Pagina 1 di 1
Che Microprocessore consigliereste per un cabinet?
Inviato: 07/08/2013, 10:34
da andrea1973
Buongiorno a tutti,
premetto che ho cercato un po nel sito e su internet la risposta ma senza trovarla (molte sono discordanti..)
Il primo approccio è stato con un IMB Thinkcenter P4 3.0 ghz con 1gb Ram, il problema è stata la scheda video (intel 865g integrata) che non riesco a far andare con Soft15Khz, di slot AGP o PCI express manco a parlarne ..... con il vecchio PCI non si trova nulla di compatibile

.... e i costi di una scheda sono comparabili con quelli di un Tower già completo su ebay....
Che microprocessore consigliate?
-Monocore come il P4 sopra i 3.0 ghz
-DualCore tipo Pentium D o altro
Ram? almeno 1 gb?
La scheda video è importante? alcuni dicono che serve a poco agli emulatori...a parte che deve essere compatibile con Soft15Khz
A livello di costi tutti questi pc "datati" si trovano tra i 50 e i 100 € al max.
Vi ringrazio anticipatamente per il vs aiuto,
Saluti Andrea
Re: Che Microprocessore consigliereste per un cabinet?
Inviato: 08/08/2013, 18:24
da chrystian
Ciao Andrea, il processore consigliato, dipende da che piattaforme vuoi emulare.
Per il solo mame, un pentium 4 e perfetto!
Alcune Roms non girano bene neanche con pc potenti, almeno credo.
Se invece vuoi emulare giochi 3D o giochi wi le cose cambiano, e ti consiglio minimo un dual/quadcore

La scheda deve essere compatibile con soft15, e se non vuoi sbagliare , dai una sbirciata qui:
http://community.arcadeinfo.de/showthre ... afikkarten
Io ho un dualcore sbloccabile a 4 phenom2 black edition, e gira tutto.
Spero di esserti stato d'aiuto

By Pacca
Qui la lista dei giochi che sfruttano il quadcore, non sono tanti......
http://www.mobygames.com/game-group/3d- ... ealengine3
Re: Che Microprocessore consigliereste per un cabinet?
Inviato: 09/08/2013, 10:35
da biasini
Per MAME...dipende! Se ti limiti all'emulazione di videogames dagli albori ai primi anni '90, più o meno ok con processori non recentissimi, ma considera che un P4 3ghz non è in grado di far girare al 100% Giochi come Radiant Silvergun, i vari Tekken e molti altri, se si parla di 3d...parlo di MAME ovviamente.
Non mi stanco di dire (avendo negli anni provato molti sistemi) che i processori intel in genere sono leggermente avvantaggiati, che un'architettura moderna è più veloce anche a inferiorità di mhz e che in una CPU qualsiasi conta enormemente la Cache (soprattutto L2) oltre ai suddetti mhz: un vecchio celeron con cache di 256kb è un mezzo disastro con MAME, nonostante alcuni abbiano un clock anche di oltre 3ghz. I Quad core servono a poco, poichè la maggior parte delle applicazioni non utilizza più di 1-2 core alla volta. Un dual core con una buona frequenza di core sarebbe una buona scelta per tutto.
Per quanto riguarda la scheda video, una ATI è consigliatissima per via di una maggiore versatilità e per la possibilità di istallare direttamente i CRT Emu Driver, che senza bisogno di soft15khz, attiva direttamente la modalità a 15khz con preimpostate diverse risoluzioni ed offre strumenti utilissimi come arcadeosd e wmmaker. Per i modelli, la serie AGP 9xxx va alla grande, mentre per il PCIexpress è fondamentale ricordare che le più recenti serie HD5xxx e HD6xxx, non dovrebbero funzionare a 15khz e quindi vanno scartate a priori
Re: Che Microprocessore consigliereste per un cabinet?
Inviato: 09/08/2013, 11:11
da motoschifo
Io ti consiglio di andare su hardware non troppo vecchio, e comunque è corretto il discorso che pc moderni entry level sono più adatti di pc vecchi ma potenti (calore, rumore, consumo di corrente, ecc)
Per farti un esempio il mio netbook (Acer AMD Neo da 1 o 2GHz, che è simile ad un Atom) va molto bene mentre il vecchio Pentium 4 da 3GHz in alcuni punti critici fa fatica a mantenere il gioco fluido.
Secondo me la configurazione base di un PC con Mame potrebbe essere un dual core serie E6xx/E7xx con 1-2GB di memoria DDR2, scheda PCIe ATI). Se però hai già un hardware P4 ti consiglio di provarlo, anche su monitor vga, e poi se vedi che i tuoi giochi sono lenti allora aggiorni il sistema con qualcosa di più recente.
Ovvio che se compri tutto nuovo, qualsiasi sistema è adatto a partire dai nuovi Pentium o i3 e scheda video compatibile...

Re: Che Microprocessore consigliereste per un cabinet?
Inviato: 09/08/2013, 21:48
da biasini
Beh...io al momento sul cab attuale ho un P4 3ghz su vecchio socket 478 e tutto quello che mi interessa funziona alla perfezione...il 3d non mi interessa affatto su mame, se non fosse per 2-3 cose per le quali però non ho alcun interesse a giocare su un cabinato. Le prestazioni so pressoché equivalenti ad una soluzione moderna basata su AMD Fusion E350 con Cpu dual core 1.6ghz e GPU integrata: a vantaggio di quest'ultima, una certa sveltezza in quasi tutte le operazioni che riguardano il sistema operativo, oltre che un consumo limitatissimo, ingombro quasi nullo (mi pare che la motherboard sia 13x13cm) e riscaldamento contenuto. Tutto per meno di 70 €, a cui manca solo l'aggiunta di una RAM (DDR3) ed un HD...