Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[GUIDA] brevi info sul jpac
[GUIDA] brevi info sul jpac
jpac
un jpac attaccato al connettore jamma è normalmente pronto all' uso...
TASTIERA
il jpac è dotato di 2 ingressi PS2 uno dal pc al jpac l' altro dal jpac ad una tastiera
il primo richiede un cavo ps2 maschio maschio o un cavo ps2-USB
SENZA QUESTO CAVO LA JPAC NON FUNZIONA!!!!!!!!
il secondo serve per collegare una tastiera;NON fondamentale per il funzionameto del jpac ma, molto comoda per le configurazioni e applicazioni
LED
alcuni jpac hanno 3 led altri solo 2 (i più vecchi suppongo)
il led singolo posto circa al centro..quello che potreste non avere
ha la funzione di segnalare che il cavo tastiera è connesso e la jpac funzioni
gli altri 2, quello giallo e verde (sinc in sinc out):
il primo quando è acceso segnala la presenza del segnale video in ingresso .....se tutto è a posto DEVE ESSERE ACCESO
il secondo, avverte che il segnale è della frequenza giusta normalmente 15,750 khz e viene lasciato "passare" verso il monitor
se tutto è a posto DEVE ESSERE ACCESO!!
se siamo nella condizione di tutti i led accesi (nel periodo natalizio vanno pure bene!!!) dovrebbe essere tutto ok!!
la tastiera è collegata ............................ jpac alimentata LED VERDE ACCESO,quello solitario al centro della scheda; presente solo su modelli più recenti
il seganle video in ingresso è presente ...... led giallo acceso
il segnale video in uscita è presente .......led verde acceso
TASTI
senza fare nulla supporta :
2 joystick
tasto player 1 e player 2
4 tasti per player
il 4 tasto, non essendo standard jamma potrebbe non essere presente nel cablaggio jamma del cab
potrete o "avvitarlo" sul connettore a viti in:
4 tasto player1 1sw4
4 tasto player2 2sw4
o saldarlo direttamente sulla femmina jamma del cab posizini:
4 tasto player1 pin 25
4 tasto player2 pin C
combinazioni di tasti preconfigurate:
il tasto 1 (normalmente player1)ha funzione di shift e attribiusce una seconda funzione ad un tasto
tenendo premuto il tasto uno + una pressione tasto 2 = esc
tasto 1 + leva player 1 in su = \ in mame di default è il volume
tasto 1 + leva player 1 in giù = p in mame di default è pausa
tasto 1 + leva player 1 destra = tab
tasto 1 + leva player 1 sinistra = enter
tasto 1 + pulsante 1 sparo player 1 = 5 in mame è l'inserimento crediti
altri tasti li potrete aggingere sui connettori a viti
esiste la possibilità di aggiungere 4 tasti per player normalmente non esistenti sul cablaggio jamma
player 1 : da 1sw4 a 1sw8
player 2 : da 2sw4 a 2sw8
per il gnd è sufficiente portare un solo cavo ai tasti sulla plancia, da li si procederà a "distribuirlo"
AUDIO:
i connettori per le casse servono per portare il segnale audio dal pc al connettore JAMMA il quale normalmente ha gia il cablaggio corrispondente ad una cassa montata nel cab
NON SONO AMPLIFICATI e NON SONO STEREO
usando la tecnica classica, dovrete sventrare delle casse da pc (mi raccomando spendete poco!!!!) e recuperare l' l'ampli
in alternativa potrete non utilizzare questi connettori e fare una linea per l' audio a vostro piacimento
se qualche volenteroso volesse aggiungere delle info....magari i dettagli più tecnici per soddisfare i più curiosi, correzioni etc...potrebbe uscirne un bel lavoro
ho pensato di mettere queste info semplici semplici, come avrei voluto trovarle io all' inizio della mia carriera col JPAC e soddisfare la mia smania di "provare"[/img]
un jpac attaccato al connettore jamma è normalmente pronto all' uso...
