Pagina 1 di 2
Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 28/02/2008, 13:04
da diegoland
Salve a tutti,
faccio ritorno al forum dopo lunga assenza.
Sto rimettendo mano al mio Cab per renderlo il piu' silenzioso possibile.
La prima operazione l'avevo gia' fatta tempo fa. Grazie ad un consiglio del forum avevo rallentato la ventola dell'alimentatore riducendo il rumore, senza avere effetti collaterali.
La seconda operazione riguarda la ventola della CPU (P4 1.6Ghz) che e' rumorosissima. Per risolvere pensavo di montare un sistema di raffreddamento piu' moderno, con ventola grande e silenziosa.
La terza operazione riguarda un ronzio degli altoparlanti dovuto all'amplificatore (un piccolo ampli da auto che in effetti anche in macchina aveva lo stesso problema). Penso di sostituirlo con un ampli "estratto" da due buone casse da PC in disuso. Pero' vi chiedo: voi alimentate l'amplificatore con i 12v dell'alimentatore del PC? Io fin'ora ho fatto cosi' senza problemi, ma puo' essere che sia questa tensione a portrsi dietro il ronzio, che dite?
Infine, il quarto intervento riguarda l'eliminazione dell' Hard disk, che al momento e' un vecchio e rumoroso 18Gb.
Ho gia' fatto prove di installazione su memorie USB, per poi scoprire che Windows XP non lo permette (grazie Microsoft..)
Ho anche trovato in rete alcuni procedimenti per farlo, ma niente che funzioni davvero come deve.
Allora ho preso un adattatore IDE-Compact Flash e sono in attesa di avere la CF su cui montare XP. L'idea e' di avere 8Gb
su CF, piu' altri 8Gb su pendrive. In totale 16GB, che per me sono piu' che sufficienti per i giochi di Mame e Daphne che interessano a me.
La prossima settimana dovrei riuscire a testare il tutto, ma nel frattempo se qualcuno ha esperienze da condividere e consigli da darmi, ben vengano.
Grazie.
CIAO!
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 28/02/2008, 21:16
da TheBaro
beh io per rallentare anche la ventola della cpu, ,ho montato un trimmer multigiro in serie all'alimentazione della ventola e l'ho regolata appena prima di cominciare a sentire le fastidiose turbolenze..
considerato poi che il mio cab è sempre aperto, di problemi di surriscaldamento non ne ho nemmeno l'ombra...
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 28/02/2008, 21:59
da rgbsystem
la soluzione ideale adottata dagli overclokker estremi o la cella di peltier e quindi un grosso dissipatore anche passivo con ventola oppure raffreddamento a liquido a circuito chiuso....però è veramente estremo
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 01/03/2008, 10:08
da meneceo
Per la cpu ti consiglio un dissipatore della Nexus (i migliori in fatto di silenziosità).
Purtroppo non sono facili da reperire in Italia, anche se cercando bene si trovano.
http://www.nexustek.nl/
(Sul mio pc da gioco ho un dissipatore in rame della Nexus e il P4 non lo sento nemmeno nei momenti "impegnativi"

)
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 06/03/2008, 12:41
da diegoland
Aggiornamento.
Per qunato riguarda la ventola, stavo per prendere la nexus (grazie del consiglio, mi sembrano ottime e non costano molto) poi ho recuperato gratis una cooler master silent. Non è straordinaria, ma è cento volte meglio di quella che avevo prima. Ora il soffio si sente appena e per ora mi va più che bene così.
Per l'amplificatore audio, ho provato a sostituirlo con uno recuperato da due buone casse da pc. Il problema che avevo prima (il ronzio) c'è ancora. A questo punto devo abbandonare la soluziome di alimentare l'ampli direttamente dall'alimentatore del pc (peccato, era molto comodo) e devo mettere dentro il cab un alimentatore dedicato.
Sto procedendo anche sul versante COMPACT FLASH. L'adattatore IDE - CF funziona bene! La CF viene vista esattamente come un hard-disk (nel mio caso da 8Gb) e in questo modo su di essa Win XP si installa tranquillamente. La velocità mi sembra buona benchè la modalità di trasferimento dati sia ATA33 (modalità superiori non sono supportate dalla mia accoppiata Adattatore-CF), non mi sembra che ci siano differenze apprezzabili da quando montavo l'hard-disk da 20Gb (che andava in ATA66). O meglio una differenza c'è eccome! Ora non si sente più nessun sibilo e nessun "macinamento"!
