Pagina 1 di 1
Modificare il valore di una resistenza per adattarla al tubo
Inviato: 12/05/2013, 22:33
da Jaku
Come da titolo, mi ha detto questa cosa un rivenditore, qualcuno sa darmi ulteriori informazioni?
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 12/05/2013, 22:41
da PaTrYcK
X adattare un elettronica ad un tubo vanno verificate diversi fattori, tra cui impedenza sul giogo e resistenza filamento, il tuo che tubo sarebbe? Che elettronica ci dovresti montare?
Qui trovi delle info:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... za#p137328
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 0:33
da Jaku
Sto leggendo un po' ovunque ma non finisco mai, allora ho un tubo 21 pollici di un cabinato NeoGeo, poi c'era montata un elettronica Hantarex Polo 28, deduco per monitor da 28 pollici, fatto sta che si è bruciata, deduco che sia perchè trovava una resistenza minore sul tubo e si è scaldata troppo.
Cmq sono tornato da quelli che commerciano questi cabinati da una vita e mi hanno detto che loro solitamente non ci guardano molto a che elettronica montano, mi hanno quindi dato un monitor 25 pollici con un elettronica Intervideo, che ho montato e tutto fa perfettamente.
Nonostante tutto non mi sento tranquillo e vorrei capirci di più, ho visto che per misurare l'impedenza sul giogo si deve mettere il tester su hom e misurare le 2 coppie di cavi che vanno al monitor, vedi foto in fondo a questo link
http://www.jomac.net.au/parts.htm (trovato leggendo il forum).
Non ho capito poi come faccio a capire cosa misurare sull'elettronica o cosa modificare per vedere o renderla adatta.
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 0:37
da Jaku
A grandi linee ho capito che quello che conta di più è il numero di pollici per cui l'elettroncia è stata costruita e quelli del monitor oltre ke la fraquenza.
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 0:38
da PaTrYcK
Jaku ha scritto:A grandi linee ho capito che quello che conta di più è il numero di pollici per cui l'elettroncia è stata costruita e quelli del monitor oltre ke la fraquenza.
e no, conta anche impedenza giogo e resistenza filamento, se questi valori n nsono compatibili l'elettronica o funge male o fa puff
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 1:00
da load8n1
sigla del tubo o foto della tua attuale elettronica così verifichiamo se puoi montarla o meno, non mi sento di venderti a priori una scheda non compatibile con il tuo tubo.
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 1:06
da Jaku
Domani mattina le faccio!
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 1:45
da Jaku
Ecco le foto del tubo che uso, rimisurandolo penso sia un 25 pollici (51 cm circa di larghezza):
http://wladipedia.files.wordpress.com/2 ... cf4363.jpg
http://wladipedia.files.wordpress.com/2 ... cf4388.jpg
L'elettronica che uso invece è questa:
http://wladipedia.files.wordpress.com/2 ... cf4386.jpg
http://wladipedia.files.wordpress.com/2 ... cf4371.jpg
Nell'etichetta cè scritto:
C.S. IMQ N.V 3043
Mod.: 25"
220v 50/60Hz 80w
L'altro tubo (che misurandolo mi pare sempre un 25) dove era collegata l'elettronica funzionate che ho smontato per fare ripartire il cabinato:
http://wladipedia.files.wordpress.com/2 ... cf4374.jpg
L'elettronica bruciata, il fusibile era saltato, l'ho sostituito ma non da segni di vita, non si sente neanche più il ronzio sul tubo quando l'accendo:
http://wladipedia.files.wordpress.com/2 ... cf4372.jpg
1) I due tubi mi sembrano identici.
2) L'elettronica bruciata è Hantarex Polo 28, sarà perchè era per un 28" ma montata su un 25" che è saltata?
3) Riuscissi a ripararla cercavo di capire se c'era qualcosa che potevo fare per adattarla a un 25".
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 2:10
da PaTrYcK
Il primo e' un 25 pollici, il secondo nn riesco a leggere l'etichetta sul tubo, se inizia con a59 e' sempre un 25 pollici
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 2:17
da Jaku
Non riesco a leggerlo neanche io, era polveroso, ho provato a pulirlo ma è come se si fosse cancellato, cmq la larghezza è identica dei monitor, deduco quindi che sono entrambi 25 (dato che sono 4/3).
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 2:18
da Jaku
Ma ancora non capisco come valutare la compatibilità elettronica / tubo, cosa devo misurare, o controllare?
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 2:35
da PaTrYcK
Per essere certo che sia compatibile un altra l'elettronica sul tuo tubo questa deve essere stata progettata per lavorare sulla stessa tipologia di tubo, quindi la domanda che devi porti e' questa "nuova" elettronica su che tubo lavorava?
Che marca/modello e' l'elettronica?
Per molte si sa quale sia il tubo compatibile...
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 7:18
da load8n1
i due tubi sono identici, entrambi riportano sull'etichetta la sigla A59ECY13X01 e puoi montare tranquillamente la mia elettronica, non sono sicuro invece per la polo che avevi prima collegata, ecco la foto della mia elettronica
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 11:37
da Jaku
Ti ringrazio per la risposta, quanto la vendi l'elettronica?
(vorrei tenerne una di ricambio)
Poi vorrei capire come si fa a determinare la compatibilità.
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 13/05/2013, 12:29
da Jaku
Non so se può essere utile ma ho trovato questa guida in inglese:
Intervideo Practical guide to chassis repair
http://www.arcade-system.com/downloads/ ... Repair.pdf
Re: Modificare il valore di una resistenza per adattarla al
Inviato: 22/06/2013, 20:21
da Jaku
load8n1 ha scritto:i due tubi sono identici, entrambi riportano sull'etichetta la sigla A59ECY13X01 e puoi montare tranquillamente la mia elettronica, non sono sicuro invece per la polo che avevi prima collegata, ecco la foto della mia elettronica
Vorrei un info su come adattare al meglio l'alimentazione.
Su un secondo cabinato ho un alimentatore che il cavo di alimentazione che da 110 AV sui primi 2 pin e 220 AV sui pin 3 e 4 (o viceversa dipende da che lato si guarda).
Normalmente io avevo nell'altro cabinato con la scheda intervideo il 220 AV sui pin 1 e 4 mentre sui pin 2 e 3 nulla.
Quale è la giusta configurazione?
Il 110AV serve?