Pagina 1 di 1

Forzatura TV sony trinitron

Inviato: 14/03/2014, 0:15
da PuntoGTD
Salve, vi chiedo aiuto per il mio cab, in pratica fino ad ora ho sempre forzato via software la risoluzione della mia x800pro, con le impostazioni in figura, tral'altra il mio televisore funziona solo ed esclusivamente con quella risoluzione, (un sony trinitron 26"). fino ad ora bene o male è sempre andato bene, ovviamente entrando sulla scart in rgb, con un cavetto autocostruito seguendo una guida, ma vengo al dunque, in pratica essendo un forzatura via software, capita che win di tanto in tanto svalvovi e non mi avvii powerstrip, per un errore di sistema o altro, per qualsiasi stupidagine mi trovo a non vedere nulla e costretto ad attaccare un monitor per pc per poter andare avanti, situazione che nel tempo diventa frustrante, cosa mi consigliate per rendere + stabile il sistema? possibile che a differenza di altri io entro nel crt solo a 768x576? esistono dei driver o bios della scheda da far fungere con questa risoluzione e con frequenza corrette? ho provato anche con emucrt ma non riesco ad impostare la mia risoluzione!

Immagine

qualcuno puo aiutarmi? stavo veramente pensando di passare all'LCD e levare 20cm di profondità al mio cab, ma dopo tante fatiche per farlo fungere mi dispiacerebbe un sacco!!! <-on_sad->

Re: Forzatura TV sony trinitron

Inviato: 21/03/2014, 2:03
da PuntoGTD
risolto!! anche avendo un ati radeon x800 ho dovuto modificare il cavo con la miscelazione delle sincronie, anche se la mia scheda doveva avere la sincronia composita!

Re: Forzatura TV sony trinitron

Inviato: 21/03/2014, 10:56
da Tox Nox Fox
in pratica hai unite le sintonie o divise?

Re: Forzatura TV sony trinitron

Inviato: 22/03/2014, 21:59
da PuntoGTD
Unite ma prima della giunzione ho mezzo delle resistenze da 75ohm, prima riuscivo ad entrare solo con quella risoluzione e non mi spiego come abbia fatto fino ad ora a fermarsi l'immagine con una sola sintonia!!! Davo la colpa al televisore dato che il cavetto era perfetto secondo la guida, ma sulla mia x800 non era cosi!!! Sono stato un anno in queste condizioni, non sapete che liberazione é stata!!! Ahahhaha

Praticamente ho studiato un tutti gli schemi proposti e ho fatto questa prova, in uno veniva usata solo un sintonia, nella secondo 2 sintonie accoppiato senza nulla, nella terza mettevano resistenze da 1kohm, ho provato con 75 ohm giusto per evitare l'accoppiamento diretto e per evitare ritorni.

Poi c'erano schemi molto piú complessi per la miscelazione delle 2 sintonie che prevedevano di processare il segnale in digitale tramite porte xor, per fortuna ho risolto cosi e ho evitato il pcb!!! Strano comunque da quello che sapevo le x800pro bastava usare il primo schema e per un anno l'avevo escluso non provando altri cablaggi!! Ero proprio contento quando ho visto fermarsi l'immagine!!!!