Inervideo 25" a 110v oppure 220v ?
Inviato: 09/02/2014, 14:27
Ieri sera ho ritirato il mio primo cabinato da Fede...
Purtroppo, un po per fretta un po' perchè non funzionava, da Fede e il socio (Mario) sono stati fatti un po di "rimaneggiamenti" all'interno del cabinato:
non sono riusciti a "darmelo testato e funzionante": la cablatura è PRE-Jamma, nemmeno con un convertitore prestampato sono riusciti... Fede ha bruciato un paio di schede (dice nella parte audio), ma non ha individuato il problema...
Vista l'ora tarda, ho caricato il cabinet in auto dicendogli che avrei provato io a verificare...
Situazione all'interno adesso:
mi ritrovo un trasformatore oltre all'alimentatore (credo da 220v a 110V) con dei fili tagliati cortissimi (difficile risalire a dove fossero)..
Il monitor è un INTERVIDEO 25" (sulla scheda anno produzione 1998): vorrei essere sicuro che sia a 220v invece di 110V (non ho capito se questo vecchio trasformatore serviva alla scheda o anche al monitor...il monitor Fede lo dava come guasto, ma più volte a sollevato il dubbio che andasse..ma non è riuscito ugualmente a capire..)
a) Come faccio a capirle se va a 220V o 110V?
...non vorrei attaccare la fase (220V) e neutro al PIN 1 e 4 (o viceversa, è lo stesso? ..Pin 4 L , Pin 1 N) dello zoccolo K2 e bruciare tutto...
b) Mi confermate che sul K1 devo solo collegare R,G,B, Massa e Sinc Verticale (assente il pin1 sinc orizzontale/composito)?
Non ho trovato sigle particolari sulla scheda, il tubo è un Philips con queste sigle: A59EAK 91X11, AY9624 703861
Qui le foto:
http://digilander.libero.it/alexbred/Mo ... or%202.jpg
http://digilander.libero.it/alexbred/Mo ... or%201.jpg
Grazie
Purtroppo, un po per fretta un po' perchè non funzionava, da Fede e il socio (Mario) sono stati fatti un po di "rimaneggiamenti" all'interno del cabinato:
non sono riusciti a "darmelo testato e funzionante": la cablatura è PRE-Jamma, nemmeno con un convertitore prestampato sono riusciti... Fede ha bruciato un paio di schede (dice nella parte audio), ma non ha individuato il problema...
Vista l'ora tarda, ho caricato il cabinet in auto dicendogli che avrei provato io a verificare...
Situazione all'interno adesso:
mi ritrovo un trasformatore oltre all'alimentatore (credo da 220v a 110V) con dei fili tagliati cortissimi (difficile risalire a dove fossero)..
Il monitor è un INTERVIDEO 25" (sulla scheda anno produzione 1998): vorrei essere sicuro che sia a 220v invece di 110V (non ho capito se questo vecchio trasformatore serviva alla scheda o anche al monitor...il monitor Fede lo dava come guasto, ma più volte a sollevato il dubbio che andasse..ma non è riuscito ugualmente a capire..)
a) Come faccio a capirle se va a 220V o 110V?
...non vorrei attaccare la fase (220V) e neutro al PIN 1 e 4 (o viceversa, è lo stesso? ..Pin 4 L , Pin 1 N) dello zoccolo K2 e bruciare tutto...
b) Mi confermate che sul K1 devo solo collegare R,G,B, Massa e Sinc Verticale (assente il pin1 sinc orizzontale/composito)?
Non ho trovato sigle particolari sulla scheda, il tubo è un Philips con queste sigle: A59EAK 91X11, AY9624 703861
Qui le foto:
http://digilander.libero.it/alexbred/Mo ... or%202.jpg
http://digilander.libero.it/alexbred/Mo ... or%201.jpg
Grazie