TASTIERA
il jpac è dotato di 2 ingressi PS2 uno dal pc al jpac l' altro dal jpac ad una tastiera
il primo richiede un cavo ps2 maschio maschio o un cavo ps2-USB
SENZA QUESTO CAVO LA JPAC NON FUNZIONA!!!!!!!!
il secondo serve per collegare una tastiera;NON fondamentale per il funzionameto del jpac ma, molto comoda per le configurazioni e applicazioni
LED
alcuni jpac hanno 3 led altri solo 2 (i più vecchi suppongo)
il led singolo posto circa al centro..quello che potreste non avere
ha la funzione di segnalare che il cavo tastiera è connesso e la jpac funzioni
gli altri 2, quello giallo e verde (sinc in sinc out):
il primo quando è acceso segnala la presenza del segnale video in ingresso .....se tutto è a posto DEVE ESSERE ACCESO
il secondo, avverte che il segnale è della frequenza giusta normalmente 15,750 khz e viene lasciato "passare" verso il monitor
se tutto è a posto DEVE ESSERE ACCESO!!
se siamo nella condizione di tutti i led accesi (nel periodo natalizio vanno pure bene!!!) dovrebbe essere tutto ok!!
la tastiera è collegata ............................ jpac alimentata LED VERDE ACCESO,quello solitario al centro della scheda; presente solo su modelli più recenti
il seganle video in ingresso è presente ...... led giallo acceso
il segnale video in uscita è presente .......led verde acceso
TASTI
senza fare nulla supporta :
2 joystick
tasto player 1 e player 2
4 tasti per player
il 4 tasto, non essendo standard jamma potrebbe non essere presente nel cablaggio jamma del cab
potrete o "avvitarlo" sul connettore a viti in:
4 tasto player1 1sw4
4 tasto player2 2sw4
o saldarlo direttamente sulla femmina jamma del cab posizini:
4 tasto player1 pin 25
4 tasto player2 pin C
combinazioni di tasti preconfigurate:
il tasto 1 (normalmente player1)ha funzione di shift e attribiusce una seconda funzione ad un tasto
tenendo premuto il tasto uno + una pressione tasto 2 = esc
tasto 1 + leva player 1 in su = \ in mame di default è il volume
tasto 1 + leva player 1 in giù = p in mame di default è pausa
tasto 1 + leva player 1 destra = tab
tasto 1 + leva player 1 sinistra = enter
tasto 1 + pulsante 1 sparo player 1 = 5 in mame è l'inserimento crediti
altri tasti li potrete aggingere sui connettori a viti
esiste la possibilità di aggiungere 4 tasti per player normalmente non esistenti sul cablaggio jamma
player 1 : da 1sw4 a 1sw8
player 2 : da 2sw4 a 2sw8
per il gnd è sufficiente portare un solo cavo ai tasti sulla plancia, da li si procederà a "distribuirlo"
AUDIO:
i connettori per le casse servono per portare il segnale audio dal pc al connettore JAMMA il quale normalmente ha gia il cablaggio corrispondente ad una cassa montata nel cab
NON SONO AMPLIFICATI e NON SONO STEREO
usando la tecnica classica, dovrete sventrare delle casse da pc (mi raccomando spendete poco!!!!) e recuperare l' l'ampli
in alternativa potrete non utilizzare questi connettori e fare una linea per l' audio a vostro piacimento
se qualche volenteroso volesse aggiungere delle info....magari i dettagli più tecnici per soddisfare i più curiosi, correzioni etc...potrebbe uscirne un bel lavoro
ho pensato di mettere queste info semplici semplici, come avrei voluto trovarle io all' inizio della mia carriera col JPAC e soddisfare la mia smania di "provare"[/img]
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
si potrebbe aggiungere che il j-pac è stato un po' "sorpassato" dalla jammasd, dove principalmente oltre alle solite funzioni del j-pac integra un amplificatore audio che elimina il cosidetto audiohack da casse amplificate da pc, un connettore per la light gun, led di stato per monitorare le funzioni, alimentazione supplementare esterna nel caso la jamma non fosse alimentata (serve solo per l'audio), costi inferiori riguardo sia il prodotto che per la spedizione(non c'è da pagre la famosa tassa doganale perchè già in italia), prodotto italiano e garantito per 2 anni senza bisogno di rintracciare chissà chi per problemi di funzionamento, assistenza in tempo quasi reale ma con aiuti veri.
