Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

configurazione PC Mame per Cabinet

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Blow562
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/08/2013, 1:47
Città: Vicenza

configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da Blow562 »

salve a tutti!
sto leggendo centinaia di forum, post, articoli ma non trovo nessuna guida dettagliata riguardo la preparazione/configurazione software ed hardware di un cabinato Mame. O sono vecchie, o sono incomplete o non adottano soluzioni troppo complicate per l'utilizzatore medio.
QUINDI.... che ne dite di darmi una mano con il mio progetto?
Io poi mi impegnerei a scrivere una mini guida per noob (come lo sono io).

SITUAZIONE

Cabinato pulito e revisionato
Console classica 3+3 pulsanti gioco, più i 2 due di selezione player, 2 joystick.
Schermo Hantarex MTC900E
Alimentatore originale.
Casse audio originali.
Cablaggio Jamma nativo, nessuna modifica.
Il tutto funzionante con PCB Sega.

Già acquistato una scheda JammaSD.
Vorrei mantenere il cablaggio originale.
Utilizzerò un vecchio pc con processore 3GHz, 1 gb di ram e scheda video da 512mb

DOMANDE

1 - utilizzando jammasd devo comunque procurarmi una scheda ATI arcade?
2 - meglio installare Mame direttamente nel MS-DOS oppure farlo girare sotto WinXP?
3 - quale versione Mame é meglio utilizzare?
4 - come configurare il boot del pc per avere l'accesso diretto a mame in frequenza 15Hz, agendo solamente sul pulsante on/off sopra il cabinet?
5 - per aggiungere il pulsante coin, come posso fare?

Per adesso penso d'aver messo abbastanza carne al fuoco, forse troppa.
Rimandatemi a guide che ritenete chiare, datemi dei consigli, ma partite sempre dal presupposto che sono alle prime esperienze con questo genere di lavori e che per me è tutto più difficile <-pardon->

Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno.
Lke
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/08/2013, 8:19
Città: RE

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da Lke »

Ciao Blow562, indica il modello esatto di VGA che vorresti usare (da questa dipendono le altre scelte).
La tua situazione mi sembra ottima!
XP andrà benissimo ;)
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da motoschifo »

Secondo me una guida completa ed aggiornata non esiste semplicemente perchè ogni cabinato è diverso dagli altri, e dopo qualche mese le informazioni sono già obsolete nel mondo pc.
Ti rispondo rapidamente a qualche domanda comunque cerca bene nel forum perchè molti punti sono già stati affrontati:
Blow562 ha scritto:1 - utilizzando jammasd devo comunque procurarmi una scheda ATI arcade?
La JammASD non converte il segnale, si limita a filtrare le frequenze per impedire che il monitor possa ronivarsi. Quindi anzichè avere sfarfalii vari semplicemente lo schermo rimane nero (es. al boot di Windows).
Blow562 ha scritto:2 - meglio installare Mame direttamente nel MS-DOS oppure farlo girare sotto WinXP?
Dipende dalle tue conoscenze informatiche. La maggior parte mette Windows, qualcuno sceglie il DOS ed altri (pochi) optano per Linux.
In base alla scelta prendi un percorso totalmente diverso per installazione e preparazione, anche se di fatto le rom sono sempre le stesse.
Blow562 ha scritto:3 - quale versione Mame é meglio utilizzare?
Aspetto anche io qualcuno che mi illumini sul Mame migliore, ma forse non esiste. E' per questo che mi sono fatto una gui tutta mia che però è troppo complesso da replicare altrove perchè molto personalizzata.
Blow562 ha scritto:4 - come configurare il boot del pc per avere l'accesso diretto a mame in frequenza 15Hz, agendo solamente sul pulsante on/off sopra il cabinet?
Se il pc è attaccato allo stesso interruttore del cabinato, basta impostare l'avvio automatico da Bios appena arriva la corrente. Io ho aggiunto un interruttore (switch) in modo da spegnerlo agilmente con un tastino, configurando opportunamente il sistema operativo ovviamente.
Blow562 ha scritto:5 - per aggiungere il pulsante coin, come posso fare?
E' un pulsante come un altro se intendi farlo via software, e la JammASD prevede la combinazione START1+BUTTON1 e START1+BUTTON2 per fare questo lavoro.
Se invece intenti avere la gettoniera funzionante è sufficiente collegare i 2 microswitch predisposti (se non ci sono devi fare delle derivazioni sul connettore). Ti serviranno anche dei passagettoni, perchè altrimenti quando cade la moneta non sa dove andare... :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da NEOGENIO »

