Pagina 1 di 1

Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 22/04/2013, 8:11
da Delirio
Da giovane quando girovagavo per le sale giochi del mio paese giravano leggende sul prezzo dei cab,fotse ra un po il sogno di tutti averne uno ma si pensava che costassero troppo...qualcuno sparó addirittura che per un sega rally 1 doppia postazione ci volessero 60 milioni....invece in realtà qualcuno sa veramente quanto costavano?

Re: Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 22/04/2013, 9:02
da mantics
Ho seguito anche io sta storia e dato che già allora mi appassionava il campo (ma non mai diventato un impiego) ho conosciuto uno dei primi distributori al Sud di giochi ARCADE tra i diritti e i costi per la spedizione dall'USA o dal Giappone si raggiungevano di media i 40 milioni a macchina. In gestione, in vendita o in affitto si ripagavano in un anno.

Re: Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 22/04/2013, 18:52
da Pianela
Delirio ha scritto:Da giovane quando girovagavo per le sale giochi del mio paese giravano leggende sul prezzo dei cab,fotse ra un po il sogno di tutti averne uno ma si pensava che costassero troppo...qualcuno sparó addirittura che per un sega rally 1 doppia postazione ci volessero 60 milioni....invece in realtà qualcuno sa veramente quanto costavano?
<-on_smile-> Certo te lo dico con precisione.. per un sega rally 1 doppia postazione dovevi spendere 32 miloni di vecchie Lire (almeno per averlo qui a Torino) <-pirate->

Re: Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 22/04/2013, 23:51
da Giuppo
Ammazza .... <-ph34r->

Re: Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 24/04/2013, 21:46
da Delirio
pianela ha scritto:
Delirio ha scritto:Da giovane quando girovagavo per le sale giochi del mio paese giravano leggende sul prezzo dei cab,fotse ra un po il sogno di tutti averne uno ma si pensava che costassero troppo...qualcuno sparó addirittura che per un sega rally 1 doppia postazione ci volessero 60 milioni....invece in realtà qualcuno sa veramente quanto costavano?
<-on_smile-> Certo te lo dico con precisione.. per un sega rally 1 doppia postazione dovevi spendere 32 miloni di vecchie Lire (almeno per averlo qui a Torino) <-pirate->
allora non erano proprio leggende,costavano davvero un botto

Re: Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 25/04/2013, 9:31
da mantics
Comunque i costi proibitivi erano legati al trasporto, all'adattamento per le tensioni europee e a una specie di SIAE che stranamente in Italia risultava già più alta di tutti gli altri stati europei.

Re: Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 25/04/2013, 10:06
da Jorghino
Non trovo adatto l'avverbio "stranamente", purtroppo sarebbe stato più giusto "che naturalmente in Italia risultava già più alta di tutti gli altri stati europei."!

Re: Prezzi cabinati nuovi

Inviato: 25/04/2013, 13:05
da mantics
Jorghino ha scritto:Non trovo adatto l'avverbio "stranamente", purtroppo sarebbe stato più giusto "che naturalmente in Italia risultava già più alta di tutti gli altri stati europei."!
Naturalmente ci metto sempre un pizzico di ironia!!!!