Pagina 1 di 2
Help from Hyperspace
Inviato: 12/05/2013, 22:39
da pieroandreini
sarebbe il caso di dire... Houston abbiamo un problema!
Ho iniziato il restauro di Hyperspace
Semplicemente pulendo con un panno morbido inumidito con acqua fredda, le grafiche laterali vengono via come se usassi l'acido!
Ovviamente mi sono fermato immediatamente ma a qualcuno prima di me era gia successo, infatti questo lato è praticamente senza colori...
mentre sull'altro lato...
Sicuramente non posso lasciarlo così ma cosa mi consigliate di fare?
Non ricordo dove ma ho visto qualcuno che aveva uno scanner apposito che "cammina" sul fianco del cab il quale quindi consente la digitalizzazione dell'immagine di qualunque formato senza le deformazioni dovute alla prospettiva che invece introduce la foto.
Qualcuno sa dove si può reperire oppure in alternativa sapete dove posso trovare un programma che corregga la prospettiva delle foto? Ovvio che le grafiche di Hyperspace non le trovo certo in rete...
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 13/05/2013, 12:54
da Lynx
Per digitalizzare l'immagine del marquee ho usato la fotocamera.
Dopo una trentina di scatti ho beccato quella giusta.
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 13/05/2013, 16:28
da Cia91
Bisognerebbe usare una bella reflex col treppiede in modo da poter avere un immagine stabile e cambiare l'altezza fino a trovare quella giusta...
Anche l'obiettivo è fondamentale per non avere un immagine "bombata", e nonostante tutto poi andrà fatto un bel vettoriale in post produzione.
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 13/05/2013, 22:05
da pieroandreini
Quando si fa' una foto, con qualunque macchina e da qualsiasi posizione, l'immagine subisce una deformazione dovuta alla prospettiva, possibile nessuno lo sappia o lo capisca??!?
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 13/05/2013, 23:29
da Cia91
Difatti é quello che ho scritto... Ma anche con lo scanner l'immagine dovresti poi raddrizzarla e vettorizzarla, tanto vale fare una foto, raddrizzarla e vettorizzarla, il passaggio é lo stesso...
Certo che fare a mano il vettore di sta immagine sará un lavoro infinito, con tutte quelle scie e asteroidi...
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 14/05/2013, 0:38
da PaTrYcK
Se nn ricordo male l'utente bsurfer ha proprio unbel cab Hyperspace in ottime condizioni, con uno scan potresti digitalizzare la stampa e riprodurla sul tuo!
Hai visto se il monitor vettoriale funziona?
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 14/05/2013, 10:19
da Lynx
Per la compensazione della prospettiva ho usato i filtri del programma di fotoritocco. Capisco che il mio era un lavoro molto semplice, questo è un po' diverso.
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 14/05/2013, 11:59
da vernimark_again
se hai uno zoom potente più ti metti lontano e minore è la deformazione. da una decina di metri dovrebbe essere già trascurabile
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 17/05/2013, 10:22
da pieroandreini
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 17/05/2013, 10:38
da Mark6974
da come la vedo io,prima bisognerebbe capire che soluzione prendere per il restauro,se non sbaglio le sidearts sono stampate sul laminato della fiancata,non applicate vero?
ho lo stesso problema sul mio mexico86...
Se scannerizzi dovresti togliere il disegno originale ed applicare un vinile con sidearts stampata sopra...altre alternative non saprei..passiamo la parola a chi ha gia fatto questo
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 17/05/2013, 14:57
da bsurfer
confermo, le sidearts sono stampate direttamente sulle fiancate, io infatti ho due mobili Hyperspace e uno di questi è completamente nero (probabimente diventerà un multi-game vettoriale), credo non siano state proprio stampate. Quello serigrafato invece è in discrete condizioni, e personalmente pensavo ad un ritocco con aerografo, appeno lo tiro fuori inizia il restauro, e faccio foto.
BS
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 17/05/2013, 15:23
da Mark6974
Buona idea l'aerografo...
Fortunato che il cab ha lo sfondo nero,il mio ha lo sfondo bianco ed è anche impregnato di sporco che il laminato con gli anni ha assorbito...
li provabilmente decidero' di carteggiare,stucco e vernice bianca...
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 17/05/2013, 23:29
da pieroandreini
Si sono stampate. Bsurfer ha un cab in ottime condizioni grafiche ed è stato molto gentile offrendosi di fare delle foto al meglio possibile, poi un amico che fa il grafico di professione mi darà una mano a raddrizzarle anche se a suo dire i filtri e le funzioni di photoshop per correggere le distorsioni ancora lasciano molto a desiderare.
Alla fine vorrei realizzare gli stencil ma non ho un idea del costo in ogni caso prima di arrivare a quel punto di tempo ne manca...
