Pagina 1 di 1

Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 18/10/2013, 19:18
da adot74
Ciao a tutti, ho appena iniziato la mia avventura e sono già bloccato, disperato e sconsolato.
Da un paio di giorni stò cercando di regolare il monitor che presenta l'immagine con tutti i tipi di difetti...praticamente vedevo il segnale...ma la videata incomprensibile.
Penso sia un problema di settaggio del soft15 e del monitor arcade, quindi.....un'amico mi dice: dammelo a me che te lo regolo per bene.
Risultano: Adesso il monitor è defunto <-dash->
Mi sà che chi fà da se fa per tre.

Partiamo da zero:
Attualmente la board 22.0525 si accende.
Il tubo catodico (lato ventosa) riceve corrente in quando si sente l'alta tensione che arriva.
Il posteriore del tubo, dove si vedeva il filamento acceso, adesso è spento.
Mi sono accorto che il "tipo" ha ruotato direi tutti i trimmer..... :punish:
Spero sia solo un problema di tarature, ma non saprei da dove iniziare, quindi mi affido a voi.
Grazie in anticipo
Adot

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 0:03
da PaTrYcK
Sono elettroniche che probabilmente hanno lavorato parecchio, se poi non le si tratta delicatamente la loro fine e' segnata...

Io non mi preoccuperei piu' di tanto, affidala ad un buon tecnico, se nn ne conosci uno c'e l'utente raffuzzo53 che te la renderebbe come nuova ;)

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 10:10
da baritonomarchetto
Per fare i primi test di funzionamento dei nostri amati (e odiati) monitor bisogna usare schede sicuramente funzionanti, non il PC: questo per eliminare eventuali fonti di errore (collegamenti sbagliati, drivers non correttamente installati etc). Probabilmente avevi solo un monitor fuori frequenza... prima ... <-dash->

Ad ogni modo, senti qualche rumore tipo tic-tic-tic proveniente dall'elettronica? Hai smontato tutto il monitor quando lo hai dato al tuo amico o solo l'elettronica? Nel secondo caso, hai ricollegato tutto correttamente?

Affidarsi a tecnici non è mai sbagliato, ma gli paghi la manodopera, non impari niente, non riportano log, non partecipano al forum e non sono certo infallibili...

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 10:26
da motoschifo
Sto seguendo anche io questo thread perchè ho due elettroniche Fenice/Intervideo che non vanno, o meglio hanno la classica riga orizzontale.
Per ora non le uso e magari tra qualche mese cercherò di sistemarle (anche se sono ignorante in materia quindi confido nel forum!) ma al momento l'idea è quella di affidarle ad un tecnico per ripararle e chiudere il problema.
Il problema è proprio quello che cita baritonomarchetto: a parte la spesa non impari come sistemarli, che è quello che mi preme di più in ottica di fare altri cab. Tanti bei cabinati... <-sbav->

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 10:44
da adot74
Grazie a tutti per l'interessamento.
Allora, per baritonomarchetto sicuramente era solo fuori frequenza <-dash-> , prima !!!!
Avevo proposto di dargli tutto il monitor visto che è tutto smontato, ma mi ha detto di no, quindi solo l'elettronica.
Non fà nessun tic tic.. All'accensione si accende il led verde sulla board e si sente che il tubo riceve corrente sulla ventosa.
Il filamento posteriore è spento. Si vede chiaramente che alcuni trimmer erano "laccati" PER NON GIRARLI....sono stati smossi.
Ho comunque ricollegato tutto a dovere.
Sinceramente ero partito alla grande per costruirmi il mio primo cab....e adesso mi ritrovo a meno di zero.
Spero solo che con la board sballata, il tubo non si sia rotto.
Qualcuno non è che per caso sa indicarmi un paio di punti dove verificare le tensioni ?
Son quà che attendo fiducioso il vostro prezioso aiuto.
Grazie ancora del tempo che mi dedicate :on_cry:
Adot

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 11:20
da baritonomarchetto
Temo che ti abbia "mosso" il potenziometro di regolazione della tensione di alimentazione dc...

Secondo me dovresti:

- (a monitor collegato al tubo e alimentandolo)
misurare la tensione di alimentazione dc, la cosiddetta B+: metti fondo scala 200V dc, il pin nero del multimetro a massa e il pin rosso su uno dei pin centrali del connettore verde del giogo che non usi (sono due connettori uno sopra all'altro: uno in uso, ci son collegati i cavi che van al giogo di deflessione, l'altro no... ecco, usi il secondo). Se hai un connettore in più è meglio così puoi portare fuori il segnale (quei connettori son in posizione un po' infelice per i test)

- (a chassis sul tavolo, no alimentato)
dissaldare l'HOT e verificare se è in corto o no: se è in corto probabilmente hai il trasformatore di riga anch'esso in corto. Purtroppo non ci sono altri metodi per testare/dedurre il funzionamento del trasformatore di riga, che io sappia (esistevano dei tester apposta, ma io non ne ho mai visti in vendita). Se qualcuno sa, "parli ora o taccia per sempre" :-D

- (a monitor collegato al tubo e alimentandolo)
se l'HOT è in corto (e quindi probabilmente anche il trasformatore di riga... probabilmente dico) fare il test della lampada. Ci sono 1000 topici a riguardo, quindi ti faccio fare la ricerchina. Ti consiglio di fare questo test dopo aver verificato che l'EAT è andato perchè a me è capitato di bruciare un trasformatore di riga funzionante facendo questo test e mi son guadagnato l'inferno a furia di imprecazioni.

