Pagina 1 di 11

Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 07/11/2013, 14:43
da piggei
Ciao a tutti,

dopo diverso tempo perso a fare prove a vari livelli, in questi giorni ho concluso la prima fase del mio progetto, ovvero arrivare al cabinato con i monitor installati e il computer cacciato dentro per fare le prove.

I lavori da fare sono ancora parecchi, tipo attivare flash, contattori, luci dei pulsanti e soprattutto mettere una scheda madre nuova con processore più veloce, ma intanto sono riuscito a farmi qualche partita! :-D

Immagine

Il flipper originale era un Cyclone della Williams, a cui ho applicato le grafiche di Firepower leggermente riadattate. Monta un monitor da 40" per il playfield, uno da 29" per il backglass e uno da 15" per il DMD.

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 07/11/2013, 15:24
da Kernel
Bellissimo. E' un sogno che avevo nel cassetto (ma mi hanno pignorato i mobili :( )

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 07/11/2013, 15:45
da piggei
E se le sono portato via con cassetto e tutto! <-rofl->
Era anche un mio sogno, come pure il cabinato arcade, e infatti adesso che ho la casa mia piano piano stanno cominciando ad entrare a casa.. Magari il prossimo sarà il calcio balilla! <-whistling->
Come sempre però la parte bella, oltre a giocarci, è anche crearlo, perché lo vedi crescere tra le tue mani... Sto tenendo apposta un blog con i vari passaggi/suggerimenti...

P.S. Ho visto che i primi post riguardanti i flipper virtuali sono comparsi qui, quindi ho aggiunto anche il mio. Inizialmente avevo il dubbio di "disturbare" i puristi e stavo per metterlo nella sezione dei progetti di cabinati. Se valutate poi di creare una sezione a parte per i virtuali, sentitevi pure liberi di spostare il thread...

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 07/11/2013, 20:34
da Dungeonmaster
<-clap-> bello bello, e chi sa se e quando riuscirò a farne uno anche io.

Ma il 40 pollici è un 16:9 ?

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 08/11/2013, 2:37
da piggei
Si, certo... 40" a LED della Samsung...
L'apron fa sempre parte del monitor, non è una grafica fissa... vediamo se ho un'altra foto da mostrarti...

Laser War
Immagine

Questa invece è una foto durante la costruzione, in cui vedi il monitor montato e fissato anche con le barre laterali, che al momento non ho ancora montato perché sto lavorando all'interno per installare i flash.

Immagine

Oggi ho montato dentro l'Arduino per fare una prova con i pulsanti luminosi e con i contattori... Metto un po' a frutto tutte le prove fatte nei mesi scorsi...

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 09/11/2013, 19:33
da capranet72
ti ho scritto in privato

piggei ha scritto:Si, certo... 40" a LED della Samsung...
L'apron fa sempre parte del monitor, non è una grafica fissa... vediamo se ho un'altra foto da mostrarti...

Laser War
Immagine

Questa invece è una foto durante la costruzione, in cui vedi il monitor montato e fissato anche con le barre laterali, che al momento non ho ancora montato perché sto lavorando all'interno per installare i flash.

Immagine

Oggi ho montato dentro l'Arduino per fare una prova con i pulsanti luminosi e con i contattori... Metto un po' a frutto tutte le prove fatte nei mesi scorsi...

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 09/11/2013, 20:53
da Dungeonmaster
piggei ma lo sai che mo devi fare una guida passo passo <-bluto->
Inizia con l'hardware cosa hai utilizzato.
Cosa hai installato.
ecc. ecc.
<-lol->

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 09/11/2013, 20:56
da piggei
Ho visto, ma dovevo arrivare a casa per recuperare i link.
Gli adesivi comunque li ho fatti stampare da Pixart, su monomerico lucico e protezione UV.

Oggi ho lavorato sulla gettoniera: ho rimpiazzato le plastiche trasparenti e messo i cartoncini nuovi:

Immagine

Ho poi sostituito le lampadine con dei LED a 12V e collegato gli switch all'I-PAC.

Immagine

Ora devo comprare un lamierino e provare a realizzare la staffa per i pulsanti di servizio...

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 09/11/2013, 21:06
da piggei
@Dungeon: Mi sto ispirando molto ai vari progetti che sono presenti sui forum (VPforum, VPuniverse, ecc...)

Sono partito da un cabinato della Williams, a cui ho fatto stucco e parrucco... <-on_lol->

Il televisore del playfield eccede di un centimetro circa la larghezza interna del cabinato, quindi ho fresato due guide su cui appoggiarlo; le vedi abbastanza bene in questa foto:

Immagine

Sul pannello posteriore ho ricavato uno sportello per poter accedere all'interno (sarà la zona computer) senza dover smontare tutto. La scheda madre verrà fissata ad un pannello di legno estraibile (utilizzo le normali guide da cassetto). Lo spazio rimanente tra il monitor e il fondo lo ho riempito con un pannello sul quale ho montato 5 flash (al momento solo le plastiche, devo ancora realizzare la parte elettica).

Per la testata, ho ricostruito il pannello delle casse al quale ho fissato un monitor da 17", fatto due fori dietro per le ventole e riutilizzato vetro e plastiche originali.

Qui hai tutto l'archivio fotografico dei lavori: http://www.flickr.com/photos/piggei/set ... 859927736/
Questo invece è un blog che ho realizzato apposta per spiegare come ho realizzato le varie parti, i motivi delle varie scelte e i problemi incontrati; credo sia molto utile perché a parte raccontare quello che ho fatto, ho scritto anche quello che non ho fatto e perché. http://myarcadepinball.blogspot.it

Se poi hai qualche domanda specifica, sono qui.

