Pagina 1 di 2
Mini mini cab (portatile)
Inviato: 13/01/2014, 20:50
da alkaluso
Ieri sera ho finito di assemblare il mio primo mini mini cab.
Grazie a questo progetto iniziato parecchio tempo fa e portato avanti nei ritagli di tempo, sono venuto a conoscenza di questo forum e da qui ho avuto nuovi spunti per i progetti che verranno.
La mia idea di partenza era di assemblare un mini cab utilizzando un icade.
Per chi non lo conoscesse qui il link del produttore
http://www.ionaudio.com/products/details/icade.
C'e' stato un periodo alcuni siti inglesi li svendevano a meno di 50 eur spedito ed io ne ho aprofittato anche perche' ero finito su questo sito
http://mrpjevans.com/2012/12/icade-hacking/ e il progetto di pjevans era molto interessante, anche solo per il gusto di sperimentare.
Lui ad esempio usa un joypad hacking io manco sapevo cos'era. Da li' è partito tutto.
Me la cavo abbastanza bene con i computer e con l'elettronica, ma di falegnameria ne so ben poco. Qualcosa ho imparato.
Alla fine ho applicato la soluzione più semplice montando un pannello sostitutivo dove avvitare davanti il monitor di un eeepc 900 smontato, mentre dietro il pc vero e proprio. Attaccato con 2 striscie di velcro e appoggiato a dei sostegni di metallo.
Dato che i comandi dell'icade utilizzano un controller bluetooth che ragiona in maniera un po' contorta (deve essere letto da un ipad), ho rimosso la scheda ed ho attaccato tutti i comandi ad un arduino leonardo (nella foto in basso a sx). Questa versione di arduino ha il pregio di connettersi come un'interfaccia hid al computer. Ho scritto qualche linea di codice per l'arduino in modo da mappare gli 8 pulsanti più il joystick alla pressione di tasti. Questi li ho configurati sugli emulatori del pc ed il gioco è fatto.
Gestisco 6 tasti per il gioco in modo da poter utilizzare anche gli emulatori di megadrive e super nintendo. Gli altri 2 tasti mi servono per coin/pause e start.
Nel mio progetto iniziale c'erano altri 2 tasti: il tasto exit ed il tab per poter configurare il singolo gioco del mame. Ho dovuto rinunciarvi per diversi motivi ma sono riuscito ad utilizzare il tasto ESC, essenziale per uscire dal gioco, grazie al mapping UP+START+COIN tramite le funzioni di gameex che è l'interfaccia che sto utilizzando.
Non ci sono motivi per cui ho scelto questo programma se non che ero già registrato e che mi trovavao bene.
Direi che i pro di questa soluzione sono:
- portabilità fisica del cabinet
- puo' essere utilizzato anche solo a batteria
- posso connettere un mouse o altri device alla porta usb
- se si ha un net pc da "buttare" è una soluzione economica
I contro:
- i controller icade sono incredibilmente rumorosi
- non si può giocare in 2
- hai davanti un 9 pollici (teoricamente puoi mettere anche un 10)
- non è proprio un cabinato, ne un bartop
Qualche foto:

Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 13/01/2014, 22:02
da friskon
Molto bello, complimenti! ti manca l' ultimo pezzo o lo schermo è così in vista ?
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 13/01/2014, 22:47
da cyborg
Molto bello, ma il mobiletto lo hai costruito tu?

Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 14/01/2014, 10:41
da alkaluso
friskon ha scritto:Molto bello, complimenti! ti manca l' ultimo pezzo o lo schermo è così in vista ?
Penso di lasciarlo così. Non mi dispiace.
Per questo progetto che doveva essere una "passeggiata" ho preso mano per la prima volta a sega circolare, trapano e molto altro. Adesso mi prendo un po' di riposo e magari lo provo un po'. Altrimenti passo la vita solo a sperimentare.

Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 14/01/2014, 10:43
da alkaluso
cyborg ha scritto:Molto bello, ma il mobiletto lo hai costruito tu?

No. Si compra. E' fatto per appoggiare un ipad. Lo si puo' usare anche su tablet android, purche' coincidano le misure.
Non penso sia più in produzione ma su vari siti si trova ancora. Mobile e controlli ovviamente.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 14/01/2014, 11:15
da mossfet
Ma non facevi prima (e spendevi meno) a costruire il nanocade?
Inviato con
Tapatalk
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 14/01/2014, 12:18
da cyborg
Oddio ora che rileggo bene, lui dice di aver speso tutto 50,00 euro più il netbook che vi ha inserito...
Quindi la vedo dura farsi il nanocab costruendoselo da sé uguale e spendere ancora meno

Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 14/01/2014, 12:20
da alkaluso
mossfet ha scritto:Ma non facevi prima (e spendevi meno) a costruire il nanocade?
Inviato con
Tapatalk
Premesso che io l'avevo preso per usarlo con un pad android e nemmeno avevo idea dell'esistenza di weecade, nanocade o altro.
Ora in effetti avrei voglia di un cabinato vero. Colpa di questo sito. :rofl2
Non penso che il costo sia eccessivo, col senno di poi. Io ci ho messo qualche soldino in più solo perche' ho fatto diversi esperimenti.
- cabinet icade pagato sotto i 50 eur. Offerta di zavvi.com di tempo fa.
- scheda arduino (clone) 12 eur.
- 1 cavo usb
- connettori vari (per attaccare i faston ad arduino, mammuth...) pochi eur
A questo si deve aggiungere il netpc. Io ne avevo 2 vecchi che non utilizzavo. Ovviamente comprarlo nuovo per disassemblarlo non ha senso, ma in rete molti usati se ne trovano a buoni prezzi.
A questo bisogna aggiungere un pannello (che ho colorato di nero) in sostituzione di quello originale. Ma è solo una mia scelta perche' non ho voluto bucare l'originale. Cosi' se non mi interessa più il mini cabinet torno indietro e ricostruisco l'icade.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 14/01/2014, 12:23
da mossfet
Se vuoi un cabinato microscopico il nanocade è perfetto!
Solo che devi valutare bene i costi, la struttura costa poco, con 30€ fai tutto, però poi hardware e monitor ti tirano una bella mazzata...
Inviato con
Tapatalk
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 15/01/2014, 10:20
da Marcoqwerty
Proprio dopo questo regalo un Natale di un'anno fa'...mi sono spinto alla realizzazione del mio primo bartop....
l'ICADE pero' secondo me e utile da tenere per il mio ipad...e quindi non l 'ho toccato!
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 18/01/2014, 16:06
da alkaluso
Oggi ho aggiunto daphne agli emulatori già presenti (snes, nes, ms, megadrive, gba, mame).
Ho quasi finito lo spazio disco.

Motivo per cui tutto daphne l'ho inserito in una mini chiavetta usb, creando una sorta di portable edition.
Devo dire che il celeron 900 dell'eeepc 901 si comporta davvero bene. A parte i giochi in 3d per il mame e qualche coinop recente tutto quello che ho provato funziona alla perfezione. Anzi ho pure la sensazione che corra un filo troppo veloce.

Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 31/08/2014, 17:01
da CarloBlanch
Riapro questo 3D perchè anche io vorrei realizzare un mini cabinato, avendo già quello grande.
L'idea che hai avuto è buona, ti faccio i miei complimenti per la realizzazione, io ne avevo avuta una simile.
Infatti ho trovato questo 3d cercando "icade".
L 'Icade l 'ho trovato a 40 euro su Amazon.
Premetto che non avevo pensato all ' eeePc , anche se ne ho uno, il 900 come quello che hai usato tu, che non uso più.
Io volevo usare un raspberry che ho già, e in più dispongo di un monitor VGA da 10,5", che è più grande e meglio si adatta all ' Icade
con un convertitore da pochi euro potrei riuscire a tirar su un piccolo sistema.
Avevo pensato anche a una mini ITX, ma fra memoria e alimentatore il prezzo sale notevolmente, e l 'ho scartata.
Rimanendo quindi sull 'economia, dove economia si intende anche usare materiale già in proprio possesso, la scelta cade sul raspberry + monitor 10,5" oppure eeePC
Quindi 40 euro con l ' eeePC o 53 con il raspberry.
Il vantaggio dell ' eeePC è l 'uso di WindowsXP, e il frontend Gameex (che ho già , registrato anche io), recuperando tutta la configurazione dal mamecab grande.
Per lo spazio in memoria si possono usare HD esterni o SD esterne (anche qui sono ben fornito e non devo comprare nulla).
Secondo me la differenza è l 'uso del sistema: con il raspberry si è limitati, ma il sistema bene o male è collaudato e non si corre il rischio di voler strafare.
L 'eeePC invece mi sembra limitato come prestazioni, sei sicuro che il boot è sufficientemente rapido?
Hai usato una versione "leggera" di WinXP?
Anche Gameex mi sembra un po pesantuccio.
Quale versione di mame hai usato?
Grazie mille.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 31/08/2014, 18:07
da biasini
L'Eee Pc equipaggiato con celeron 900 va benino, ma ha un pò di limiti con Mame "recenti". C'è poi da considerare il fatto che ha pochissimo spazio sul disco interno, a meno di non avere la versione con Hard Disk meccanico.
Piccoli consigli personali:
Utilizzo di Win Xp con disattivazione dei moltissimi servizi non necessari (soprattutto quelli di rete) per un avvio rapido ed un basso utilizzo di risorse da parte del s.o.
Utilizzo di un frontend leggero, come
FEEL, funzionale, efficace e molto configurabile.
Utilizzo di MAME 0.106, un pò vecchiotto ormai, ma con tutto quello che serve...ultima versione prima della riscrittura del codice dell'emulatore, ultimo adattabile ad hardware davvero datati.
In ultimo, pensare di poter costruire e/o architettare un meccanismo per ruotare uno schermo così piccolo e comodamente girevole, sarebbe una gran cosa, dato che tutti i giochi con risoluzione verticale eviterebbero di sembrare dei francobolli appiccicati allo schermo.

Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 31/08/2014, 19:00
da CarloBlanch
Grazie,
Allora, il .106 è proprio quello che ho io in questo momento nel cabinato grande, lo sto per aggiornare, e infatti avevo intenzione di tenermelo da parte.
Provo cmq a istallare tutto.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 01/09/2014, 8:47
da alkaluso
Ciao.
Ieri ho riacceso il mini cab per rispondere a qualche tua domanda.
Il boot di windows è sotto il minuto. Gameex ci mette altri 30 secondi. Per cui in totale sei sotto il minuto e 30.
Non c'e' nulla di ottimizzato perche' quel cabinato è arrivato prima di arcadeitalia, anzi, grazie a quel cabinato sono arrivato ad arcadeitalia. Con l'esperienza che mi sono fatto restaurando poi un cabinato da sala giochi, probabilmente riuscirei a migliorare di molto i tempi.
Considera che gameex ci mette più tempo anche a seconda di quanti sistemi gli fai gestire perche' fa lo scan delle romdir e presumo degli asset allo startup. Dovrei rivedere il file di configurazione per fare qualche ottimizzazione.
La versione del mame che uso su questo minicab è la 0.130. Il motivo è puramente pratico. Non ero a conoscenza della 0.106 a suo tempo e mi trovavo già con una distribuzione bella che pronta con una dimensione del romset adeguata al disco del eeepc900 anche se non completa. Questa è stata l'unica ragione.
Poi ci ho infilato altri emulatori come il snes, megadrive, master system, gba, nes, daphne e n64.
Sulle performance non mi lamento almeno per qualche prova fatta.
Ieri ho provato giusto per darti qualche info in più 2 rom cps recenti, 1944 e un gioco di street fighter con i personaggi in super deformed e non ho notato cali di frame rate. Idem per uno degli ultimi king of fighters, giusto per provare anche il neogeo.
Ci sono cali di framerate invece per i giochi che sfruttano il 3d. All'inizio dei romset c'e' uno strano basket 1 contro 1 in 3d. Li viaggiamo al 50% dei frame. Quando avrò tempo li rimuovo tutti.
Ho provato il n64 con cruisin world e non ho notato cali visibili. Considera che è un giudizio ad occhio. Non ho trovato l'opzione di visualizzazione del frame rate.
All'inizio anch'io volevo sfruttare il raspberry ma ho lasciato perdere perchè non avevo il monitor.
Proprio sul monitor, se utilizzi l'icade, occhio alle dimensioni. Secondo me un 10.5 non sta. Forse un 10 ma non ne sono sicuro. Dipende anche quanto "cuba" il bordo. Se mi dai le dimensioni del monitor posso misurarti il lato corto di appoggio.
Se hai qualche richiesta specifica o vuoi che provo qualche gioco in particolare non farti problemi.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 01/09/2014, 15:35
da CarloBlanch
Grazie mille.
Per quanto riguarda il monitor, mi potresti indicare lo spazio utile?
l 'icade mi arriverà mercoledì.
Perchè in ogni caso preferisco usare il monitor da 10.5 (se c'entra) piuttosto che quello del netbook.
Potrei fare una bella selezione di soli giochi verticali.
Oppure usare solo il monitor del netbook, come hai fatto te, e provare a realizzare un sistema di rotazione schermo.
Cmq sto incontrando diverse difficoltà del tentare di istallare winxp sull 'eeePC, il wintoflash non mi funziona bene.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 03/09/2014, 8:51
da alkaluso
In orizzontale non ti sta. Misura 22.2 cm. In verticale non dovresti avere problemi. Ma sull'icade c'è il porta ipad che rischia di esserti davanti al monitor se vuoi provarlo in verticale.
Non mi ricordo che xp ho installato. Forse l'avevo già in casa. Il 900 è previsto anche in versione xp. Non dovresti avere problemi almeno per i driver.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 03/09/2014, 8:53
da alkaluso
Ruotare lo schermo del 900 una volta installato sull'icade può essere un problema. Il cavo lcd è molto corto. Dovresti trovare una prolunga.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 03/09/2014, 10:28
da CarloBlanch
Ma nella foto si vede che é in orizzontale.
Re: Mini mini cab (portatile)
Inviato: 03/09/2014, 10:35
da alkaluso
L'eeepc 900 e' un 8.9 se non ricordo male. Tu vuoi mettere un 10.5 se non ho capito male.