Spero di non aver scritto puttanate, ma son certo che nel caso i tecnici che ci tiran su anche dei bei soldini dalle riparazioni dei nostri chassis mi correggeranno 8-)

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 11:40
da faberdido
Stessa identica situazione, senza nessun segno di vita....

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 11:46
da PaTrYcK
baritonomarchetto ha scritto: Affidarsi a tecnici non è mai sbagliato, ma gli paghi la manodopera, non impari niente, non riportano log, non partecipano al forum e non sono certo infallibili...
Verissimo, ma ultimamente quando c'e di mezzo l'alta tensione tendo a nn consigliare una riparazione, sopratutto se nn so x certo che chi ci tenta sappia dove mettere le mani

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 11:53
da adot74
Giusto per non far danni....
stai dicendo di misurare la tensione sul secondo connettore verde ? quello della foto ?
Potrebbe essere l'EAT andato.... all'inizio prima di portarlo a "riparare" ogni tanto schioccava.
Scusa l'ignoranza, cos'è l'HOT ?
Grazie
Adot

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 12:11
da faberdido
PaTrYcK ha scritto:
baritonomarchetto ha scritto: Affidarsi a tecnici non è mai sbagliato, ma gli paghi la manodopera, non impari niente, non riportano log, non partecipano al forum e non sono certo infallibili...
Verissimo, ma ultimamente quando c'e di mezzo l'alta tensione tendo a nn consigliare una riparazione, sopratutto se nn so x certo che chi ci tenta sappia dove mettere le mani
Esatto, non mi fido neanche a smontarlo dal cabinet....... <-on_confused->

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 12:49
da baritonomarchetto
Si, i connetori verdi che dicevo son quelli. Uno dei due è quello che usi normalmente, l'altro inverte l'immagine (in orizzontale o verticale, non ricordo mai).

L'HOT è il transistor di uscita orizzontale (BU508).

Patryck capisco benissimo ciò che intendi, ma credo che prima di consigliare di rivolgersi ad un tecnico si debba cercare di suggerire una strada per la riparazione fai da te. Sarà poi l'utente a valutare se è in grado o meno di operare. Io quando mi sono iscritto non sapevo certo riparare elettroniche, però ora qualcosa in più ne capisco grazie agli sforzi di chi ne masticava più di me e che mi ha aiutato solo per il fatto di essere parte della stessa "comunità". Devo dire, purtroppo, che gli aiuti su queste riparazioni il più delle volte non li ho trovati su questo forum, ma su altri forum. Questo per me significa che qualcosa nel nostro metodo non sta funzionando.

Rischiamo di ritrovarci tra qualche anno, come accade ora purtroppo, senza utenti che ne capiscano un minimo di queste riparazioni, senza casistiche di casi risolti da cui attingere e quindi nelle mani di pochi ... ti lascio immaginare quali siano le conseguenze di questo. Se si è deciso di rimandare a tecnici le riparazioni perchè ritenute pericolose (non c'è dubbio che un certo grado di pericolo ci sia) allora mettiamolo in chiaro nelle regole.

Se i tecnici a cui ci affidiamo e a cui spesso rimandiamo fossero più disponibili non avrei scritto queste cose, ma la mia impressione è che qui qualcuno stia lavorando grazie al forum ma senza contribuire veramente per permettere alla nostra comunità di crescere (minkia che ci vuole a ritornare un log? Dieci minuti).

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 14:36
da PaTrYcK
baritonomarchetto ha scritto:(minkia che ci vuole a ritornare un log? Dieci minuti).
quotone!
Questo vale x riparazioni monitor ma anche x riparazioni schede...fortunatamente qualcuno che mette le sue conoscenze a disposizione di tutti c'e ancora ;)

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 19/10/2013, 19:01
da bsurfer
motoschifo ha scritto:Sto seguendo anche io questo thread perchè ho due elettroniche Fenice/Intervideo che non vanno, o meglio hanno la classica riga orizzontale.
Per ora non le uso e magari tra qualche mese cercherò di sistemarle (anche se sono ignorante in materia quindi confido nel forum!) ma al momento l'idea è quella di affidarle ad un tecnico per ripararle e chiudere il problema.
Il problema è proprio quello che cita baritonomarchetto: a parte la spesa non impari come sistemarli, che è quello che mi preme di più in ottica di fare altri cab. Tanti bei cabinati... <-sbav->
queste sono facili... sezione di deflessione verticale, con uno schema alla mano non dovrebbe essere complicato.