Mi aggiungo al topic, molto interessante!
<-gamer1->
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da PaTrYcK »

Blow562 ha scritto: 1 - utilizzando jammasd devo comunque procurarmi una scheda ATI arcade?
devi procurarti una scheda ati compatibile con i soft x forzare il segnale a 15khz, come ad esempio una ati 9200/9250
Blow562 ha scritto:2 - meglio installare Mame direttamente nel MS-DOS oppure farlo girare sotto WinXP?
Xp
Blow562 ha scritto:3 - quale versione Mame é meglio utilizzare?
Devi utilizzare una versioine di mame corrispondente alla versione delle rom dei giochi che hai, se nn hai un rom set scaricati il pacchetto completo da emule o torrent, x quanto riguarda la versione una ottima e' mameuifx
Blow562 ha scritto:4 - come configurare il boot del pc per avere l'accesso diretto a mame in frequenza 15Hz, agendo solamente sul pulsante on/off sopra il cabinet?
utilizzando soft come soft15khz o i driver di calamity e ibernando in modo corretto il sistema, cosi facendo l'avvio e' veloce e la prima schermata a 15khz e' il tuo front end senza che si visualizzi nulla di windows xp, cab pronto x scegliere il gioco e giocare...
Blow562 ha scritto:5 - per aggiungere il pulsante coin, come posso fare?
con la jammasd puoi configurare tutti i pulsanti a tuo piacimento, coin compreso
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da NEOGENIO »

PaTrYcK ha scritto:
Blow562 ha scritto:3 - quale versione Mame é meglio utilizzare?
Devi utilizzare una versioine di mame corrispondente alla versione delle rom dei giochi che hai, se nn hai un rom set scaricati il pacchetto completo da emule o torrent, x quanto riguarda la versione una ottima e' mameuifx
Con le rom 0.149 quale versione di mameuifx bisogna utilizzare?
<-think->
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Blow562
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/08/2013, 1:47
Città: Vicenza

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da Blow562 »

Allora, pensavo d'acquistare una scheda modificata, basata su ATI 9200, mi costerebbe 19 euro a casa.
Per quanto riguarda l'attuale scheda video del pc non so nulla, perchè un mio amico deve portarmi tutto questa sera.
Appena so qualcosa posto le specifiche.

Allora, quello che ho capito è questo:

non devo preoccuparmi di far partire direttamente mame all'accensione del pc, dato che lo schermo mi mostrerà il front-end solo nel momento in cui si inizializzerà il programma. Ma questo dovrebbe succedere solo con programmi tipo soft15khz o i driver di calamity. Mentre col la scheda video con uscita a 15 Hz dovrò seguire anche tutto il boot di sistema.
L'emulatore ha già l'opzione "avvia all'avvio di win" o dobbiamo forzarlo?

Per il pulsante Coin penso utilizzerò la soluzione Start+Pulsante, anche se ho la gettoniera funzionante.

Ora, altra domanda.
Avendo l'alimentatore del cabinet, dovrò inserirne un secondo per l'alimentazione del pc oppure esiste un modo per utilizzarne uno solo?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da biasini »

Cosa intendi per una ATI modificata? Una 9200 con bios moddato per avere una sorta di replica della ArcadeVGA? Se si, non ti conviene affatto, meglio una semplice 9200 con CRT Emu Driver (o a limite driver standard + soft15khz), ti supporta molte risoluzioni in più fra l'altro.
non devo preoccuparmi di far partire direttamente mame all'accensione del pc, dato che lo schermo mi mostrerà il front-end solo nel momento in cui si inizializzerà il programma. Ma questo dovrebbe succedere solo con programmi tipo soft15khz o i driver di calamity. Mentre col la scheda video con uscita a 15 Hz dovrò seguire anche tutto il boot di sistema.
L'emulatore ha già l'opzione "avvia all'avvio di win" o dobbiamo forzarlo?
Diciamo che sarebbe buona norma configurare il sistema operativo in modo da togliere tutta una serie di servizi non utili ad un utilizzo su un cabinato e nasconderlo in modo che non si abbia mai la sensazione di aver a che fare con un pc, sostituendo magari (come ultima operazione da fare) explorer con il frontend, o almeno metterlo in avvio automatico (MAME non ha alcuna funzione tipo "avvia con win"). Ad ogni modo, PaTrYcK ti indirizzava sull'ibernazione, altro sistema efficace per tornare direttamente sul frontend in maniera anche più rapida rispetto ad un avvio normale e che offre il vantaggio di poter spegnere il pc senza problemi direttamente togliendo la corrente a tutto il cab (col tasto). Qui il thread dedicato all'argomento.