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
quando scrissi questo
il mio fine era quello di informare chi ha il jpac e qualche problema/curiosità
numerose sono le schede sul mercato, senza dubbio il jpac è la più famosa
avrei, e chi legge, forse avrebbe gradito informazioni più concrete riguardo uso funzionamento (come da titolo)
non intendevo questo come aggiunta di infokekko ha scritto: se qualche volenteroso volesse aggiungere delle info....magari i dettagli più tecnici per soddisfare i più curiosi, correzioni etc...potrebbe uscirne un bel lavoro
ho pensato di mettere queste info semplici semplici, come avrei voluto trovarle io all' inizio della mia carriera col JPAC e soddisfare la mia smania di "provare"[/img]
informazioni sono informazioni!!rgbsystem ha scritto:si potrebbe aggiungere che il j-pac è stato un po' "sorpassato" dalla jammasd, dove principalmente oltre alle solite funzioni del j-pac integra un amplificatore audio che elimina il cosidetto audiohack da casse amplificate da pc, un connettore per la light gun, led di stato per monitorare le funzioni, alimentazione supplementare esterna nel caso la jamma non fosse alimentata (serve solo per l'audio), costi inferiori riguardo sia il prodotto che per la spedizione(non c'è da pagre la famosa tassa doganale perchè già in italia), prodotto italiano e garantito per 2 anni senza bisogno di rintracciare chissà chi per problemi di funzionamento, assistenza in tempo quasi reale ma con aiuti veri.
il mio fine era quello di informare chi ha il jpac e qualche problema/curiosità
numerose sono le schede sul mercato, senza dubbio il jpac è la più famosa
avrei, e chi legge, forse avrebbe gradito informazioni più concrete riguardo uso funzionamento (come da titolo)
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 69 volte
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
non c'è nessuna tassa doganale sul Jpac (essendo l'inghilterra nella UE)rgbsystem ha scritto:costi inferiori riguardo sia il prodotto che per la spedizione(non c'è da pagre la famosa tassa doganale perchè già in italia)
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
sulla dogana no, ma fino all'anno passato c'era una tassa di 12 euro oltre a quella di spedizionepucci ha scritto:non c'è nessuna tassa doganale sul Jpac (essendo l'inghilterra nella UE)rgbsystem ha scritto:costi inferiori riguardo sia il prodotto che per la spedizione(non c'è da pagre la famosa tassa doganale perchè già in italia)
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
hai ragione mi sono lasciato andare, solo che come costo e prestazioni il j-pac è sorpassato secondo me, però è solo un parere.kekko ha scritto:quando scrissi questo
non intendevo questo come aggiunta di infokekko ha scritto: se qualche volenteroso volesse aggiungere delle info....magari i dettagli più tecnici per soddisfare i più curiosi, correzioni etc...potrebbe uscirne un bel lavoro
ho pensato di mettere queste info semplici semplici, come avrei voluto trovarle io all' inizio della mia carriera col JPAC e soddisfare la mia smania di "provare"[/img]informazioni sono informazioni!!rgbsystem ha scritto:si potrebbe aggiungere che il j-pac è stato un po' "sorpassato" dalla jammasd, dove principalmente oltre alle solite funzioni del j-pac integra un amplificatore audio che elimina il cosidetto audiohack da casse amplificate da pc, un connettore per la light gun, led di stato per monitorare le funzioni, alimentazione supplementare esterna nel caso la jamma non fosse alimentata (serve solo per l'audio), costi inferiori riguardo sia il prodotto che per la spedizione(non c'è da pagre la famosa tassa doganale perchè già in italia), prodotto italiano e garantito per 2 anni senza bisogno di rintracciare chissà chi per problemi di funzionamento, assistenza in tempo quasi reale ma con aiuti veri.
il mio fine era quello di informare chi ha il jpac e qualche problema/curiosità
numerose sono le schede sul mercato, senza dubbio il jpac è la più famosa
avrei, e chi legge, forse avrebbe gradito informazioni più concrete riguardo uso funzionamento (come da titolo)
ciao
- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
più che altro ragazzi, sarebbe molto utile una mini guida sull'uso del WINIPAC, per rimappare jpac....