Comunque per arrivare in fondo mi ci vorrà ancora un po' perchè già che c'ero mi è venuta la pessima ispirazione di cambiare la scheda madre con un'altra che avevo a disposizione e mi sono creato un sacco di problemi, quindi devo ripristinare il tutto.
Ciao
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 06/03/2008, 17:36
da TheBaro
ottimo..attendiamo notizie allora...è un bel progetto interessante, soprattutto il discorso delle CF al posto dell'hdd...
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 06/03/2008, 21:29
da picerno
c'è solo una controindicazione all'uso della compact flash: la durata della stessa. XP va continuamente a scrivere sul supporto e te la può danneggiare in un tempo relativamente breve rispetto ad un hard disk
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 06/03/2008, 22:12
da Kernel
DANG!

Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 07/03/2008, 14:20
da bluedeath
picerno ha scritto:c'è solo una controindicazione all'uso della compact flash: la durata della stessa. XP va continuamente a scrivere sul supporto e te la può danneggiare in un tempo relativamente breve rispetto ad un hard disk
In realtà se carrozzi la mobo con 2 giga di ram (forse uno basta per il cab) puoi disattivare lo swap e usi un tool tipo Nlite rimuovendo tutte la vaccate inutiili puoi mimimizzare così gli accessi in scrittura a quelli veramente necessari.
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 07/03/2008, 17:24
da TheBaro
ma domanda, i nuovi hdd che hanno gli hard disk solid state come fanno?
tipo il nuovo EEC della asus...
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3745
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 07/03/2008, 17:54
da bluedeath
Hanno un algoritmo che livella il cosnumo dei letttori in maniera uniforme ma quando sono andati sono andati. In più non hanno winzozz CI puoi installare XP ma è un modo fantastico per massacrare l'SSD se non disattivi lo swap) ma linux ottimizzato per swappare il minimo indispensabile inoltre non è che ci puoi fare girare programmi che hanno bisoggno di un paging particolarmente grande, cioè piui anche ma sarebbe come arare un campo con una 500.
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 08/03/2008, 1:19
da leo973
io ce l'eeepc ce l'ho, ho installato xubuntu senza swap, ci ho piazzato 2 giga di ram altri 4 giga interni su sdhc e bluetooth (sempre interno) e va una favola!
Certo che si può installare anche XP, la stessa Asus ne fornisce i driver ufficiali, e per quanto riguarda l'SSD è vero che ha un ciclo vita limitato, ma pur sempre elevato. Si parla di decine di migliaia di cicli di lettura-scrittura che per un uso normale significa tranquillamente un paio di anni buoni di onorevole vita, e tra due anni si vedrà (quanto costeranno dischi SSD di dimensioni anche maggiori?). In ogni caso nemmeno gli HD hanno vita illimitata, e possono pure rompersi di botto, di fatti sarebbe saggio sostituirli ogni manciata d'anni con modelli nuovi giusto per pararsi il c..lo

.
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 08/03/2008, 11:58
da bluedeath
per linux vai tranqiollo per xp un po meno perchè frammenta come un disperato anche quando non swappa e comunque scrive nel registiro ongli singolo click che fai (prova a monoitorare il registo in tempoi reale e capirai cosa intendo) anche quando non serve assoliutamente a nulla, i cicli di riscivibilità di un disco magnetico son in rapporto di 100/1 o 1000/1 rispetto a quelli degli SSD, detto questo il mio è un discorspo prettamente "accademico" a meno che tu non ti metta a fare montaggio video il tuo disco ssd avà più o meno la stessa durata di un disco tradizionale.
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 08/04/2008, 13:42
da diegoland
Torno all'argomento della discussione...
purtroppo senza buone nuove.
Alla fine, dopo svariate prove, ho dovuto abbandonare l'idea di sostituire l'hard-disk con la Compact flash.
Non sono mai riuscito ad andare a buon fine con l'installazione di tutto. Non so perchè, ma all'inizio sembra funzionare, poi giunto all'installazione di un driver o di un programma (ma la cosa strana è che non è sempre lo stesso) il sistema una volta riavviato rimane nella schermata di caricamento di windows xp con la barra che gira e gira e gira e rimane cosi per giorni... Eppure sono tutti driver e programmi che sull'hard disk vanno senza problemi.
Peccato, mi stavo già pregustando il mio solid state cab, ma a quanto pare i tempi non sono ancora maturi (almeno per me).