Ultima cosa, l'alimentatore del pc è necessario.
Blow562
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/08/2013, 1:47
Città: Vicenza

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da Blow562 »

Intendevo proprio quella tipologia di scheda video.

Se avessi uno schermo a 25Hz, potrei comunque utilizzare qualche programma/driver per cambiare la frequenza in uscita?

Il sistema d'ibernazione mi sembra una soluzione molto valida, penso proverò ad optare per quella.

Per quanto riguarda la configurazione del SO, riusciresti a darmi qualche dritta per caso?
O hai qualche guida per le mani??

Io pensavo di crearmi una versione di winXp lite, installarci una versione Mame con un buon Rom set ed escludere, se possibile, l'interfaccia grafica per alleggerire ulteriormente. Anche se lavorare in DOS mi sarebbe piaciuto. Ho un amico ingegnere informatico che sta prendendo a cuore la causa, vediamo se riesce a far qualcosa. Ma ovviamente preferirei arrangiarmi.
Blow562
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/08/2013, 1:47
Città: Vicenza

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da Blow562 »

O meglio, io utilizzo monto un'hantarex mtc900e e non capisco se é a 15 o 25 Hz <-dash->
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da motoschifo »

Blow562 ha scritto:Il sistema d'ibernazione mi sembra una soluzione molto valida, penso proverò ad optare per quella.[
Io ho usato la tecnica dell'ibernazione per anni su un sistema differente (proiettore tritubo) e devo dire che è sempre andato molto bene (prima su Windows 2000, poi su XP quando è uscito sul mercato).
Ora purtroppo ho altri problemi con sistemi differenti (Linux+NFS) e non posso più usarlo, ma il boot comunque è rapido a sufficienza.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Lke
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/08/2013, 8:19
Città: RE

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da Lke »

Blow562 ha scritto:Intendevo proprio quella tipologia di scheda video.

Se avessi uno schermo a 25Hz, potrei comunque utilizzare qualche programma/driver per cambiare la frequenza in uscita?

Il sistema d'ibernazione mi sembra una soluzione molto valida, penso proverò ad optare per quella.

Per quanto riguarda la configurazione del SO, riusciresti a darmi qualche dritta per caso?
O hai qualche guida per le mani??

Io pensavo di crearmi una versione di winXp lite, installarci una versione Mame con un buon Rom set ed escludere, se possibile, l'interfaccia grafica per alleggerire ulteriormente. Anche se lavorare in DOS mi sarebbe piaciuto. Ho un amico ingegnere informatico che sta prendendo a cuore la causa, vediamo se riesce a far qualcosa. Ma ovviamente preferirei arrangiarmi.
Con moltissimi modelli di ati riesci ad avere completa fedeltà (una delle più testate è la 9250, con driver crt emudriver di calamity).
Ok XP lite, puoi alleggerirlo a piacimento!
Blow562 ha scritto:O meglio, io utilizzo monto un'hantarex mtc900e e non capisco se é a 15 o 25 Hz <-dash->
15 kHz, vai tranquillo:
Modello | H. Sync
MTC 900 | 15kHz
MTC 900e | 15kHz
MTC 9000 | 15kHz
MTC 9110 | 15kHz
MTC 9300 | 15kHz
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da biasini »

