Pagina 1 di 3

Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 02/12/2013, 14:44
da jeremypps
Ok, ho iniziato il primo dei progetti che avevo elencato nell’altro topic, quello relativo al Raspberry.
Il tutto tra mille difficoltà, una è che mi manca del materiale che mi doveva portare un amico dagli Stati Uniti, ha rinviato il viaggio per casini sul lavoro, per fortuna dovrei sopperire con la roba che ho in giro e col joystick che ho comprato da pinballmachine; un’altra è legata al locale dove devo lavorare, è la cantina di casa che ho sottoposto ad una ristrutturazione pesante scavando e mettendo gli igloo, avevo poi imbiancato e quello dev’essere stato un errore fatale, perché dopo neanche un mese mi è esplosa muffa ovunque ….
senza titolo1.jpg
Ho quindi lavato con candeggina, poi carteggiato tutto e, visto che quella stanza sarà destinata giusto a scaffali e banco da lavoro, ho spennellato calce ovunque, vediamo se regge.

Passiamo ora al progetto.
Se da un lato le incredibilmente ridotte dimensioni dell’hardware offrivano un amplissimo ventaglio di possibilità, dall’altro quest’ampia scelta diventava un boomerang perché non riuscivo bene a capire che forma dare al cabinato.
In un primo momento avevo pensato ad una riproduzione in scala di un full cab, poi sono passato ad un bartop per due giocatori, ma avrei dovuto vanificare la possibilità offertami di creare qualcosa di più piccolo.
Ho quindi pensato di fare un bartop ragionevolmente minuto, a un giocatore, ma con la possibilità di espanderlo con un joystick da attaccare all’occorrenza, quindi postazione base con joystick, tre tasti azione, p1, p2, coin, exit e menu, poi pensavo di portare una presa usb da qualche parte e quando ho tempo costruire un altro joystick sullo stile (colori etc) del cabinato da collegare all'occorrenza.
I primi passi sono stati procurarmi il monitor e il raspberry, quindi configurare il software.
Come detto in altra sede, visto che mi interessava solo il mame, ho scaricato l’immagine del pimame e sostituito all’avvio l’advancemenu, che non supporta il joystick usb, con il mame4all.
Questo per ora, poi niente vieta di sperimentare altre soluzioni, basta avere un’altra SD da utilizzare per queste prove.
Ho quindi effettuato il joystick hack usando dei comuni pad usb, quindi sono passato al problema alimentazione.
Il monitor che ho usato è un display lcd da 7” originariamente pensato per la ps2 slim, trovato su un sito a 8 euro, corredato di altoparlanti integrati e ingressi rca, alimentato a 8.5 V.
Ho pensato di utilizzare un alimentatore micro-atx, opportunamente modificato per accendersi anche in assenza di scheda madre pc, prendendo i 5V per il raspberry e i 12, da portare a 9, per il monitor.
Grazie ai consigli del mio amico Andrea ho aggiunto questo semplice circuitino che abbassa appunto la tensione da 12V a 9V.
senza titolo2.jpg
Non poteva mancare la belinata (e speriamo di fermarmi qui ….), nel tagliare il case dell’alimentatore col dremel ho inciso un condensatore.
senza titolo3.jpg
L’alimentatore continua a funzionare, per ora pensavo di lasciarlo così.
Per illuminare il marquee utilizzerò una di quelle strisce a led che si attaccano alla usb, già belle e pronte, a 5v come il raspberry.
senza titolo4.jpg
Ho preso del multistrato da 1.5, ho tracciato i pannelli, segati con l'alternativo, accoppiati e carteggiati per renderli più o meno uguali, poi fresati per metterci il t-molding (ne ho preso una striscia da arcade world.uk, speriamo di riuscire, prima volta), userò quel legno anche per la base, per le altre parti multistrato molto più sottile, per il control panel pensavo di usare un listello di parquet, infondo è mdf con la lamina che mi dona un bel senso di robustezza.
senza titolo5.jpg
Per ora sono arrivato a questo punto.
senza titolo6.jpg
L'idea è finirlo per Natale e regalarlo al mio piccolo, speriamo di riuscire, il tempo scarseggia.
Visto che il t-molding l'ho comprato rosso, vorrei fare il mobile blu (il piccolo è genoano ...), poi marquee a tema Harry Potter (altra mania che gli è venuta ultimamente leggendo i libri), pensavo di chiamare il cab Stupeficium! (giusto perché è una delle magie citate nel libro, non certo perché sono in grado di fare qualcosa di stupefacente ...).
Spero di postare aggiornamenti presto, vorrebbe dire che sto procedendo, ciao.

