarare i monitor giusto? ovvero dove indicano i Vpp ? <-think->
dai che mi piace.
sotto agli esperti... <-bluto->

Immagine

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 30/04/2008, 11:23
da picerno
per vedere se funziona puoi semplicemente collegarti sul secondario di un trasformatore e dovrai vedere un'onda sinusoidale. lo strumento dovrebbe anche avere un aggancio dove esce sempre un'onda quadra

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 07/05/2008, 11:07
da bluedeath
Kernel ha scritto:Guarda che non ci gira mame! <-lol->

A parte le battute, credo che il buon Picerno abbia la risposta :wink:
In realtà ci cira il mame con una scheda apposta (dacollegare alla seriale) lo si può usare per giocare i giochi vettoriali LOL

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 07/05/2008, 11:55
da Kernel
Figata <-sbav->

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 07/05/2008, 13:24
da ALLPRO
ehehhehe figata....
picerno .... devo vedere un pò col manuale...
per ora non ho avuto tempo. e cmq non vorrei danneggiarlo.
mi sà che prima devo settar le levette...
cacchio quasi quasi lo uso come control pannel x un gioco di aerei <-w00t-anim->

......poi si dice sempre che l'allievo supera il maestro.... ma quando? <-rofl->

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 25/08/2008, 17:12
da simon2000
Io ho lavorato tanti anni con gli oscilloscopi, sia digitali che analogici quando collaudavo le schede elettroniche delle apparecchiature da palestra della Technogym... <-dash->
penso che per il MameCab sia veramente molto utile, visto l'abbondanza di elettronica analogica all'interno.

Ti consiglio di guardarti questa guida
http://www.geocities.com/SiliconValley/ ... /index.htm
è veramente fatta bene.

Ciao,
Simon

Re: OSCILLOSCOPIO

Inviato: 07/09/2008, 16:00
da ALLPRO
simon2000 ha scritto:Io ho lavorato tanti anni con gli oscilloscopi, sia digitali che analogici quando collaudavo le schede elettroniche delle apparecchiature da palestra della Technogym... <-dash->
penso che per il MameCab sia veramente molto utile, visto l'abbondanza di elettronica analogica all'interno.

Ti consiglio di guardarti questa guida
http://www.geocities.com/SiliconValley/ ... /index.htm
è veramente fatta bene.

Ciao,
Simon
grazie... la leggerò sicuramente...
l'estate è quasi finita... e ora si ritorna sui cab <-lol->