Pagina 1 di 1
Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 21/01/2014, 13:28
da TheBaro
apro questo 3d con l'idea di raccogliere dei consigli tecnici su come allestire e soprattutto preparare il locale che sarà destinato alla "saletta videoludica"..
in particolare cerco consigli facendo esperienza con la mia che sto giusto cominciando...
parto con l'idea di pitturare senza fare grosso pre-trattamenti al calcestruzzo se non quello di spazzolarlo per togliere quantomeno le imperfezioni in rilievo.
questa la planimetria..
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 21/01/2014, 13:49
da vinci73it
Ciao, visto l'utilizzo io farei una controparete in cartongesso accoppiata con lana di roccia incollati nel c.a. per vari motivi:
1) Isoli un po la sala, così spenderesti meno di riscaldamento.
2) La lana di roccia attutisce notevolmente l'audio
3) Correggeresti perfettamente le imperfezioni del c.a.
4) E' semplice da realizzare, ti puoi cimentare anche tu.
5) Vendo i pannelli (scherzo)
Buon lavoro
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 21/01/2014, 15:31
da Cia91
Molto importante sarà l'illuminazione, che non deve dar fastidio negli schermi... Vedendo la pianta direi che finestre fastidiose non ce ne sono, opterei per un illuminazione soft per quando giochi (led o neon, insegne luminose ecc) tenute a una altezza di 1-2 mt massimo, non sul soffitto per intenderci... Per quando poi fai pulizie, riparazioni o altro e ti serve luce l'illuminazione normale va bene (e penso ci sia già).
Poi non so bene quanta roba ci devi mettere dentro, ma la mia sala giochi ideale ha un angolo di erba sintetica (per stare scalzo e sentire l'erbetta coi piedini) e quelle poltrone a sacco dove svaccarsi con la birrozza... Mica potrai sempre giocare

Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 21/01/2014, 16:21
da nic100
quoto la soluzione di vinci73it anche perchè:
1) è relativamente economico se telo monti da solo
2) ti agevola la posa dell'impianto elettrico tutto a scomparsa.
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 21/01/2014, 19:01
da bsurfer
quoto anch'io vinci73it, se non altro perchè la mia micro sala è fatta proprio così
0. livellare il calcestruzzo è un delirio in polvere che generi, poi dovresti trattarlo con una vernice polimerica per evitare che sfarini e renderlo gradevole alla vista e durevole nel tempo... scartato!
1. lana di roccia da 8cm e cartongesso
2. gli impianti elettrici (n-mila prese) li posi che è una bellezza!
3. ricordati guanti e tutina altrimenti ti gratti per tutto l'anno (rofl)
4. l'acustica ne guadagna decisamente, così come il confort termico.
BS
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 21/01/2014, 20:42
da TheBaro
purtroppo nn posso usare il cartongesso o robe simili, poiche è gia installata la scala a chiocciola all'interno che è praticamente rasata al muro...
io pensavo di verniciare con smalto all'acqua dai colori vivaci il calcestruzzo..cosniderata anche che all'esterno del calcestruzzo c'e' solo terra quindi a livello di isolamento acustico e termico nn ho problemi..la soletta sul soffitto è di 50 cm ed in più è stato messo il polistirolo usato per il cappotto da 13 cm...quello ovviamente è lasciato bianco..
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 22/01/2014, 8:51
da vinci73it
TheBaro ha scritto:purtroppo nn posso usare il cartongesso o robe simili, poiche è gia installata la scala a chiocciola all'interno che è praticamente rasata al muro...
io pensavo di verniciare con smalto all'acqua dai colori vivaci il calcestruzzo..cosniderata anche che all'esterno del calcestruzzo c'e' solo terra quindi a livello di isolamento acustico e termico nn ho problemi..la soletta sul soffitto è di 50 cm ed in più è stato messo il polistirolo usato per il cappotto da 13 cm...quello ovviamente è lasciato bianco..
Forse dico una stupidata ma il muro in c.a. acusticamente è un delirio. Il polistirolo è stato incollato sul soffitto dell'interrato? Perchè il polistirolo ha una fonoassorbenza quasi zero anzi in qualche caso peggiora!!!
Dove c'è la scala fai una veletta e risolvi.
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 22/01/2014, 14:43
da Cia91
Acusticamente fa si schifo, ma solo da vuoto, con la sala piena di cabinati e flipepr vari, piu sedie, quadri ecc l'assorbimento acustico lo faranno questi secondo me...
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 22/01/2014, 19:43
da TheBaro
beh dalle prove fatte (un po a spanne ovviamente) l'acustica nn è male...piuttosto che colore faccio i muri?tinta unita o colori diversi? rosso , verde, blu, giallo??domani dovrei andare a prendere i colori..
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 23/01/2014, 21:37
da mau81
Cia91 ha scritto:Molto importante sarà l'illuminazione, che non deve dar fastidio negli schermi... Vedendo la pianta direi che finestre fastidiose non ce ne sono, opterei per un illuminazione soft per quando giochi (led o neon, insegne luminose ecc) tenute a una altezza di 1-2 mt massimo, non sul soffitto per intenderci... Per quando poi fai pulizie, riparazioni o altro e ti serve luce l'illuminazione normale va bene (e penso ci sia già).
Poi non so bene quanta roba ci devi mettere dentro, ma la mia sala giochi ideale ha un angolo di erba sintetica (per stare scalzo e sentire l'erbetta coi piedini) e quelle poltrone a sacco dove svaccarsi con la birrozza... Mica potrai sempre giocare

giusto cia ottimo consiglio!!! dennis cia è il migliore XD
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 23/01/2014, 21:38
da mau81
metti qualche foto dennis almeno possiamo darti di piu una mano
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 23/01/2014, 22:04
da loller
Questo fine settimana dovrei avere la giusta calma per fare un intervento sull'argomento
Intanto mi iscrivo al thread sennò lo perdo

Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 24/01/2014, 10:41
da TheBaro
ok..intanto ho comprato la pittura al quarzo...colore terra (fondotinta) cioè sul nocciola carico...questo dopo aver dato l'impregnante come fondo..il soffitto è bianco dato dal polistirolo di 13 cm isolante...il muretto dell'angolo console, volevo farlo rosso come le antine del mobile...vedo se riesco a fare delle foto..
Re: Consigli tecnici per la "saletta"
Inviato: 26/01/2014, 7:48
da mau81
dennis il calcestruzzo grattalo con il rabbot una passata leggera e poi passalo con una scopa bene prima di pitturarlo almeno lo rendi lissssssssio io ti consiglierei qualche bell'inserto in geopietra dato che l'ambiente è molto grande lo renderesti molto confortevole