BS

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 20/10/2013, 0:30
da baritonomarchetto
Si Paolo, stiamo cercando di risolvere un caso simile QUI, se vuoi dare qualche indicazione in più :wink:

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 20/10/2013, 17:12
da raffuzzo53
dare alcune informazioni come quella di misurare sul connettore verde del giogo rischia di far bruciare il tester al malcapitato che va li col puntale,perché su alcuni monitor il condensatore è montato dopo il giogo e non prima, detto questo ci sono alcune riparazioni abbastanza semplici alla portata di tutti ma la maggior parte richiede l'esperienza di un tecnico che da decenni lavora sui monitor,anche i tecnici riparatori TV hanno grosse difficoltà nella riparazione dei monitor, infatti più di una volta ci sono stati degli utenti che si lamentavano dei riparatori tv vicino casa, quasi la totalità degli chassis che mi mandano a riparare hanno dei grossi problemi e oltre al tempo che perdo per rimetterli in sesto alcuni mettono in difficoltà anche me.
devo dire anche che su uno chassis nuovo qualcosa guadagno ma le riparazioni sono quasi sempre a rimessa,
specialmente quando mi capita un pignolo che guarda il pelo nell'uovo e me lo rimanda.

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 21/10/2013, 7:56
da adot74
Ragazzi, non volevo suscitare tutto questo fermento.
Devo dire però che siete veramente persone "adulte" in quanto anche con pareri discordanti, risultate avere dei comportamenti da veri SIGNORI !!!!
A questo punto a pranzo inizio a fare qualche bella misura.
Ho recuperato lo schema dove ci sono alcuni punti da testare.
L'unica che fino ad adesso ho provato è l'alimentazione dell'alimentatore (scusate il gioco di parole) principale con i 180Volt e i 25Volt in due punti precisi indicati nello schema.
Più tardi verifico le alimentazione sul connettore del giogo ed eventualmente sul transistor HOT.
Ancora grazie della disponibilità
Adot

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 21/10/2013, 14:35
da adot74
aggiornamento <-dash->
Ho verificato il connettore verde (Joke) e partendo dal basso verso l'alto questi sono i risultati:

pin 1 - 14.1V
pin 2 - 14.0V
pin 3 - 225,5V
pin 4 - 225,4V
pin 5 - 0V
pin 6 - 0V

tutto quà....
Adot

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 21/10/2013, 19:35
da baritonomarchetto
Tempismo perfetto Raffaele
raffuzzo53 ha scritto:dare alcune informazioni come quella di misurare sul connettore verde del giogo rischia di far bruciare il tester al malcapitato che va li col puntale,perché su alcuni monitor il condensatore è montato dopo il giogo e non prima
Non si finisce mai di imparare. Potresti argomentare un po' questo punto così che la prossima volta potrò evitare di consigliare al malcapitato dei test rischiosi? Siam tutti qui per imparare :-D

225 V son decisamente troppi! Dovresti averne tipo 150 (Raffaele magari ti confermerà il valore preciso)... devi regolare il potenziometro del B+ fino ad avere la giusta tensione o qualsiasi componente si sia bruciato per la troppo elevata tensione morirà appena sostituito. Non so quale sia il potenziometro, vedi se sull'elettronica è sampato (forse Raffaele lo ricorda a memoria e ci può velocizzare le operazioni).

Dopo questa regolazione, nei primi post ci son altre prove che ti suggerivo: aspetta che Raffaele ti dia il suo benestare (non si sa mai, se ne intende certamente più di me che faccio un'altro lavoro, decisamente :wink: ) e prosegui.

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 26/10/2013, 17:54
da adot74
Finalmente ci sono grandi novità !!!
Ho sostituito il transistor di pilotaggio del trasformatore di riga....
Funzionaaaaa!!!! O per meglio dire si accende...
Ho scoperto anche che il transistor guasto si comportava veramente male, cioè dava tensione in uscita per un secondo e poi mandava tutto in protezione !! Mah...
Se può servire la sigla è: BU2520AF

Adesso però TUTTE le tarature le dobbiamo fare assieme.

Da dove inizio? Quale è come do il segnale al monitor?
15khz o 25khz?
Esiste un software che genera videate di test?
Grazie in anticipo
Adot

Re: Riparazione Intervideo 28" - 22.0525

Inviato: 27/10/2013, 14:19
da baritonomarchetto
Ottimo!

Ora devi collegare una scheda jamma qualsiasi (no PC con software vari per ora, per eliminare sorgenti di problemi) e regolare tutto ben bene con i potenziometri sul retro della scheda.

Apri un'altro post a riguardo così teniamo i problemi separati :wink: