Siete nostalgici o giocatori senza età?
Inviato: 20/12/2013, 13:29
Vorrei affrontare con voi una questione, nella speranza che mi faccia capire se sono l'unico, chi sono e perché
La questione è questa:
Ma voi... giocate ad un gioco perché vi piace, o perché vi ricorda i bei tempi andati?
Ho l'impressione che molti giochino a videogames "d'annata" solo per via di ricordi di gioventù.
IO NO e vorrei capire se sono l'unico.
Mi spiego meglio... io gioco tuttora, come molti di voi, a giochi vecchi e nuovi, qualsiasi cosa che mi vada di rispolverare o che magari mi è sfuggita, ma anche giochi più recenti o nuovi, quando li reputo interessanti... ma non sono un nostalgico!
Forse vi chiarisco ancora meglio con degli esempi.
Ghosts 'n Goblins... gioco che ho adorato quando ero piccolo, ora mi sembra una me*da di gioco, invecchiato malissimo.
Se fossi un nostalgico, mi piacerebbe giocarlo comunque, perché mi riaccenderebbe ricordi di gioventù... invece non me lo sogno neanche di rigiocarci.
Stesso discorso per molti altri titoli vecchiotti.
D'altra parte ci sono giochi che per me sono invecchiati benissimo, altro esempio, Bomb Jack, capolavoro senza tempo... anzi, da bambino lo snobbavo, negli ultimi anni una partitella ogni tanto ce la faccio.
Io tendo a giocare con giochi che mi piacciono ora, non che mi piacevano una volta.
Però, mi possono piacere giochi vecchi o giochi nuovi, non ho pregiudizi, non valuto migliore un gioco solo perché è più stagionato, ne' al contrario preferisco giochi nuovi, solo perché appunto "nuovi".
Il motivo per cui spesso gioco più con videogames "retro" che moderni, è che i miei gusti sono più vicini all'approccio immediato e la sfida elevata che ai filmati vagamente interattivi a cui vorrebbero farci giocare negli ultimi anni.
Già che ci sono, vi faccio leggere una parte di un articolo che "volevano" pubblicare per una manifestazione a Perugia, ma che poi hanno dovuto riscrivere, perché l'ho inceneriti:
"Operazione nostalgia, poi, con Arcade Games, dove si potrà rigiocare a tutti i vecchi videogiochi che appartengono, anche questi, alla memoria delle generazioni del quaranta-cinquantenni."
A parte che la giornalista non sa scrivere in italiano, a parte che ha sbagliato anche il nome "Arcade Games" (si rivolgeva ovviamente all'Arcade Club), a parte che non aveva idea di cosa stesse scrivendo, ma è una frase che mi ha fatto inferocire... "operazione nostalgia"???? "quaranta-cinquantenni"???? "vecchi videogiochi"???? "memoria"???? Se ce l'avessi avuta davanti quando l'ho letto l'avrei strangolata...
E' questa l'impressione che da questo hobby? O ancora meglio, vi sentite descritti bene in quella frase?
L'Arcade Club non è un posto che ho aperto con l'intenzione di raccogliere nostalgici o di accumulare giochi vecchi.
Il pubblico infatti è abbastanza giovane, e i giochi sono il meglio dei videogames "arcade" degli ultimi 30 anni (o almeno questo è l'intento).
Perché "arcade" non vuol dire "vecchio"... che ne pensate voi?

La questione è questa:
Ma voi... giocate ad un gioco perché vi piace, o perché vi ricorda i bei tempi andati?
Ho l'impressione che molti giochino a videogames "d'annata" solo per via di ricordi di gioventù.
IO NO e vorrei capire se sono l'unico.
Mi spiego meglio... io gioco tuttora, come molti di voi, a giochi vecchi e nuovi, qualsiasi cosa che mi vada di rispolverare o che magari mi è sfuggita, ma anche giochi più recenti o nuovi, quando li reputo interessanti... ma non sono un nostalgico!
Forse vi chiarisco ancora meglio con degli esempi.
Ghosts 'n Goblins... gioco che ho adorato quando ero piccolo, ora mi sembra una me*da di gioco, invecchiato malissimo.
Se fossi un nostalgico, mi piacerebbe giocarlo comunque, perché mi riaccenderebbe ricordi di gioventù... invece non me lo sogno neanche di rigiocarci.
Stesso discorso per molti altri titoli vecchiotti.
D'altra parte ci sono giochi che per me sono invecchiati benissimo, altro esempio, Bomb Jack, capolavoro senza tempo... anzi, da bambino lo snobbavo, negli ultimi anni una partitella ogni tanto ce la faccio.
Io tendo a giocare con giochi che mi piacciono ora, non che mi piacevano una volta.
Però, mi possono piacere giochi vecchi o giochi nuovi, non ho pregiudizi, non valuto migliore un gioco solo perché è più stagionato, ne' al contrario preferisco giochi nuovi, solo perché appunto "nuovi".
Il motivo per cui spesso gioco più con videogames "retro" che moderni, è che i miei gusti sono più vicini all'approccio immediato e la sfida elevata che ai filmati vagamente interattivi a cui vorrebbero farci giocare negli ultimi anni.
Già che ci sono, vi faccio leggere una parte di un articolo che "volevano" pubblicare per una manifestazione a Perugia, ma che poi hanno dovuto riscrivere, perché l'ho inceneriti:
"Operazione nostalgia, poi, con Arcade Games, dove si potrà rigiocare a tutti i vecchi videogiochi che appartengono, anche questi, alla memoria delle generazioni del quaranta-cinquantenni."
A parte che la giornalista non sa scrivere in italiano, a parte che ha sbagliato anche il nome "Arcade Games" (si rivolgeva ovviamente all'Arcade Club), a parte che non aveva idea di cosa stesse scrivendo, ma è una frase che mi ha fatto inferocire... "operazione nostalgia"???? "quaranta-cinquantenni"???? "vecchi videogiochi"???? "memoria"???? Se ce l'avessi avuta davanti quando l'ho letto l'avrei strangolata...
E' questa l'impressione che da questo hobby? O ancora meglio, vi sentite descritti bene in quella frase?
L'Arcade Club non è un posto che ho aperto con l'intenzione di raccogliere nostalgici o di accumulare giochi vecchi.
Il pubblico infatti è abbastanza giovane, e i giochi sono il meglio dei videogames "arcade" degli ultimi 30 anni (o almeno questo è l'intento).
Perché "arcade" non vuol dire "vecchio"... che ne pensate voi?