Pagina 1 di 1

ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 24/03/2014, 10:26
da gnokketto
Ciao
Vista che la grande maggioranza di queste SK soffrono di problemi e rotture sarebbe secondo voi possibile sostituire solo l'uscita a 5V che fornisce l'alimentazione alla SK gioco con un classico alimentatore Arcade (quelli dei cabinati per capirci) così i 5V costanti sono assicurati... ma lasciando visto che questa sk amplifica anche l'audio inalterato tutto il resto ???? <-think->

Qualche info su queste SK lo trovate qui:

http://www.stickycarpet.com/pinx/ar2mods.html

Grazie <-help2->

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 24/03/2014, 14:44
da baritonomarchetto
Si, lo puoi fare tranquillamente. Non so se, come nel caso delle schede Williams tipo Joust sostituire il power supply lineare con uno a switching possa dare qualche problema di mantenimento degli hi-score (sostanzialmente ogni tanto hai un factory reset all'accensione del cab per via di una corruzione dei dati salvati nella RAM... niente di grave secondo me).

Rimane il fatto che la ARII/III è anche amplificatore audio, quindi non la puoi eliminare completamente.

Per la cronaca, esiste una modifica del ARII chiamato "sense mod" che elimina la possibilità di gravi danni alle schede in seguito ad un aumento di resistenza sulla linea di controllo dei 5V causata, ad esempio, a ossido sui contatti o saldature "non in forma".

EDIT: ooops, vedo solo ora che hai linkato lo stesso sito che ho poi messo io ...

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 24/03/2014, 15:02
da gnokketto
Ciao
Intanto grazie per la risposta <-clap->
Avevo letto tutto l'articolo del sito, ma mi sembrava strano che in ATARI non l'avessero già fatto di base... e per questo sono titubante... bruciare una sk del pole position non mi và proprio...
(di una ho già rotto una RAM... <-think->) per colpa dei 5V
Tu hai provato la modifica del Sense ????
Il discorso della Del mantenimento dei "record" non te lo sò proprio dire....
Per la parte di amplificazione audio invece non vorrei toccare nulla, Così non snaturalizzo troppo il cabinato <-lol->
praticamente vorrei "tagliare i fili del +5V e del GND dal connettore J7 (uscita dalla ARII rispettivamente pin 2 e 2b e 1 e 1a) e mettere un bel alimentatore da cab. fisso a 5V
Poi però i piedini 3 e 3a del connettore sono il "Sense" che non capisco se li devo lasciare oppure no... <-think->

baritonomarchetto ha scritto:Si, lo puoi fare tranquillamente. Non so se, come nel caso delle schede Williams tipo Joust sostituire il power supply lineare con uno a switching possa dare qualche problema di mantenimento degli hi-score (sostanzialmente ogni tanto hai un factory reset all'accensione del cab per via di una corruzione dei dati salvati nella RAM... niente di grave secondo me).

Rimane il fatto che la ARII/III è anche amplificatore audio, quindi non la puoi eliminare completamente.

Per la cronaca, esiste una modifica del ARII chiamato "sense mod" che elimina la possibilità di gravi danni alle schede in seguito ad un aumento di resistenza sulla linea di controllo dei 5V causata, ad esempio, a ossido sui contatti o saldature "non in forma".

EDIT: ooops, vedo solo ora che hai linkato lo stesso sito che ho poi messo io ...

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 25/03/2014, 10:56
da baritonomarchetto
Non ho provato la modifica del "sense" ma la farò sicuramente appena avrò il Paperboy comodo (attualmente è da mio padre e non riesco a lavorarci agevolmente).

La mia ARII ha problemi anche nella sezione di ampli audio, ma dovrebbe essere di facile risoluzione (anche perchè ho cambiato tutto eccetto i due finali audio TDA2002...)

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 25/03/2014, 15:12
da gnokketto
anche la mia aveva i finali guasti, li ho sostituiti. cmq Tutta SK sono 10 componenti e tutti facili da trovare tranne M305 (regolatore di tensione)
ti consiglio un bel rebuild, mentre per il sense mod. non lo farò da quello che ho capito risolve il problema della R29 che si brucia ma a me interessa che non si bruci il gioco... :?
poi appena trovo dei connettori simili metto un bel alimentatore arcade stabilizzato a 5V e risolvo per sempre.... <-lol->


baritonomarchetto ha scritto:Non ho provato la modifica del "sense" ma la farò sicuramente appena avrò il Paperboy comodo (attualmente è da mio padre e non riesco a lavorarci agevolmente).

La mia ARII ha problemi anche nella sezione di ampli audio, ma dovrebbe essere di facile risoluzione (anche perchè ho cambiato tutto eccetto i due finali audio TDA2002...)