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 11/11/2013, 12:51
da genius77
Bellissimo, complimenti!!! :)

Il link del blog mi sa che e' sbagliato...

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 11/11/2013, 13:03
da Dungeonmaster
si infatti entrambi i link sono uguali e portano solo alle foto

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 11/11/2013, 15:51
da antoniomauro
Bello!
Come mai non hai messo il display che fa da piano all'interno del cassone come se fosse un vero playfield?

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 11/11/2013, 19:35
da piggei
Intanto grazie per i complimenti e per la segnalazione del link sbagliato: ho provveduto a correggerlo, comunque è il secondo presente nella firma.

Riguardo il display, avendo recuperato un cabinato originale, se lo inserivo all'interno avrei poi avuto il problema di come integrare la cornice (solitamente quel sistema lo addotta chi il cabinato lo costruisce e realizza quindi uno sportello dietro per infilare il televisore, in questa maniera fresa due binari scavati nei laterali e la cornice si integra), viceversa si può provare con un 39" (meno facile da trovare rispetto un 40") realizzando delle staffe per sostenerlo. Il mio sistema invece fa si che siano direttamente i due laterali a sostenere il televisore, e le barre laterali (che ancora non ho fissato definitivamente ma che si vedono nella foto delle prove) a mantenerlo fermo.

Personalmente sebbene la resa di un monitor interno sia forse più realistica, ho paura che crei molti riflessi sul vetro posto davanti.. Ma non avendo mai potuto vedere dal vivo un flipper così realizzato, resta una mia opinione... Considera poi che in un cabinato standard avanza dello spazio che va riempito o davanti con un apron o dietro in qualche maniera... Avendo già tutte le tavole il proprio apron ho preferito una soluzione con i 5 flash dietro (che mi permette tra l'altro di sollevare il pannello e lavorare all'nterno).

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 11/11/2013, 20:35
da piggei
Oggi ho fatto qualche prova col due pannelli di LED attaccati ad un relè. Ho utilizzato questo sistema perché sullo stesso canale voglio attaccare anche un powerLED da 10W e quindi così si prende tutta la corrente che gli serve. Non sono sicuro di volerli veramente lasciare lì, perché con una sola partita di AFM mi si sono grigliate le retine, e questi sono i faretti meno potenti che ho! Ora provo a metterli sopra la testata...

Ecco un video fatto al volo che mostra come si interfaccia il Visual Pinball/PinMAME con l'Arduino:
[youtube][/youtube]

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 21/11/2013, 19:43
da piggei
Oggi ho approfittato del giorno di festa e mi sono messo al lavoro per realizzare la staffa che tiene i pulsanti di servizio. Alla fine sono arrivato a questo risultato (ancora da verniciare):

Immagine

Domani procedo con la verniciatura e la cablatura. Alla prima occasione faccio realizzare l'adesivo da attaccarci sopra.

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 25/11/2013, 1:21
da piggei
Ecco qui la staffa verniciata e la gettoniera completamente cablata. Ho utilizzato un connettore Molex a 9 poli per renderla facilmente asportabile.

Immagine

Devo invece trovare una soluzione per l'interruttore che verifica se lo sportello è aperto. Mi fa strano che nessuno abbia ancora modificato il PinMAME per utilizzare il pulsante in questa maniera, che è quella standard, invece che nella versione on/off attualmente implementata...
In questo momento uso i due tasti neri in modalità shift per gestire lo sportello e il reset (tasto F3).

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 25/11/2013, 1:41
da PaTrYcK
WOW che spettacolo....grande lavoro, bravo!

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 26/11/2013, 23:52
da piggei
Grazie! <-Gelato->
Entro un paio di giorni dovrei mostrarvi anche una bella sopresa... :-) Devo solo decidere se provare subito o prima ripulire un po' le cablature all'interno...

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 27/11/2013, 1:59
da loller
Ciao Piggei quanto ti è costato il tutto? dalla prima vite alle strobo?
vorrei farne un con un mio amico ma non riusciamo a capire quanto potrebbe costarci! grazie!

Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]

Inviato: 29/11/2013, 1:24
da piggei
Ehhh... non è facile stimare una spesa così precisa come la vuoi tu... Anche perché molte cose le ho e le sto sperimentando, quindi non è detto che poi vengano utilizzate nel progetto finale. Tra l'altro dipende anche dalle occasioni che si possono trovare al momento. Ti posso dire che sono partito da un flipper originale rotto che ho pagato 300 euro, il televisore grande l'ho pagato 400 euro e il piccolo circa 200, il 15" del DMD 30 euro. I contattori li ho pagati una volta 25 euro per 4, una volta 20 per tre e un'altra 30 per tre. Le casse le ho pagatre 35 euro mentre qualche pezzo di ricambio lo ho pagato sui 150 euro in tutto. Non so dirti per i legni, viti e minuterie quanto ho speso, anche perche' le compro un tanto al chilo (letteralmente, le prendo all'OBI a manate e le peso). I pulsanti luminosi intorno ai 7 euro l'uno, l'arduino sui 15 euro e la pacled sui 50... Di vernici credo alla fine intorno ai 50 euro tra bombolette e pittura da pennello, mentre le grafiche stampate intorno ai 60 euro.
Spero di essere riuscito almeno a darti un'ordine di grandezza... ero partito con l'idea di farne uno modesto da 32" di playfield e 26" di testata, ma poi piano piano ho comprato i vari pezzi, diluiti nel tempo (considera che e' un anno che ci lavoro su, tra una cosa e l'altra...).
Spero di essere riuscito almeno a darti una idea...