Pagina 1 di 1

Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 27/07/2013, 10:51
da ninuzzu79
Salve a tutti.
Sono un appassionato di elettronica,riparo notebook e desktop a livello chip ,ma sono alle prime armi coi televisori CRT.
Possiedo un cabinet Virtua Striker 99 ,il quale monta un monitor Sivid bifreq ,credo sia un 28" .
Mi sono procurato una Radeon 9200 SE e ho fatto il flash del bios,credo correttamente,visto che il J-PAC mi da il segnale SYNC_OK a 15KHz.
Ma,purtroppo,una volta collegato al monitor arcade ecco cosa è successo:
- si sente chiaramente il classico "fischio" emesso dai CRT una volta accesi.
- subito dopo il trasformatore EAT va in fumo portandosi via R247 (e sicuramente altra roba) ,che appare visibilmente incenerita.
- disconnetto immediatamente il monitor dalla rete.

il finale orizzontale mostra una resistenza di 3.3 ohm tra base e emettitore. Ma questo credo sia dovuto a R223, in serie al secondario del trasformatore di accoppiamento T103. Infatti una volta dissaldato il finale orizzontale sembra essere buono.
Sullo schema il trasormatore EAT è un ELDOR 1242.5008 e uno compatibile dovrebbe essere HR7387. Confermate?
Una volta sostituito il trasformatore EAT come faccio ad assicurarmi di non bruciarlo nuovamente,visto il prezzo?
La mia idea era quella di controllare lo stadio di alimentazione con la prova della lampada. Poi passare alla prova sul finale orizzontale.
Posso fare queste prove senza il trasformatore EAT visto che l'ho dissaldato? Credo di si visto che la lampada rappresenta il carico.

Scusate per il lungo post
Un saluto
Nino

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 28/07/2013, 14:17
da baritonomarchetto
Il sito HR Diemen riporta l'HR7387 come equivalente, si

Puoi fare la prova della lampada col trasformatore dissaldato e misurare la tensione B+. Hai gli schemi del monitor? Io ho quelli del Selti serie SL70006 e SIVID SL7500 ma non so se van bene per il 7700... te li posso mandare per mail se me la giri in PM (non riesco ad allegarli qui, forse son troppo grossi i pdf) così vedi quale dei due è più adatto (son comunque due monitor molto simili)

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 28/07/2013, 14:40
da ninuzzu79
Gli schemi li ho,grazie.
Ma le connessioni sul secondario del trasformatorer EAT non le ho comprese. r247 alimenta lo stadio verticale?
E poi un domanda da niubbo:
ho dimenticato di connettere la scheda per il controllo a distanza.......porc...
dici che sia questa la causa o l'EAT era già partito?
Il monitor non veniva acceso da anni.
Un saluto,
Nino

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 29/07/2013, 19:03
da baritonomarchetto
Non so dire se non connettere lo schedino possa portare ai danni che hai avuto. Può farlo non connettere il cavetto nero di massa allo schedno che va sul collo del cinescopio, questo si.

A che schemi fai riferimento? Hai quelli del 7700? se si postali ;)

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 29/07/2013, 23:53
da raffuzzo53
ciao,non ho lo schema per verificare me se dici che la resistenza R247 è bruciata ed è quella che alimenta il verticale sicuramente è in corto il tda1675 potrebbe essersi bruciato perché non hai collegato lo schedino controlli, forse il trasformatore è ancora buono.

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 31/07/2013, 12:46
da ninuzzu79
Ecco manuale e schemi della serie SL/7700

http://www.4shared.com/zip/rBgrf-oP/Sivid_SL-7700.html

Momentaneamente ho risolto sostituendo il monitor con un altro identico :)
Ma c'è un problema:
la scheda non è collegata al tubo catodico e non ho capito dove va collegato il connettore che esce dal giogo di deflessione.
Sugli schemi dice di collegarlo al DIRECT YOKE,connettore K501 .
In pratica c'è uno schedino che collega il giogo al resto del circuito attraverso due connettori:
Guardando questo schedino dall'alto ho il DIRECT YOKE nel connettore che sta sotto (K501),mentre il REVERSE YOKE è quello di sopra (K502).
Quindi il connettore del giogo va collegato in questo schedino attraverso K501. Confermate?
Poi c'è il verso di inserimento di questo benedetto connettore :)
Ho 6 fili : verde-bianco-nero-nero-grigio-nero. La coppia verde-bianco dovrebbe essere rivolta verso di me (ovvero opposta al tubo catodico)
Sul tubo catodico invece ho quattro fili:
verde-bianco a sinistra e grigio-nero a destra.
Se necessario posto delle foto.

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 31/07/2013, 20:21
da baritonomarchetto
Il connettore del giogo immagino sia il classico Hantarex/ntervideo/Selti/sivid verde, con il ponticello (cavo nero) tra i due pin centrali) lo puoi connettere in un solo verso, quindi non ti puoi sbagliare. Connettilo a K501, l'altro inverte l'immagine (in orizzontale o verticale, non ricordo mai :-D )

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 31/07/2013, 21:14
da ninuzzu79
baritonomarchetto ha scritto:Il connettore del giogo immagino sia il classico Hantarex/ntervideo/Selti/sivid verde, con il ponticello (cavo nero) tra i due pin centrali) lo puoi connettere in un solo verso, quindi non ti puoi sbagliare. Connettilo a K501, l'altro inverte l'immagine (in orizzontale o verticale, non ricordo mai :-D )
esatto il connettore è proprio quello che hai descritto te. Speriamo di non fare danni xD
Comunque ho un amico che noleggiava cabinet; oggi sono stato da lui in magazzino e ho trovato tanta roba molto utile,tra cui il trasformatore EAT che mi serviva. In questi giorni ripasso a prendere il trasformatore e lo sostituisco (mentre ci sono sostituisco pure il finale verticale e/o l'orizzontale) .
Vi farò sapere.

Ah ho trovato (sempre nel magazzino del mio amico) gli schemi aggiornati per la serie 7700 ; se volete li posto

Un saluto
Nino

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 01/08/2013, 18:58
da baritonomarchetto
Posta posta, che gli schemi servono sempre :wink:

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 05/09/2013, 20:29
da ninuzzu79
Dopo un po rieccomi ....

Dopo aver sostituito l'elettronica del monitor con un'altra identica e funzionante ,il problema si è ripresentato :(
Credo a questo punto che il giogo di deflessione o il cinescopio stesso siano il problema.
E' possibile sostituire il giogo di deflessione?

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 06/09/2013, 19:39
da baritonomarchetto
Si è possibile sostituirlo, ma potresti aver problemi nel regolare la convergenza.

Ad ogni modo se è il tubo il problema non risolvi neanche sostituendo il giogo eh ...

Quandi dici "mi si è ripresentato il problema" intendi dire che hai mandato in fumo l'EAT della nuova elettronica? A questo punto, visto che hai un amico fornito sostituisci tutto (tubo ed elettronica). Non buttare le parti che cambi, comunque, potranno tornare utili in futuro.

Se puoi posta i manuali aggiornati, grazie

Re: Riparazione Monitor Sivid serie SL/7700

Inviato: 28/10/2013, 18:38
da ninuzzu79
Niente da fare , tubo da buttare.... sostituito il giogo,non cambia nulla.
Ecco gli schemi promessi,scusate per l'assenza...
http://www.4shared.com/rar/FpHmY2vW/SIV ... 20541.html
Se non vado offtopic vorrei farvi una domanda su un problema di un TV che non aggancia il sincronismo,al massimo apro un altro topic.
Saluti