Pagina 1 di 2

Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 02/02/2008, 0:47
da Kernel
Questo è lo spinner:
Immagine

Questa è la plancia:
Immagine

Voi dove lo mettereste?

Inviato: 02/02/2008, 1:08
da zerella
in mezzo?

Inviato: 02/02/2008, 1:36
da Tox Nox Fox
alla seconda perpendicolare tangente il punto massimo dello zenit..
.
.
.
.
in mezzo anche io..

Inviato: 02/02/2008, 1:36
da mikronet
Se ci entra io lo meterei sopra ai bottoni del player 1, così che non da fastidio a chi gioca sul player 2

Inviato: 02/02/2008, 2:16
da Kernel
mikronet ha scritto:Se ci entra io lo meterei sopra ai bottoni del player 1, così che non da fastidio a chi gioca sul player 2
In effeti in mezzo da fastidio al player 2 e anche un po' al player 1 (se si usano i tasti a dx).

Pensavo di metterlo subito sotto ai tasti player 1/2, ma poi si fa fatica a pigiare questi (visto l'ingombro in altezza dello spinner).

Sopra ai bottoni del player 1 non darebbe fastidio a nulla, ma non mi convince.... boh sono indeciso.

Inviato: 02/02/2008, 9:14
da TheBaro
io lo metteri in mezzo alle due postazioni il piu in basso possibile, cosi hai anche una parte di palncia, (quella sotto il joy 2) che ti serve per appoggiare il polso e parte del braccio quando giochi stando abbastanza comodo...in piu nnon dovrebbe dare fastidio al ply2 in quanto abbastanza lontano dal jy2..ovviamente da cio che vedo n foto.. :D

Inviato: 02/02/2008, 9:46
da zerella
in mezzo con sportellino che si apre ed esce lo spinner. :roll:

Inviato: 02/02/2008, 12:15
da Kernel
TheBaro ha scritto:io lo metteri in mezzo alle due postazioni il piu in basso possibile, cosi hai anche una parte di palncia, (quella sotto il joy 2) che ti serve per appoggiare il polso e parte del braccio quando giochi stando abbastanza comodo...in piu nnon dovrebbe dare fastidio al ply2 in quanto abbastanza lontano dal jy2..ovviamente da cio che vedo n foto.. :D
Buona idea, ma se lo metto così in basso mi va a cozzare con la tastiera che sta sotto (ho fatto un cassetto estraibile).
zerella ha scritto:in mezzo con sportellino che si apre ed esce lo spinner. :roll:
Questa è la migliore :mrgreen: devo sentire se mi da una mano il capitano kirk dell'enterprise :lol:

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 04/02/2008, 15:32
da Kernel
Che ne dite?
Immagine

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 04/02/2008, 16:41
da TheBaro
ottimo..non è un po distante per essere comodo? magari è un impressione...

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 04/02/2008, 16:58
da Kernel
TheBaro ha scritto:ottimo..non è un po distante per essere comodo? magari è un impressione...
Dici di abbassarlo così?
Immagine

Oppure al centro:
Immagine
Ma ho paura che rompa le scatole quando vado ad usare i 3 bottoni sopra (li uso per crediti ed uscire dagli emu)

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 04/02/2008, 17:53
da TheBaro
io lo metterei cosi...sempre che ci stia con ll'ingombro sotto...mal che vada sposti la tastiera.. :D
Immagine

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 04/02/2008, 18:50
da kekko
lo metterei circa come nell' ultima immagine
accessibile senza pestare tasti involontariamente e sufficientemente vicino ai tasti del player 2
un tasto è indispensabile, 2 tasti sto ancora provando

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 04/02/2008, 21:13
da mikronet
Ottimo ;)

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 05/02/2008, 0:03
da Kernel
TheBaro ha scritto:io lo metterei cosi...sempre che ci stia con ll'ingombro sotto...mal che vada sposti la tastiera.. :D
Immagine
Dove lo hai messo da fastidio al player 1 (va acozzare con l'avambraccio dx).
kekko ha scritto:lo metterei circa come nell' ultima immagine
accessibile senza pestare tasti involontariamente e sufficientemente vicino ai tasti del player 2
un tasto è indispensabile, 2 tasti sto ancora provando
Intendi questa?
Immagine

Tra l'altro questo spinner cha 2 contatti che si attivano spingendolo (si flette leggermente) avanti/indietro o sinistra/destra (in base a come lo si monta). Non so se collegarli o meno perchè non so se possano essere utili o meno...

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 05/02/2008, 7:58
da kekko
Immagine


intendevo questa, magari un pelo più in alto per appoggiare il fianco della mano
i contatti li collegheri, provandoli scoprirai se sono utili o no
nella mia prova ho fatto un plancione di legno, ho piazzato spinner e tasti con l' intenzione di provarli
quando troverò un configurazione comoda passerò sulla plancia del cab

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 05/02/2008, 10:04
da Kernel
kekko ha scritto:Immagine


intendevo questa, magari un pelo più in alto per appoggiare il fianco della mano
i contatti li collegheri, provandoli scoprirai se sono utili o no
nella mia prova ho fatto un plancione di legno, ho piazzato spinner e tasti con l' intenzione di provarli
quando troverò un configurazione comoda passerò sulla plancia del cab
Sai cosa... in quel punto da fastidio al player 1 poichè prendi dentro con l'avambraccio destro.

Sono quasi tentato di fare un box "a sè" con lo spinner da estrarre dal cassetto al momento del bisogno... (non picchiatemi)

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 05/02/2008, 10:57
da kekko
nel mio caso sto valutando:
fare un cab solo spinner e tracball (sto costruendo anche un tracball)
o fare 2 plance e sostituirle alla bisogna

appena mi verrà in mente un sistema di sgancio plancia semplice, rapido, esteticamente "cab" opterò per la doppia plancia e prontamente ti svelerò il trucco!

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 05/02/2008, 11:41
da Kernel
kekko ha scritto:appena mi verrà in mente un sistema di sgancio plancia semplice, rapido, esteticamente "cab" opterò per la doppia plancia e prontamente ti svelerò il trucco!
Eheheh... bene bene :D

Re: Dove lo piazzo lo spinner?

Inviato: 05/02/2008, 11:52
da kekko
alcune idee:
un banalissimo magnete
Immagine
Immagine

un banalissimo pomello
Immagine
magari bloccato dal magnete

un doppio pomello non sfilabile con molla per tenerlo chiuso anche durante la partite più movimentate
Immagine


Immagine

Immagine

ho scartato le serrature da cabinato perchè troppo poco pratiche
ho pensato dalle maniglie da vasistas fino ad utilizzare lo stelo e la bobina di un elettrovalvola con gli svantaggi :
le maniglie sono un po' ingombranti e bruttine
e il magnete dell' elettrovalvola deve sempre essere alimentato
per ora la soluzione migliore mi pare quella dei 3 pernetti, una verniciatina e potrebbero sembrare cornici della plancia
sono idee preliminari, qualche aggiustatina aiuterebbe