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 26/03/2014, 11:51
da gnokketto
SBAGLIATO!!!!
mi correggo da solo dopo aver letto attentamente un'altro articolo...
Brevemente:
Dalla ARII escono +5V che vanno alla SK gioco, oltre a questo c'è un circuito di ritorno chiamato SENSE che ATARI aveva implementato per regolare automaticamente i +5V in uscita.
Esempio:
Se per un motivo quasiasi alla SK ARII "sentiva" in ritorno 4,8V regolava automaticamente l'uscita per avere sempre +5V costanti, OTTIMA pensata sulla carta ma ci sono degli inconvenienti...
Sulla mia PCB per questo motivo la prima volta che ho effettuato una misurazione avevo addirittura +5,48V, un'altra volta 5,98V (bruciata una RAM :on_cry: )
MA anche che regolate a puntino l'uscita a 5V alla riaccensione o dopo qualche minuto di funzionamento vedrete che rimisurando avrete una tensione inferiore... regolate nuovamente e magari alla riaccensione avrete una tensione maggiore di 5V.. insomma un loop da cui si esce in due modi:
1\Eliminare il SENSE mod. ponticellando le uscite sul connettore (il 3 con il 6 e 1 con il 2) in modo da regolare i +5V in uscita e far leggere al SENSE sempre quelli... (lo prendiamo in giro... <-lol-> )
Quindi regolati i 5V non si autoregoleranno più...

2\Eliminare le alimentazioni dalla SK ARII e montare un alimentatore stabizzato di un Arcade cab o di un vecchio PC (cosa che consiglio)

Appena ho una mezza giornata li provo entrambi il secondo metodo come definitivo .... <-Gelato->



gnokketto ha scritto:anche la mia aveva i finali guasti, li ho sostituiti. cmq Tutta SK sono 10 componenti e tutti facili da trovare tranne M305 (regolatore di tensione)
ti consiglio un bel rebuild, mentre per il sense mod. non lo farò da quello che ho capito risolve il problema della R29 che si brucia ma a me interessa che non si bruci il gioco... :?
poi appena trovo dei connettori simili metto un bel alimentatore arcade stabilizzato a 5V e risolvo per sempre.... <-lol->


baritonomarchetto ha scritto:Non ho provato la modifica del "sense" ma la farò sicuramente appena avrò il Paperboy comodo (attualmente è da mio padre e non riesco a lavorarci agevolmente).

La mia ARII ha problemi anche nella sezione di ampli audio, ma dovrebbe essere di facile risoluzione (anche perchè ho cambiato tutto eccetto i due finali audio TDA2002...)

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 10/11/2014, 0:41
da arturo
Ciao posso chiedervi di quale gioco parlate?
Ho un problema simile alla rush 2049
Mi da errore audio e fa il reboot
Se cambio le SDRAM sulla scheda audio dopo mi funziona sicuramente? Ciao a presto e grazie

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 10/11/2014, 6:50
da PaTrYcK
In teoria questo sistema doveva garantire una regolazione dei 5v ottimale, ma spesso questo veniva bypassato con un classico trasformaotre switching per essere sicuri di avere la tensione corretta, soluzione economica e sicura.
Se si vuole mantenere l'originalità del cab a tutti i costi si deve verificare bene lo stato di tutto il circuito, compreso il connettore cablaggio/scheda nel mio asteroids ho notato che c'era una caduta di tensione elevata in questo punto causando un aumento di tensione inutile!
Altra soluzione si puo' eliminare il sense mod, nel modello Atari Reg 1 bypassando CR1 e CR2, nel Reg 2 R29 e R30

Ottimo link:
http://bitslicer.tripod.com/ar_sense_mod.htm

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 10/11/2014, 8:06
da baritonomarchetto
Non é che "elimini il sense mod", ma bypassi il circuito di SENSE con questa "mod" :)

Comunque sul rush non hai certo una ARII

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 10/11/2014, 8:49
da PaTrYcK
baritonomarchetto ha scritto:Non é che "elimini il sense mod", ma bypassi il circuito di SENSE con questa "mod" :)
Ah ma allora sei un pignolo :)
Cortocircuitando i punti critici lo stai di fatto eiminando, cessa di esistere, cmq ci siamo capiti <-lol->

Re: ATARI Audio/Voltage Regulator 2 - To Arcade Power Suppy

Inviato: 10/11/2014, 8:51
da baritonomarchetto
:)

Ho visto che era da prima del tuo messaggio che il circuito veniva chiamato erroneamente "sense mod" per quello ho puntualizzato (non per fare un appunto a te ;))