Pagina 1 di 1
consiglio risoluzione necessario
Inviato: 26/03/2008, 11:24
da bluedeath
Secondo voi ha senso settare la risoluzione del cab a 720x576 (720x480) e poi upscalare via software o se mi conviene settare soft 15Khz con tuttte le risoluziomni dei giochi che metterò nel cab e settare il mame con l risoluzione per ogni singolo gioco?
Re: consiglio risoluzione necessario
Inviato: 27/03/2008, 13:35
da bllpla
nooooo secondo me ti conviene settare la 640x480 e al max upscalare i giochi a quella res. se invece usi la risoluzione nativa per ogni gioco rischi di trovarti alcuni giochi con lo schermo scentrato, più piccolo o più grosso dello schermo e in questo modo dovresti trovare un compromesso mentre impostando tutto a 640x480 risolveresti il problema delle dimensioni a scapito della fedeltà emulativa vedi tu

Re: consiglio risoluzione necessario
Inviato: 28/03/2008, 10:21
da bluedeath
Scusa se non capisco me ne intendo di tecnologia video ma non ho mai usato emulatori su display non pc, ma la risoluzione nativa (overscan) dei display rgb non si avvicina di più al 720*576 che al 640*480? non mi conviene usare la risoluzione più simile a quella native e come dici upscalare ma a 720*576 (o 720*480)?
Re: consiglio risoluzione necessario
Inviato: 28/03/2008, 10:57
da Kernel
Se hai un monitor 15Khz (come credo) ti conviene usare un 640x240 o un 640x288 max. In questo modo eviti l'interlace che è fastidiosissimo (640x288 è la massima risoluzione visualizzabile senza interlace).
Con Soft-15Khz poi avresti a disposizione diverse risoluzioni perfette per i giochi arcade come accade con l'ArcadeVGA (la differenza è che con Soft15Khz volendo puoi aggiungerene di tue).
Re: consiglio risoluzione necessario
Inviato: 28/03/2008, 11:00
da bluedeath
ah il flickering come ai tempi dell'amiga che nostalgia

, se usassi (se possibile) 720*288 per avere almeno la piena risoluzione orizzontale? attivo o no lo stretcch?
Re: consiglio risoluzione necessario
Inviato: 28/03/2008, 11:08
da picerno
720x576 è la risoluzione interlacciata da usare su monitor PAL che hanno 288 righe visualizzabili per i monitor NTSC (anche gli arcade) la risoluzione interlacciata da usare è 640x480 perchè hanno solo 240 righe visualizzabili.
Come dice kernel invece, per non avere l'effetto interlacciato, devi usare una risoluzione più bassa
Re: consiglio risoluzione necessario
Inviato: 28/03/2008, 11:26
da bluedeath
Grazie per il chiarimento, un'ultimo dubbio ma lo stretch devo tenerlo attivo giusto?