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 08/04/2008, 19:59
da Tox Nox Fox
metterci su una distro di linux??
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 08/04/2008, 20:51
da ALLPRO
diegoland ha scritto:
La terza operazione riguarda un ronzio degli altoparlanti dovuto all'amplificatore (un piccolo ampli da auto che in effetti anche in macchina aveva lo stesso problema). Penso di sostituirlo con un ampli "estratto" da due buone casse da PC in disuso. Pero' vi chiedo: voi alimentate l'amplificatore con i 12v dell'alimentatore del PC? Io fin'ora ho fatto cosi' senza problemi, ma puo' essere che sia questa tensione a portrsi dietro il ronzio, che dite?
che scheda audio usi? e quale uscita?
l'amplificatore cos'è? modello? marca? assorbimento?
alimentatore da quanti amp sui 12v ?
inizio con un pò di domande :mrgreen:
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 09/04/2008, 13:55
da diegoland
ALLPRO ha scritto:che scheda audio usi? e quale uscita?
l'amplificatore cos'è? modello? marca? assorbimento?
alimentatore da quanti amp sui 12v ?
inizio con un pò di domande :mrgreen:
Qual'era la prima domanda?!?
Allora, intanto preciso che non ho ancora risolto il problema del ronzio sull'audio. Anche alimentando l'ampli con il suo alimentatore il ronzo rimane.
Comunque, la scheda audio per ora è una Sound Blaster 64 pci (ma proverò a sostituirla per vedere se migliorano le cose).
L'ampli ti serve per amplificare (...) l'audio in uscita dalla scheda e mandarlo agli altoparlanti del cab. Il modello è poco importante, puoi smontare due qualsiasi casse da pc, eliminare gli altoparlanti e collegare quelli del cab. La qualità delle casse in realtà non è fondamentale se ti interessa creare un mamecab per i mitici arcade anni 80, il discorso cambia se vuoi emulare i giochi più recenti e vuoi massima resa di musica e effetti.
Se usi l'ampli di due piccole casse da pc non ci sono problemi di assorbimento e i 12v li puoi prendere dall'alimentatore del pc.
Resta solo da verificare eventuali problemi (come appunto ho ancora io) di rumori indesiderati.
Ovviamente tutto è soggettivo e relativo e come sa bene chiunque si è buttato in questa esperienza bisogna fare prove e prove e ancora prove per arrivare al mamecab desiderato, ma ne vale la pena!
Ciao
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 09/04/2008, 14:00
da diegoland
dimenticavo..
L'idea di mettere linux è interessante, ma ho paura che ci sia da lavorare parecchio per settare pc, emulatori, frontend e far funzionare tutto. Tra l'altro non sono addentro linux e non conosco software validi per mamecab su questo sistema.
Sarebbe bello che chi conosce linux ed è un mamecabber facesse da cavia...

Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 09/04/2008, 20:03
da bllpla
Se usi l'ampli di due piccole casse da pc non ci sono problemi di assorbimento e i 12v li puoi prendere dall'alimentatore del pc.
Resta solo da verificare eventuali problemi (come appunto ho ancora io) di rumori indesiderati.
scusa ma tu stai usando un' amplificatore con alimentazione 12v ???
non un classico kit da pc con trasformatore incorporato e alimentazione a 220 ???
fossi in te proverei ad alimentarle con un trasformatore esterno io nel mio cab utilizzo un' apli prelevato da delle casse da pc con trasformatore dedicato quindi attaccato alla 220v
io lascerei perdere l'alimentazione dall' ali del pc rischi di sofraccaricarlo e di far entrare disturbi nelle casse come succede a te se provi ad usare un trasf esterno tienilo lontano dal circuito audio perchè i trasformatori non schermati o con scarsa schermatura creano disturbi e campi magnetici
poi tieni presente che un' apli per piccolo che sia ha comq un assorbimento significativo per esempio un ampli da 50w 12v assorbe più di 4 A ampere e se usi alimentatori di scarsa potenza possono anche metterlo in crisi
ciaooooooooooooo
Re: Cab silenzioso e senza hard disk
Inviato: 09/04/2008, 20:38
da ALLPRO
non ci eravam capiti...
l'ampli sò bene cosè... il cosè era inteso a marca e modello... per trovare fuori poi le caratteristiche......
hehehehe il ronzio credo sia colpa di una massa. ora leggo bene i post