Pagina 1 di 3

Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 3:44
da maverick
Chi mi segue su Fb già sa che dopo quasi 2 anni di lavoro ho ultimato il restauro del Super Don Quix-ote.

In molti forse non hanno avuto la fortuna di conoscere/ giocare questo LaserGame della Universal (la stessa che importo' Dragon's Lair in Giappone).


Preso nella primavera del 2011 in condizioni che potete vedere qui sotto

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 3:59
da maverick
Dopo un lungo lavoro di Restauro (dentro e Fuori) Super Don Quix-ote - nel cabinato in cui tutti l' abbiamo conosciuto ai tempi (Interstellar) - è oggi tornato a nuova linfa.

Vedi Foto

Enjoy,
Maverick

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 4:13
da maverick
Ps= non ho applicato le side art di Interstellar (di cui ne ho fatto comunque una doppia scansione a 400 Dpi) per coerenza al gioco che è installato al suo interno:


Super Don Quix-ote

Ai tempi Super Don Quix-ote arrivo' in Italia in pochissimi pezzi.

Di quei pochi kit che si riuscirono ad avere furono tutti usati per convertire un' altro mobile (della Funai per la precisone, Interstellar che in sala.. diciamo.. non fu' molto capito dai frequentatori del tempo).

Tutti i noleggiatori e/o proprietari del mobile quindi corsero a prendere questo gioco che fu' - per nostra fortuna - installato su quasi tutti i mobili di Interstellar (un' altro titolo fu Esh's Aurunmilla ma in sole 16 unità) e fecero si' che un' intera generazione potesse conoscere questa variante "Manga" Anime di Dragon's Lair ispirata però a Don Chisciotte.

I filmati del gioco vennero realizzati dalla Toei (la stessa di Goldrake) su commissione della Universal.


La maggiore diffusione del gioco la si ebbe nel Nord-Est d' Italia. A Roma invece arrivo' direttamente il mobile dedicato (di colore bianco) che era possibile ai tempi vedere e giocare SOLO alla famosa sala giochi del LUNEUR (l' Ex Luna park di Roma) per l' esattezza sotto le montagne Russe.

..Lo dico perchè ai tempi - pensate - all' interno del Luneur c'erano ben 3 sale giochi!

Altri tempi..

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 4:37
da maverick
Passiamo al restauro:

La prima cosa che sono andato a "restaurare" (a parte l' elettronica dove c' ho trovato davvero di tutto tra ragnatele e cavi scoperti) è stata la plancia con il joystick che tutti ricordiamo ai tempi montato su questo mobile: ovvero il mitico Joystick Edierre che nei primi anni' 80 era IL joystick per antonomasia (a partire dal Decathlon - con cui un' intera generazione l' ha associato indelebilmente ai prontoscheda di quei tempi: in Legno, con monitor da 20" a 45 gradi e con serigrafie fantasiose) e di default anche su questo gioco ed Esh' s Aurunmilla.

(In pochi infatti riuscirono a vedere la cloche di Interstellar in quanto già cassato assieme il gioco per far spazio ai 2 Kit sopracitati)


Seppur va precisato che il Kit di Don Quix-ote prevedeva di installare un joystick con palla rossa al suo vertice (in quanto presente all' interno del package originale) dalle nostre parti per i ' soliti' motivi di pugni alla prima imprecazione,

i noleggiatori per non avere per cosi' dire.. "sorprese" <-bluto-> andarono sul sicuro facendo installare il joystick della famiglia Aquili che vanta ancora ad oggi il primato di indistruttibilità in sala.

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 4:49
da maverick
A questo punto ho rimpiazzato i tasti con quelli originali che sono per la precisione della Sanwa (ma un modello piu' piccolo di quello che in genere arrivano dalle nostre parti).

Vi dico che per non sbagliare e ritrovarli dell' esatto colore e taglia mi sono portato la plancia in Giappone e sono andato a prendermeli di persona ad Akihabara da Mak Japan quando sono passato li' per lavoro.

In molti si ricorderanno di questi tastini perchè su Esh quando si sbagliava (molte volte) si aveva come l' impressione che "non facessero bene contatto" (ma in realtà era il gioco che era un bastardo ed a volte le mosse le prendeva come gli pareva, ma questo è un' altro discorso..)



Qui sotto come la plancia tornata come quando ci giocavamo in sala (ho persino cercato il colore del tasto che coincidesse con la posizione del colore sulla plancia).

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 5:00
da maverick
Riparazione del Neon

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 5:18
da maverick
Scansione di entrambe le Side Art (laterali) a 400 Dpi.

Seppur Interstellar non è installato nel mobile, prima di proseguire con il restauro per questione metodologica ho preferito scansionare i laterali per poi restaurarli in un secondo momento ed averli sempre sotto mano visto che per altro sono praticamente impossibili da trovare on-line con una buona qualità.

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 5:37
da maverick
Fase scansione Finita,

Inzio Fase livellamento laterali

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 5:52
da maverick
Applicazione Black Vinyl
(post stuccaggio e scartavetramento vario)

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 6:06
da maverick
Sistemazione parte centrale

Re: Restaurazione Cabinato Super Don Quixote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 6:21
da maverick
Gettoniera

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 6:27
da maverick
Lavoro Finale:

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 6:32
da maverick
Test Finale Accensione/ Partenza Laserdisc

(E' scuro per far vedere bene l' accensione della Marquee in contemporanea alla possibilità di poter mettere i soldi= crediti)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=OJCmVRJ_UsQ[/youtube]

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 6:34
da maverick
Test Comandi / Gameplay

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iM6kbI9D4lU[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=e177DzEXmMc[/youtube]

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 11:57
da PaTrYcK
Restauro incredibile, preciso e fedele in ogni sua parte....
Riportare al suo splendore originale questi gioielli e' una grande soddisfazione

Bravissimo Maverick!

p.s. facci vedere anche gli altri tuoi spettacolari restauri!

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 12:52
da antoniomauro
Bellissimo!
Dove hai preso il "black vinyl"?

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 15:18
da maverick
Thank you Antonio,

Lo presi in Inghilterra.

Maverick

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 16:38
da PaTrYcK
antoniomauro ha scritto:Dove hai preso il "black vinyl"?
Lo puoi trovare anche da pixartprinting.it

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 20:57
da eldiau
Davvero complimenti maverick, poi mi piace che ci metti anche la nota storica! <-clap->

Re: Restauro Cabinato Super Don Quix-ote / Interstellar

Inviato: 08/04/2013, 21:41
da loopy
Una sola parola
F A V O L O S O

<-clap-> <-clap-> <-clap-> <-clap-> <-clap->