Per adesso devo finire di riparare il monitor visto che la scheda funziona.
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 18/05/2013, 22:19
da Mark6974
pieroandreini ha scritto:Si sono stampate. Bsurfer ha un cab in ottime condizioni grafiche ed è stato molto gentile offrendosi di fare delle foto al meglio possibile, poi un amico che fa il grafico di professione mi darà una mano a raddrizzarle anche se a suo dire i filtri e le funzioni di photoshop per correggere le distorsioni ancora lasciano molto a desiderare.
Alla fine vorrei realizzare gli stencil ma non ho un idea del costo in ogni caso prima di arrivare a quel punto di tempo ne manca...
Per adesso devo finire di riparare il monitor visto che la scheda funziona.
Piu che photoshop userei un vettoriale alla Illustrator o inkskape
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 18/05/2013, 22:36
da pieroandreini
La vettorializzazione è un passo successivo a quello di avere acquisito correttamente la foto. Uno scanner passa su un immagine rimanendo perfettamente parallelo e quindi non introduce nessuna distorsione. Stessa cosa non si può dire per una foto, sia per via dell'obbiettivo sia per la posizione della camera che ovviamente si trova anche se messa in posizione centrale rispetto al soggetto, a distanze comunque differenti dai lati rispetto al centro.
Lo so sono cose da pignoli specialmente per soggetti di piccole dimensioni ma per chi volesse approfondire e capire di cosa sto parlando...
http://gianmariaveronese.com/2011/11/la ... -ritratti/
http://www.matapp.unimib.it/~lunelli/ge ... defgeo.pdf
Sensa voler nulla togliere a tutti coloro che danno il loro apporto e che ringrazio, l'unica cosa sensata l'ha detta vernimark_again, ovvero mettersi a maggiore distanza possibile dal cabinato, in questo modo l'angolo di apertura è molto stretto e l'errore molto ridotto.
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 22/05/2013, 12:43
da pieroandreini
Problemino con il monitor... Si vede solo quello che ho ripreso nel filmatino di cui sopra.
Si vede passare solo l'astronave di tanto in tanto, la luminosità è bassa (trimmer quasi al massimo), punti e ritraccie strane...
Ho controllato:
- tutti i transistor sembrano ok
- tutti i diodi sono ok
- tutti gli elettrolitici ok
- le tensioni di alimentazione sono ok
- il 90V in uscita dalle AT è ok
- L'output della scheda visto sull'oscilloscopio sembra corretto.
Questi sono i test point con la scheda messa in modo test
TP1
TP2
TP3
TP4
TP5
TP6
TP7 (mi sembra che faccia schifo!)
TP8 (anche se il risultato finale sembra buono
Suggerimenti??
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 22/05/2013, 14:23
da bsurfer
la forma del reticolo X ed Y vista all'oscilloscopio sembra corretta, il problema è sulla Z ed è di tipo logico, prima di addentrarti in una riparazione controlla i condensatori sullo stadio analogico dell'asse Z, appena ho un attimo do un occhio alo schema e cerco di darti altre dritte.
BS
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 22/05/2013, 16:56
da pieroandreini
Grazie mille! Parli dei condensatori non polarizzati? Gli elettrolitici sono ok...
sono OK se li hai cambiati... a volte anche se misurano una capacità corretta quando salgono in frequenza iniziano a 'perdersi' per strada la carica...
cambiali, sono un paio se non ricordo male; e poi controlla anche quelli non polarizzati, sempre dello stadio di uscita dell'asse Z, c'è una sezione che funge da integratore.
BS
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 22/05/2013, 22:08
da pieroandreini
Grazie mille, provvedo alla sostituzione di tutti, magari evito problemi futuri.
Dimenticavo di dire che ovviamente si tratta di un Hantarex MTRV1.
Sto mettendo su una replica del Pattern Generator XY Wico, se interessa a qualcuno faccio fare qualche stampato in più
Re: Help from Hyperspace
Inviato: 24/05/2013, 19:56
da pieroandreini
Aggiornamento:
sostituiti tutti i condensatori ma nessun effetto positivo, erano buoni.
Provata altra scheda di Asteroid e si vede discretamente l'ufo cattivo perchè è più luminoso (grazie Verni

) e con luminosità e contrasto al massimo si vedono anche debolissimi gli asteroidi.
Il trimmer del fuoco non ha nessun effetto.
Morale: la scheda di Hyperspace è difettosa (forse una ram? lo scoprirò presto!

) ed l monitor ha qualche problema...
Azzardo conclusioni ma potrei dire stupidaggini in quanto non ho esperienze sui monitor:
Problemi alle tensioni delle griglie?
Tubo esausto?? (meno probabile xchè non ha bruciature)