problemi monitor hantarex polo
Inviato: 18/03/2014, 15:36
Ciao a tutti, chiedo scusa da subito per il linguaggio poco ''tecnico'' che utilizzerò nello spiegare il mio problema ma sono un ''novizio'' dei monitor arcade (e dell'elettronica in generale) e cercherò di spiegarmi al meglio.
Allora, ho da poco finito di restaurare un cab cablato con attacco jamma, ho sistemato il pc e gli emulatori con il maximus arcade, ordinato e ricevuto la scheda jammasd.
Oggi ho finalmente collegato la jammasd all'attacco jamma e al pc e ho acceso il tutto forzando l'uscita a 15khz utilizzando sooft15khz e una scheda grafica nvidia geforce fx 5700 ve
Premetto che sinceramente non so quanto tempo il cabinato è rimasto ''fermo'' nel magazzino dove sono andato a prenderlo, al momento del ritiro il cabinato era collegato ed acceso e il monitor mi sembrava funzionare bene a parte un ''tremolio'' ogni tanto che si sarebbe aggiustato con una regolazione dei trimmer (questo dettomi dal tecnico presente); comunque dopo averlo collegato oggi ed avere acceso il tutto mi sono ritrovato lo schermo funzionare ma con delle fastidiosissime ''righe'' bianche (non righe continue, ma ondulate) che vanno più o meno da destra verso sinistra. Questo ''difetto'' lo fa sia che io mi trovi su windows, sia sul FE maximus Arcade e sia nei giochi che lancio.
Ora, facendo una piccola ricerca su google ho letto che cio' normalmente è dovuto al fatto che il monitor deve rimanere acceso un po' e poi questo disturbo svanisce, praticamente si devono ''riscaldare i condensatori'' o roba del genere....purtroppo non ho potuto lasciare acceso molto il cabinato (si e no 5\10 minuti) dal momento che dovevo andare al lavoro...
Ho già provato a regolare i trimmer(me li ritrovo tutti sistemati dietro la gettoniera) e non mi sembra ci siano problemi riguardo a colori o a distorsioni strane, ci sono solo ste maledette righe!!!
qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito? sono molto abbattuto per questo fatto
p.s=è possibile che centrino qualcosa i driver della scheda video? io ho installato gli ultimi del 2006....tecnicamente se i driver sono sbagliati non dovrebbe vedersi nulla sul monitor arcade giusto?
Allora, ho da poco finito di restaurare un cab cablato con attacco jamma, ho sistemato il pc e gli emulatori con il maximus arcade, ordinato e ricevuto la scheda jammasd.
Oggi ho finalmente collegato la jammasd all'attacco jamma e al pc e ho acceso il tutto forzando l'uscita a 15khz utilizzando sooft15khz e una scheda grafica nvidia geforce fx 5700 ve
Premetto che sinceramente non so quanto tempo il cabinato è rimasto ''fermo'' nel magazzino dove sono andato a prenderlo, al momento del ritiro il cabinato era collegato ed acceso e il monitor mi sembrava funzionare bene a parte un ''tremolio'' ogni tanto che si sarebbe aggiustato con una regolazione dei trimmer (questo dettomi dal tecnico presente); comunque dopo averlo collegato oggi ed avere acceso il tutto mi sono ritrovato lo schermo funzionare ma con delle fastidiosissime ''righe'' bianche (non righe continue, ma ondulate) che vanno più o meno da destra verso sinistra. Questo ''difetto'' lo fa sia che io mi trovi su windows, sia sul FE maximus Arcade e sia nei giochi che lancio.
Ora, facendo una piccola ricerca su google ho letto che cio' normalmente è dovuto al fatto che il monitor deve rimanere acceso un po' e poi questo disturbo svanisce, praticamente si devono ''riscaldare i condensatori'' o roba del genere....purtroppo non ho potuto lasciare acceso molto il cabinato (si e no 5\10 minuti) dal momento che dovevo andare al lavoro...
Ho già provato a regolare i trimmer(me li ritrovo tutti sistemati dietro la gettoniera) e non mi sembra ci siano problemi riguardo a colori o a distorsioni strane, ci sono solo ste maledette righe!!!
qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito? sono molto abbattuto per questo fatto

p.s=è possibile che centrino qualcosa i driver della scheda video? io ho installato gli ultimi del 2006....tecnicamente se i driver sono sbagliati non dovrebbe vedersi nulla sul monitor arcade giusto?