Pagina 1 di 2
Diametro palline
Inviato: 09/03/2008, 18:51
da TheBaro
ciao raga..eccoci nella nuova sezione dedicata ai flipper....
cominicio subito io con una domada...
le palline del flipper standard, che diametro hanno?
dovrebbe essere 1" 1/16 ed essere fatte di acciaio al carbonio ..o sbaglio?
Re: Diametro palline
Inviato: 09/03/2008, 19:36
da Kernel
Eheh ottima idea! (adesso poi..

)
Qui c'è qualche info:
http://www.lakesidepinballparts.com/pbball.html
Mi stavo chiedendo se queste palline si possono cromare per riavere la brillantezza persa con ruggine/usura (c'è un conoscente di un conoscente

che lavora in una ditta che fa cromature).
Re: Diametro palline
Inviato: 09/03/2008, 21:15
da Ospite
solitamente se le palline fossero in acciaio, intediamo aisi316 se sono sporche è possibile utilizzare un componenti liquido che si trova nelle ferramente, è l'acido cloridrico, in pratica pulisce tutte le superificie ferrose e non( tranne alluminio che se lo mangia) basta immergerle qualke minuto e tornano a splendere!
p.s
come mai per rispondere si deve mettere un codice di verifica?
Re: Diametro palline
Inviato: 09/03/2008, 21:17
da rgbsystem
Ospite ha scritto:solitamente se le palline fossero in acciaio, intediamo aisi316 se sono sporche è possibile utilizzare un componenti liquido che si trova nelle ferramente, è l'acido cloridrico, in pratica pulisce tutte le superificie ferrose e non( tranne alluminio che se lo mangia) basta immergerle qualke minuto e tornano a splendere!
p.s
come mai per rispondere si deve mettere un codice di verifica?
perchè ti devi registrare. Con il codice puoi postare come ospite.
Re: Diametro palline
Inviato: 09/03/2008, 22:54
da Kernel
Ospite ha scritto:solitamente se le palline fossero in acciaio, intediamo aisi316 se sono sporche è possibile utilizzare un componenti liquido che si trova nelle ferramente, è l'acido cloridrico, in pratica pulisce tutte le superificie ferrose e non( tranne alluminio che se lo mangia) basta immergerle
Ottimo, devo provare.
Lo stesso discorso vale anche per le gambe del flipper? Sapete di che materiale sono fatte?
Re: Diametro palline
Inviato: 09/03/2008, 23:56
da maxnemo
Kernel ha scritto:Ottimo, devo provare.
Lo stesso discorso vale anche per le gambe del flipper? Sapete di che materiale sono fatte?
proprio ieri quando si era a casalmaiocco il mio amico alessandro mi accennava che cromarle era fattibilissimo - chiedo a lui e poi riferisco
max
Re: Diametro palline
Inviato: 10/03/2008, 0:16
da TheBaro
ottimo interessa anche a me, apriamo un altro 3d per la cromatura e parliamone la..abbiamo aggiunto apposta la sezione "flipper"
Ospite ha scritto:solitamente se le palline fossero in acciaio, intediamo aisi316 se sono sporche è possibile utilizzare un componenti liquido che si trova nelle ferramente, è l'acido cloridrico, in pratica pulisce tutte le superificie ferrose e non( tranne alluminio che se lo mangia) basta immergerle qualke minuto e tornano a splendere!
p.s
come mai per rispondere si deve mettere un codice di verifica?
e se fossero intaccate dalla ruggine?funziona lo stesso il metodo?
altrimenti faccio prima a comprarle nuove che vado sul sicuro (magari all'Enada settiama prox!)...

Re: Diametro palline
Inviato: 12/03/2008, 14:34
da Kernel
Restando sempre in tema di pulizia: l'acido cloridrico va bene anche per pulire le rampe?
Re: Diametro palline
Inviato: 12/03/2008, 15:31
da TheBaro
apro un altro topic..spostiamoci la per il restauro..

Re: Diametro palline
Inviato: 12/03/2008, 16:44
da Kernel
Ottima idea, lo stavo pensando pure io

Re: Diametro palline
Inviato: 17/03/2008, 23:09
da gianluca200
Provate ad usare la pasta IOSSO.... fa miracoli... io su i miei flipper usa questa... sulle palline per vederle sempre lucide e per evitare la sporcizia sugli elastici e sulle gambe per lucidarle perfettamente...
Re: Diametro palline
Inviato: 18/03/2008, 16:26
da TheBaro
si chiama esattamente "iosso?" e la trovi dove?in ferramenta?
per curiosità che flipper hai?
Re: Diametro palline
Inviato: 18/03/2008, 17:06
da gianluca2002
Attualmente ho un addams, un Theatre of magic.
La pasta si chiama iosso... io la prendo sempre in ferramenta, è adatta a tutto, la puoi dare sui metalli e ti elimina completamente l'ossido che si forma, la pui dare sulle plastiche e ti rimuove i righi.... considera che gli americani la usano per tutto..... ci puliscono e lucidano anche le armi....
Mi moglie spesso la usa anche per le rubinetterie dei sanitari... quindi figuratevi che cosa può fare....
Io ci lucido i flipper tranne i piani e se vedete come fa diventare le rampe metalliche rimanete a bocca aperta....
Ci pulisco le sfere per evitare la sporcizia sugli elasici... e ogni volta che la passo lo straccio rimane nero di sporcizia
Re: Diametro palline
Inviato: 19/03/2008, 9:53
da Kernel
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1047
Sembrerebbe perfetta anche per lucidare le plastiche!
Re: Diametro palline
Inviato: 19/03/2008, 10:09
da gianluca2002
Esatto... provala e fammi sapere come va...
Re: Diametro palline
Inviato: 23/03/2008, 23:24
da rgbsystem
sapete cosa ci vorrebbe? le sfere dei cuscinetti, però quelli grossi....più sfere di così!
Re: Diametro palline
Inviato: 28/03/2008, 15:37
da Kernel
Vero, il problema però è trovarle delle dimensioni giuste! E il peso siamo sicuri sia lo stesso?
Re: Diametro palline
Inviato: 28/03/2008, 21:00
da TheBaro
eh..immaginati una sfera che pesa il doppio lanciata con la forze delle palette...ti buca il flipper...

Re: Diametro palline
Inviato: 28/03/2008, 21:14
da Kernel
Infatti. Per quello che costano (spedizione esclusa) secondo me conviene prenderle nuove.
Re: Diametro palline
Inviato: 28/03/2008, 23:28
da gianluca2002
Il problema non è solo la dimensione e il peso... molti flipper hanno dei magneti che spingono le palline... guarda l'Addams Family, il Thetare of Magic... e via via...
Le palline dei cuscinetti o di acciaio comune si si magnetizzerebbero dopo 2 partite.... quelle che vengono vendute per i flipper sono di un acciaio che non si magnetizza....