Lavorare in DOS è da pazzi ormai, aveva senso anni fa e già da diverso tempo il solo problema dei driver non è una sciocchezza. Utile se lavori su un pentium 2-3 con advancemame ed hardware compatibile. XP è ben supportato praticamente da ogni configurazione hardware e con pochi tocchi lo alleggerisci e lo mascheri senza particolari difficoltà. XP Lite va bene, ma quello che conta è disabilitare i servizi di cui non hai bisogno: quelli di rete per esempio (a meno che tu non voglia controllare da remoto il cab), sono tantissimi e non ti serviranno a nulla.
Per nascondere velocemente il sistema operativo puoi utilizzare uno dei programmi dedicati, come Quick Sheller o Instant Sheller.
Per la scheda video, quoto Lke e ti consiglio anche io una ATI della serie 9xxx se hai lo slot AGP sulla Motherboard
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da motoschifo »

biasini ha scritto:Lavorare in DOS è da pazzi ormai...
Concordo, purtroppo... :(

Ho lavorato in DOS fin dalla sua nascita e prima di lui con il CP/M. Interfacciare il mouse e la grafica non era così semplice e nel mio caso ho dovuto addirittura scrivere codice in assembler (roba di altri tempi, oggi ci sono le DirectX che semplificano enormemente il lavoro).
Se però vuoi farti del male ti consiglio di dare un'occhiata a Linux! :-D
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da biasini »

Si, a questo punto ha enormemente più senso Linux...
Blow562
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/08/2013, 1:47
Città: Vicenza

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da Blow562 »

Bah, con Linux ho portato avanti dei progetti. Entusiasmante da una parte, deludente per altre.

Allora, confermo l'utilizzo del WinXP service pack 2, alleggerito.
soft15hz per schede ATI (ne ho un paio ma non riesco a risalire al modello, appena ho il SO funzionante controllo) o driver crt emudriver di calamity
rom set mame
quick sheller
imposto l'ibernazione del pc

per questa notte dovrei riuscire ad installare tutto.
Appena ho tutto, vi aggiorno.
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da motoschifo »

Blow562 ha scritto:Bah, con Linux ho portato avanti dei progetti. Entusiasmante da una parte, deludente per altre.
Sicuramente entusiasmante, rare volte deludente (perchè troppo complesso) ma la gratificazione finale di un lavoro fatto a regola d'arte con software interamente libero (non gratis) è davvero un'ottima cosa.

Quando sono passato a Linux ci ho messo un po' per carburare, ora non tornerei mai più indietro. Sono un programmatore e sistemista, quindi uso al 90% la shell di sistema ed il "blocco note" anzichè il desktop manager.
Però vedo che in giro nessuno è interessato a queste cose, vuoi per mancanza di tempo o di voglia, o anche per semplice menefreghismo. Un vero peccato.
A proposito: Ubuntu non è Linux... :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da NEOGENIO »

Per questo progetto serve per forza una ATI? Se non erro ho una RAGE PRO XL in uno dei miei vecchi pc!
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da biasini »

Beh...il progetto di un cab è già laborioso di suo (possono esserci mille varianti: restauro del mobile, aggiustamenti vari, modifiche, cambia di qua, cambia di là...solo la configurazione del sistema operativo e dei vari software, portano via molto tempo, considerando che c'è sempre qualcosina da sistemare, cambiare...tra frontend, emulatori, risoluzioni, controlli.
Diciamo che XP offre ottimi risultati con tanto materiale già pronto all'uso e senza barcamenarsi troppo in complesse configurazioni, oltre al fatto che in rete, a partire da questo forum, vi sono un'infinità di informazioni, notizie e supporto diretto, grazie ai quali chiunque abbia un minimo di conoscenze possa cimentarsi nell'impresa.
Forse ciò che manca è proprio qualcuno che si metta con pazienza a stilare una guida più o meno esauriente almeno per alcuni punti chiave della configurazione di un cab con linux, prendendo magari a riferimento una distro da cui partire.
Con una guida di riferimento ben fatta ed alla portata dei più, magari in molti proverebbero...
Non ho ben inteso una cosa...perchè Ubuntu non sarebbe Linux? Intendi dire che è solo una delle tante distribuzioni esistenti, giusto?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: configurazione PC Mame per Cabinet

Messaggio da biasini »

NEOGENIO ha scritto:Per questo progetto serve per forza una ATI? Se non erro ho una RAGE PRO XL in uno dei miei vecchi pc!
Le Rage sono delle vecchie ATI, non mi sembra siano compatibili siano soft15khz ed ovviamente non lo sono con i CRT Emu Driver
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”