Nessuno l'ha usato e potrebbe dirmi ? (anche se penso il problema sia risolvibile lo stesso)
Nessuno l'ha usato e potrebbe dirmi ? (anche se penso il problema sia risolvibile lo stesso)
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
se vuoi scrivo un piccolo tutorial su come rimappare j-pac con bloc notes




- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
Praticamente senza avere un programma a parte, che funziona in dos o in windows, bastava aprire Notepad e con un combinazione di tasti si puo' rimappare o ritornare default direttamente da li.
Quando ho tempo lo scrivo che combinazione di tasti da usare per rimappare.
Quando ho tempo lo scrivo che combinazione di tasti da usare per rimappare.




- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
ah va bene.
Io ho provato a smanettare con winipac, non è difficilissimo, ma se ci fosse qualcuno che lo conosce mi farebbe piacere.
Tu non lo sai usare ?
Io ho provato a smanettare con winipac, non è difficilissimo, ma se ci fosse qualcuno che lo conosce mi farebbe piacere.
Tu non lo sai usare ?
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
Non ci ho mai provato a scaricare winipacSonic the Hedgehog ha scritto:ah va bene.
Io ho provato a smanettare con winipac, non è difficilissimo, ma se ci fosse qualcuno che lo conosce mi farebbe piacere.
Tu non lo sai usare ?





- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
Allora attendo la tua guida.TUTTIFUSI ha scritto:Praticamente senza avere un programma a parte, che funziona in dos o in windows, bastava aprire Notepad e con un combinazione di tasti si puo' rimappare o ritornare default direttamente da li.
Quando ho tempo lo scrivo che combinazione di tasti da usare per rimappare.
- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Q
Scusami per il ritardo
Ecco la guida:
Programming / Test mode
Se si e' sotto Windows, aprire Notepad o ogni altro programma che mostra i caratteri mentre premi qualche lettera sulla tastiera.
Nota: Assicurare che SHIFT-lock sia OFF
Sulla tastiera (chiaramente collegato al j-pac) premi i seguenti buttoni: CRTL + ALT + P
Sul notepad vedrete la scritta:
Scegliere quale opzione (la "l'" mostra un elenco dei keys mappate, "r" per ritornare ad avere keys di defaults per mame) oppure passare direttamente a mappare le keys, semplicemente premendo un tasto del cabinato: cioe' se premete, per esempio, B1 del P2, su notepad vedrete la scritta:
quindi sulla tastiera premete la lettera che desiderate assegnare al B1 del P2; e cosi via anche per gli altri buttoni o direzioni
Quando avrete finito di mappare le keys, premete sulla tastiera la "e" per salvare e uscire
Vi ricordo che qualora si dovesse resettare le keys mappate di default per mame, premendo la lettera "r", successivamente dovete premere "e" per confermare, salvare e uscire.
Questa piccolo guida l'ho messo anche in Wikicab
Ecco la guida:
Programming / Test mode
Se si e' sotto Windows, aprire Notepad o ogni altro programma che mostra i caratteri mentre premi qualche lettera sulla tastiera.
Nota: Assicurare che SHIFT-lock sia OFF
Sulla tastiera (chiaramente collegato al j-pac) premi i seguenti buttoni: CRTL + ALT + P
Sul notepad vedrete la scritta:
Codice: Seleziona tutto
*** j-pac interactive programming and test mode ***
t for button test mode
l to list current config
r to reset eeprom to mame defaults
e to save and exit
a to abort
or press switch you want to programm
Codice: Seleziona tutto
2 sw 1 press keyboard key to set...
