Pagina 1 di 1

Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 19/08/2013, 18:39
da STRIP
Salve a tutti, domani mi arriva questa plancia qui:

Immagine

Vorrei smontarla e rimontare i pulsanti più i joysticks sul cabinato che sto costruendo, quindi su una tavola di legno per ora, e volevo chiedervi, avendo tutti questi pulsanti a disposizione che layout potrei fare, tenendo conto che non voglio avere più di 6 pulsanti di gioco per player, 2 pulsanti da mettere ai lati per i flipper, e quali altri pulsanti di servizio mi occorrono?
Inoltre qualche chicca da aggiungerci?
Illuminatemi un pò con le vostre idee ;)

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 19/08/2013, 19:31
da NEOGENIO
Secondo me per il mame di pulsanti ne hai a sufficienza, devi solo stare attento a quali pulsanti andrai a montare sui laterali...
se la utilizzerai solo per il pc puoi configurarli come vuoi, ma per la play devi sapere che alcuni pulsanti sono obbligatori.
Normalmente non credo che servano più di 3 pulsanti per giocatore, quindi quei quattro pulsanti centrali andranno bene
per i coin e per i player, gli altri secondo me vanno ad esigenza... ovviamente il mio parere è da novizio nel mondo arcade.
Comunque se ci fai caso in tutto sono 12 pulsanti per giocatore, i classici comandi dei controller per playstation.
Non li eliminerei del tutto, ma se servono solo per il mame credo di si, ma attendiamo altri parei degli esperti poichè anche io sono curioso a riguardo!

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 19/08/2013, 20:04
da STRIP
Ci sono giochi arcade che richiedono anche 6 pulsanti per player, quindi quelli sono obbligatori, poi i 1&2 player, un pulsante per inserire i gettoni, uno di "Enter" per il Frontend ed uno di "Exit" sempre per il Frontend, direi che questi sono fondamentali, poi aspettiamo il parere degli esperti.

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 20/08/2013, 13:19
da biasini
I fondamentali li hai detti tutti...se per inserire i coin non usi la gettoniera, allora per 2 players i tasti dedicati saranno 2.
La disposizione di leve e tasti sulla plancia è importante: ti consiglio di seguire e valutare questi schemi per distanze e posizionamento...io ti consiglio vivamente una disposizione come da prima foto in alto (lo schema è disegnato più avanti). Ad ogni modo, siccome ogni preferenza alla fine è personale, se hai dubbi, prima della realizzazione prova a disegnare un paio di schemi su un foglio di carta e poggia le mani per simulare movimenti di joystick e pressione dei pulsanti, così troverai la posizione ideale (io resto dell'idea che la migliore più o meno per tutto/tutti sia questa).Buon lavoro!

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 20/08/2013, 14:48
da STRIP
Ok, allora con quegli schemi faccio una disposizione perfetta!

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 20/08/2013, 16:18
da NEOGENIO
biasini ha scritto:I fondamentali li hai detti tutti...se per inserire i coin non usi la gettoniera, allora per 2 players i tasti dedicati saranno 2.
La disposizione di leve e tasti sulla plancia è importante: ti consiglio di seguire e valutare questi schemi per distanze e posizionamento...io ti consiglio vivamente una disposizione come da prima foto in alto (lo schema è disegnato più avanti). Ad ogni modo, siccome ogni preferenza alla fine è personale, se hai dubbi, prima della realizzazione prova a disegnare un paio di schemi su un foglio di carta e poggia le mani per simulare movimenti di joystick e pressione dei pulsanti, così troverai la posizione ideale (io resto dell'idea che la migliore più o meno per tutto/tutti sia questa).Buon lavoro!
Ciao biasini, approfitto per farti una domanda in merito... considerando queste disposizioni, quale azioni bisogna assegnare ai vari pulsanti?
Esiste uno schema o qualcosa di consigliato? Spero di essermi espresso bene!
<-flag_of_truce->

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 20/08/2013, 18:50
da cpstevex
e la plastica poi che fai. la butti?

sarei interessato all'involucro vuoto eventualmente

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 21/08/2013, 2:10
da STRIP
cpstevex ha scritto:e la plastica poi che fai. la butti?

sarei interessato all'involucro vuoto eventualmente
Direi che vendo tutta la plancia così com'è e mi faccio un joyhack comprando pulsanti e joystick, ti interessa?
Ti ho mandato anche un PM.