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 02/12/2013, 16:24
da antoniomauro
Ti seguirò con grande interesse!

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 02/12/2013, 17:30
da Cia91
Bello :D

Un laimentatore micro ATX mi pare esagerato, penso che un semplice alimentatore da 12 V vada bene, però ormai è fatto XD

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 02/12/2013, 18:50
da loller
Consiglio da amico: non fare le grafiche con le foto ;)

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 02/12/2013, 20:05
da jeremypps
Grazie per i consigli ragazzi!
Ho pensato al mini atx per provare, comunque mi servivano uno da 12 bello spinto e uno da 5, mi sono anche dimenticato di dire che 3 pulsanti saranno illuminati.
Per le grafiche, pensavo solo al marquee e a qualcosa sul pannello di controllo che comunque sarà coperto dal plexi.
Stasera ho fresato la sede del joystick, domani posto una foto (ora sono col cell), grazie ancora, ciao

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 02/12/2013, 22:34
da loller
e non fai le side art?! noooo fidati senza nulla ai lati sarà troppo triste!
paradossalmente secondo me è meglio non mettere nulla sui comandi. o se proprio vuoi, qualcosa di molto semplice, visto che sarà molto difficile metterlo e si potrebbe consumare!

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 02/12/2013, 23:17
da vic20
Mi aggrego tra gli utenti che ti seguono, anche perché avevo già provato il raspberry con Mame, ma avevo notato difetti sull'audio, forse dovuto a qualche mio errore.
Seguio curioso gli sviluppi!

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 03/12/2013, 9:25
da jeremypps
vic20 ha scritto:Mi aggrego tra gli utenti che ti seguono, anche perché avevo già provato il raspberry con Mame, ma avevo notato difetti sull'audio, forse dovuto a qualche mio errore.
Seguio curioso gli sviluppi!
spero di darti notizie confortanti, in effetti lato software finora ho fatto poco, ma le prove che avevo fatto mi sembravano tutte senza problemi né video né audio.
Certo, mi sa che dovrai aspettare ancora parecchio, il tempo per lavorarci su è quello che è.
ieri sono riuscito giusto a provare come si presenta il joystick dopo aver fresato l'area sotto il cp, mi sembra ok.
senza titolo7.jpg

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 03/12/2013, 11:48
da Cia91
Se l'hai provato mesi fa i problemi c'erano, ma gli aggiornamenti e i nuovi emulatori arrivano veloci, ora mame va da zio...

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 09/12/2013, 9:51
da jeremypps
nonostante lo shock per la vittoria nella lotteria di dungeon, sono riuscito a fare un po' di progressi.
Ho diverse riserve sul fatto di riuscire a far stare tutto dentro, ma ci penserò dopo, ormai sono partito e natale incombe 8-)

Ho finito di assemblare il cab, stuccato i vari buchi e dato la prima mano di cementite
a-1.jpg
Mi sono poi dedicato al pannello di controllo e sono a buon punto, ho messo insieme i due pezzi, fatto i vari fori, piegato e forato anche il plexiglass.
purtroppo sulla piega non è venuto perfetto, ha fatto una ondina, avrei dovuto attaccarci un peso e scaldarlo diversamente, ormai va così, sono sempre in tempo a rifarlo dopo.
a-2.jpg
ho quindi stampato l'immagine da metterci su ed ho montato tutto, sono moderatamente soddisfatto, 7/10, in foto risaltano tutte le imperfezioni che nella realtà non si notano, devo anche finire di staccare qualche residuo di pellicola.
a-3.jpg
ultima cosa che ho fatto per ora è stato il portachiavi, ne ho comprati una decina vuoti, con calma li preparerò per ogni cabinato in casa
a-4.jpg