Quando avrete finito di mappare le keys, premete sulla tastiera la "e" per salvare e uscire
Codice: Seleziona tutto
exiting... codes saved
Questa piccolo guida l'ho messo anche in Wikicab




- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
domanda. avrei intenzione di aggiungere 2 tasti sotto la plancia, uno per l'esc e l'altro per l'invio della tastiera.
Con questo programma posso assegnare questi tasti ai normali 6 tasti del player 1 o 2 o devo per forza aggiungere proprio i tasti sul jpac (quindi 7 o 8 ) e quindi aggiungerli anche fisicamente alla plancia ?
ah, qual'è il tasto Shift lock ? scusa, smemoranda
Con questo programma posso assegnare questi tasti ai normali 6 tasti del player 1 o 2 o devo per forza aggiungere proprio i tasti sul jpac (quindi 7 o 8 ) e quindi aggiungerli anche fisicamente alla plancia ?
ah, qual'è il tasto Shift lock ? scusa, smemoranda

Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
Ora non mi ricordo se puoi assegnare i keys dei buttoni aggiuntivi, se la risposta e' positiva penso dovrai cmq mettere fisicamente un buttone sulla plancia oppure chiudere il contatto del buttone aggiuntivo per dare un segno su notepad.
chissa' se ce
2 sw 7
ripeto, non ho controllato se ce questo nella configurazione
chissa' se ce
2 sw 7
ripeto, non ho controllato se ce questo nella configurazione




- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
Dunque, ho provato a rimappare i tasti del jpac (vorrei mettere l'esc e l'invio ma senza aggiungere altri tasti ai 14 già presenti) e togliere i tasti 5 e 6 perchè allo snes danno fastidio...poi con mame reimposto i crediti)
ho seguito la guida presentatami da tuttifusi, ma alla pressione dei tasti "ctrl alt P" della tastiera (collegata al jpac) mi da il seguente messaggio, chiaramente diverso da quello della guida:
Cannot program ' mame jumper is on
*****I Pac test mode*****
pressed or shorted switches below
1 sw 1 i lctl 5 2 sw 5 i i 2 sw 3 i q
che significa ?? che faccio ??
I due jumper verticali che sono dietro al jpac, sono impostati uno su Mame (quello di sinistra) e su PS2 (quello di destra)
che significa ??
help
ho seguito la guida presentatami da tuttifusi, ma alla pressione dei tasti "ctrl alt P" della tastiera (collegata al jpac) mi da il seguente messaggio, chiaramente diverso da quello della guida:
Cannot program ' mame jumper is on
*****I Pac test mode*****
pressed or shorted switches below
1 sw 1 i lctl 5 2 sw 5 i i 2 sw 3 i q
che significa ?? che faccio ??
I due jumper verticali che sono dietro al jpac, sono impostati uno su Mame (quello di sinistra) e su PS2 (quello di destra)
che significa ??
help

Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
devi impostare il jumper su ALT se vuoi costumizzare i buttoni.
quello su MAME contiene i tasti di default di mame, ecco il perche spiega il perche non puoi riprogrammare i tasti.
quello su MAME contiene i tasti di default di mame, ecco il perche spiega il perche non puoi riprogrammare i tasti.




- Sonic the Hedgehog
- Affezionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/08/2007, 22:49
Re: [GUIDA] brevi info sul jpac
ah quindi spostando il jumper su ALT posso rimappare a mio piacimento, e dopo averlo fatto, lascio il jumper sempre su ALT ?
(tanto come avevo detto il tasto 5 e 6 vorrei proprio toglierli dal jpac perchè allo snes danno fastidio)
vado cosi quindi ?
(tanto come avevo detto il tasto 5 e 6 vorrei proprio toglierli dal jpac perchè allo snes danno fastidio)
vado cosi quindi ?