Pagina 1 di 1
Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 07/05/2013, 10:28
da iko
Rieccomi con un'altra domanda sui connettori....
Che differenza c'è fra i connettori molex idt e idc ?
Io sono abituato ad usare i molex idc .156 per i flipper, purtroppo ho visto che il cabinato midway usa dei connettori identici ma leggermente più piccoli, suppongo siano .1.
Ovviamente questi connettori non riesco a trovarli online e se non ho capito male non dovrebbero più essere in produzione... A questo punto mi chiedo: posso usare i .156 o sono troppo grandi per i fili che usano i .1 ?
Ovviamente se sapete anche dirmi dove potrei trovare i .1....
Grazie mille
Ciao
Fede
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 09/05/2013, 16:05
da iko
Nessuno si sbilancia?!?!
Vi serve qualche foto?
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 10/05/2013, 10:34
da bsurfer
ciao,
IDC e IDT indicano due tipi di crimpatura/collegamento del terminale al filo elettrico, poi quello che sta dall'altra parte può essere un po' di tutto, inizia a postare una foto e dai un occhiata al sito della Farnell, acquisti solo con p.iva:
it.farnell.com
BS
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 10/05/2013, 12:26
da iko
bsurfer ha scritto:ciao,
IDC e IDT indicano due tipi di crimpatura/collegamento del terminale al filo elettrico, poi quello che sta dall'altra parte può essere un po' di tutto, inizia a postare una foto e dai un occhiata al sito della Farnell, acquisti solo con p.iva:
it.farnell.com
BS
Gia' fatto! A me servirebbe il connettore con le alette in testa su cui viene inserito a pressione il filo non spelato.
Di solito ho visto sui siti di ricambi flipper venisse chiamato idc ma cercando sul sito farnell sembra siano quelli "vuoti" con il nome idc ...
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 10/05/2013, 12:40
da bsurfer
metti foto che è più facile, il motore di ricerca Farnell è un po' 'fuzzy', vedo di darti una mano.
BS
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 11/05/2013, 13:33
da iko
bsurfer ha scritto:metti foto che è più facile, il motore di ricerca Farnell è un po' 'fuzzy', vedo di darti una mano.
BS
Ho fatto 2 foto...
Ho notato che il connettore è "chiuso" in testa. Per rendere l'idea anche delle dimensioni ho affiancato un connettore idc da .156".
Grazie mille per l'aiuto!!
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 13/05/2013, 22:15
da iko
Qualche aiuto ?!!?

Così faccio l'ordine...
Il piu' simile che ho trovato e' questo:
http://it.farnell.com/molex/22-50-3055/ ... dp/9731830
Ma non sono sicuro... Tra l'altro non ho trovato l'attrezzino per spingere i fili nel connettore da 0.1 ... A casa ho solo quello per i .156
Grazie mille
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 19/05/2013, 18:41
da iko
Nessuno mi sa dare una mano?!
Sapete dirmi se cavi cosi' sottili possono essere usati con i connettori da 0.156" anziche' 0.1?
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 20/05/2013, 11:23
da soyl
iko ha scritto:Sapete dirmi se cavi cosi' sottili possono essere usati con i connettori da 0.156" anziche' 0.1?
Non so se capisco bene la domanda ma se il connettore volante, cioè quello femmina su cui vanno i fili, ha un passo di 0.156" (3.96mm) non entrerà mai in un maschio (saldato su scheda) da 0.1" (2.54mm). Devi per forza usarne uno dello stesso passo. Quelli della foto li ho visti su schede Midway/Williams e la marca esatta ricordo che era Panduit, probabilmente ora irreperibili. Secondo me comunque questi connettori sono da evitare in favore di quelli a crimpare. In ogni caso, se usi il passo giusto, l'unica altra cosa da controllare (sui pdf coi disegni) è la forma del corpo in plastica, che non abbia elementi/sporgenze che impediscano l'entrata nel connettore sulla scheda. Sono sicuro che almeno alcuni Molex a crimpare della serie KK da 2.54mm siano adatti.
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 20/05/2013, 17:39
da iko
soyl ha scritto:iko ha scritto:Sapete dirmi se cavi cosi' sottili possono essere usati con i connettori da 0.156" anziche' 0.1?
Non so se capisco bene la domanda ma se il connettore volante, cioè quello femmina su cui vanno i fili, ha un passo di 0.156" (3.96mm) non entrerà mai in un maschio (saldato su scheda) da 0.1" (2.54mm). Devi per forza usarne uno dello stesso passo. Quelli della foto li ho visti su schede Midway/Williams e la marca esatta ricordo che era Panduit, probabilmente ora irreperibili. Secondo me comunque questi connettori sono da evitare in favore di quelli a crimpare. In ogni caso, se usi il passo giusto, l'unica altra cosa da controllare (sui pdf coi disegni) è la forma del corpo in plastica, che non abbia elementi/sporgenze che impediscano l'entrata nel connettore sulla scheda. Sono sicuro che almeno alcuni Molex a crimpare della serie KK da 2.54mm siano adatti.
In effetti potrei essermi spiegato male... I connettori volanti per fortuna sono 2 collegati assieme da un connettore a "Z".
A questo punto pensavo di sostituirli entrambi (compreso quello a z) e visto che dispongo solo di connettori da .156" chiedevo se il filo non fosse troppo piccolo.
E' l'unica soluzione che potrei provare per evitare zingarate o fare ordini per comprare solo qualche connettore..
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 20/05/2013, 19:11
da soyl
Ma dato che hai i connettori e anche il filo non è meglio se fai una prova?
Re: Connettori IDC o IDT e misure in pollici...
Inviato: 20/05/2013, 20:31
da iko
soyl ha scritto:Ma dato che hai i connettori e anche il filo non è meglio se fai una prova?
Si... Il problema e' che poi non riuscirei a ricrimpare quelli originali nel caso non andassero bene...
Tra l'altro i connettori originali si aprono da sopra?!?! Sulla testa del connettore e' tutto chiuso... Come venivano crimpati?!?