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 21/08/2013, 11:44
da biasini
Fai bene...così ti scegli i componenti, le distanze e il diametro dei pulsanti in base alle tue esigenze/preferenze. Per il joypad hack, se puoi utilizza joystick più semplici possibile (meglio ancora se senza leve analogiche) così semplifichi il lavoro di saldatura, individuando più facilmente e prendendo meglio i vari contatti da riportare sui microswitch

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 21/08/2013, 13:30
da STRIP
Uso 2 Microsoft sidewinder, PCB grande, senza analogici, e molti esperti a riguardo siccome molti l'hanno usato

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 16/12/2014, 17:55
da Jackhunt
Riesumo il thread.

Se ho scelto la configurazione a 6 tasti nella plancia, come devo assegnare il tasto A,B,C,D,E,F?

La disposizione è quella del layout inclinato ma con spazio tra le file.

Credo che, se riesco a farmi capire, il tasto A sia quello il primo in basso a sinistra il B quello primo in alto a sinistra C secondo della prima fila, D terzo della prima fila, E secondo della seconda fila e F terzo della seconda fila....giusto?
NEOGENIO ha scritto:
biasini ha scritto:I fondamentali li hai detti tutti...se per inserire i coin non usi la gettoniera, allora per 2 players i tasti dedicati saranno 2.
La disposizione di leve e tasti sulla plancia è importante: ti consiglio di seguire e valutare questi schemi per distanze e posizionamento...io ti consiglio vivamente una disposizione come da prima foto in alto (lo schema è disegnato più avanti). Ad ogni modo, siccome ogni preferenza alla fine è personale, se hai dubbi, prima della realizzazione prova a disegnare un paio di schemi su un foglio di carta e poggia le mani per simulare movimenti di joystick e pressione dei pulsanti, così troverai la posizione ideale (io resto dell'idea che la migliore più o meno per tutto/tutti sia questa).Buon lavoro!
Ciao biasini, approfitto per farti una domanda in merito... considerando queste disposizioni, quale azioni bisogna assegnare ai vari pulsanti?
Esiste uno schema o qualcosa di consigliato? Spero di essermi espresso bene!
<-flag_of_truce->

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 16/12/2014, 18:16
da biasini
Scusa se rispondo con un'altra domanda...assegnare i tasti rispetto a cosa? Rispetto al joypad hack? O rispetto ad un emulatore?

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 17/12/2014, 19:15
da Jackhunt
Assegnare i tasti del videogioco ai tasti fisici.

Ad esempio il tasto A Spara di metal slug il tasto B salto e C granate come li avete assegnati?
biasini ha scritto:Scusa se rispondo con un'altra domanda...assegnare i tasti rispetto a cosa? Rispetto al joypad hack? O rispetto ad un emulatore?

Re: Disposizione Plancia Arcade

Inviato: 17/12/2014, 19:54
da biasini
Dipende da quale input utilizzi.
Se sei in un cab con jammasd o simili, hai un encoder che corrisponde ai tasti della tastiera: in tal caso le configurazioni possono essere modificate, ma normalmente corrispondono ai tasti assegnati in mame (P1: frecce per le direzioni, tasti con alt, shift, space, ecc...).
Con un joypad la questione cambia, anche se pure qui mame ne accetta l'input, ma l'assegnazione precisa dei singoli tasti può dipendere semplicemente dalla disposizione presente sul joypad utilizzato.
Poi sulla plancia ti muovi come vuoi...se preferisci il salto a sx invece che a dx, lo scambi! ;-)