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 09/12/2013, 12:22
da Cia91
Come fa a non starci tutto, ce ne stanno 6 di raspberry li dentro :D

Il mio cab è molto piu piccolo, e ci sta tutto ;)

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 09/12/2013, 13:30
da jeremypps
evidentemente le mie capacità di sintesi sono piuttosto deficitarie ... :D

Re: Progetto 1 - minicab raspberry

Inviato: 18/12/2013, 10:10
da jeremypps
Ok, progetto finito, non ho avuto modo di documentare le fasi intermedie, posto qualche immagine e commento ora.

Ho verniciato il cabinato di blu:
f1.jpg
messo il t-molding e presentato il pannello di controllo:
f2.jpg
fatto i cablaggi col pad usb:
f3.jpg
dopo aver posizionato il monitor ho incastrato in qualche modo raspberry e alimentatore dentro:
f4.jpg
avrei dovuto fare tutto mezzo centimetro più grosso, per far chiudere lo schienale ho dovuto fresarlo nella parte bassa:
f5.jpg
e questo è il risultato finale:
f6.jpg
f7.jpg
ho messo anche un filmato hd su youtube, così si vedono bene tutte le magagne 8-)

[youtube][/youtube]

Sono contento di essere riuscito a finirlo in tempo per Natale, ieri sera l'ho impacchettato ed è pronto per il piccolo.
ora mi rimane da costruire il secondo joystick ma me la posso prendere con relativa calma.
Grazie a tutti <-gamers3->

Re: Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 18/12/2013, 17:51
da Cia91
Che monitor hai usato? E quella ventola a che serve, l'alimentatore ha gia la sua piu in basso no?

Re: Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 19/12/2013, 12:04
da gamernewbie
Complimenti, ottimo lavoro!
Quali giochi hai messo?

Re: Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 19/12/2013, 12:15
da jeremypps
gamernewbie ha scritto:Complimenti, ottimo lavoro!
Quali giochi hai messo?
grazie, ottimo è una parola un po' eccessiva ma sono contento :wink:
per ora c'è solo il mame, ho trovato un romset 037b e l'ho parecchio scremato, per iniziare ce n'è d'avanzo (saranno una cinquantina di classici), poi con calma proverò qualche altra distribuzione.
il mio problema più grosso è il controller, con il pimame quello usb non veniva riconosciuto dal frontend, credo che con la retropie si possa configurare all'inizio e quella sembrava niente male.
purtroppo ho lavorato con tempi ristretti e mi premeva dare al piccolo qualocsa di funzionante da subito, se però dovessi sperimentare su un'altra sd con successo allora lo posto qua. <-gamers3->

Re: Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 19/12/2013, 13:12
da cyborg
I complimenti ci stanno tutti, credo che tuo figlio lo adorerà <-clap->

Re: Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 19/12/2013, 13:20
da gamernewbie
Hai installato anche giochi anni '90 come Final Fight o Street Fighter 2?

Re: Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 19/12/2013, 13:32
da jeremypps
si, messi, anche se i puristi di street fighter giustamente si inalbereranno per i soli tre tasti ahahaha
l'ho lanciato solo per un attimo, più che altro perché ero curioso di vedere come rispondeva l'edierre (direi bene) e mi sembra che girasse abbastanza fluido, ma se sei interessato poi faccio un filmato per mostrare come vanno, solo devi aspettare dopo natale, l'ho già impacchettato :-)

Re: Progetto 1 - minicab raspberry [FINITO]

Inviato: 19/12/2013, 13:58
da gamernewbie
Ma hai messo SF2 o il Champion Edition? Che mame hai installato? Il 25 mattina vengo sul forum a vedere il filmato :D