Pagina 1 di 2

Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 07/04/2013, 0:08
da TheBaro
stavo cercando in rete come costruirsi una supergun economica che permetta di provare le schede su qualsiasi monitor 15 khz oppure con una Tv normale usando una presa scart e perche no collegando due joystick , farsi anche una partitina...se volete usare un Vga a 31 khz serve un convertitore video...
ho trovato questo schema abbastanza chiaro..
come vedete la part side è quella sopra del pettine JAMMA e il pin 1 è a partire da sinistra da come lo vedete (come se guardaste il pettine jamma con la fessura di fronte a voi)
jamma2.gif
qui sotto il solito cabalggio JAMMA che spiega meglio dove collegare i fili dello schema sopra..
jamma.PNG
qui sotto il collegamento al molex (connettore rettangolare a 4 poli trasparente) di un comunissimo alimentatore da PC
pc_power.PNG
e per finire anche lo schema del collegamento del controller neo geo, per chi volesse usare quelli come joystick
neogeo_ctr.PNG
naturalmente serve anche un pettine jamma femmina per attaccarci tutti i fili..appena mi cimento per la costruzione vi aggiornerò.. <-thumbup->

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 07/04/2013, 0:15
da tokysan
non è per nulla complicato, quella più piccola che sono riuscito a fare è stata usare il connettore jamma incollandoci sopra dei micro pulsanti :)

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 07/04/2013, 10:03
da Keyb
Ottima idea! Io aggiungerei solo un connettore jack da collegare al pin speaker per controllare anche l'audio.

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 07/04/2013, 10:36
da JackisBack
<-clap->

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 28/05/2013, 20:07
da maugig
Salve a tutti ...

sto inziando a cimentarmi nella costruzione di una sorta di supergun.

Ho alcuni dobbi malgrado abbia analizzato svariati schemi e letto più di un post, provo ad esporle se qualcuno con più esperienza sa dirmi qualche cosa :

1) E' indispensabile fornire i -5V al connettore Jamma. Dagli schemi per esempio in questo topic pare di no, io ho un embrione in funzione ed in effetti pare sia una scheda Tetris sia una base Neo Geo. Non è che per caso però ad alcune schede particolari serve ?
Questo è importante perché io vorrei usare un alimentatore ATX da PC e se servono bisogna agganciarsi al connettore power ATX, mentre se non servono basta un molex qualsiasi la qual cosa risulta molto più semplice quanto a connessione.

2) sia per il video RGB sia per l'AUDIO in alcuni schemi vedo interposte alcune resistenze, ma in altri ed alcune persone dicono di non averle messe e sembra tutto ok. Qualcuno sa cosa cambia il metterle o non metterle sia sull'R G B che sulla parte audio (preciso che l'audio vorrei mandarlo nel TV via scart, forse interporrò un jack che se inserito mi manda l'audio in un sistema separato) ?

3) Ho visto in alcuni schemi 3 trimmer posti sulle connessioni R G B, quale sarebbe la funzione miscelare i colori ? Se si, non sono indispensabili immagino no, sbaglio ?

4) Se connetto una scheda Jamma VERTICALE, che succede ? Mi pare evidente che non posso mettere in verticale la TV no ????!!!!!!!!!!! <-wacko-> <-wacko->


THNKS .......... :rofl2:

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 28/05/2013, 20:44
da tokysan
i -5 volt servono per la sezione audio di alcune pcb (mortal kombat per esempio...)
mettere dei potenziometri sugli rgb ti permette di regolare l'intensità del segnale poichè in alcune tv potrebbe essere troppo alto e produrre una immagine dai colori sparati, idem per l'audio, i pcb sono amplificati, scasseresti l'ingresso del tuo tv se non protetto, nel tuo caso è consigliato metterlo, ci pensa la tv ad amplificarlo di nuovo...
x i giochi in verticale devi girare la televisione :)

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 28/05/2013, 20:53
da maugig
Scusa ma quindi i potenziometri su R G B se modulati assieme mi posso fare una sorta di luminosità anche se forse è impropria definirla così.
Beh allora se ho capito sarebbe utile mettere dei trimmer sugli RGB e una resistenza 'fissa' sull'audio, ti torna ?

Ma scherzi per il verticale ? E scusa non c'è soluzione ? Ma anche alle supergun "comprate" se colleghi una pcb verticale non puoi usarla ?

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 28/05/2013, 21:17
da bisus
Come non puoi usarla ? Giri il televisore [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 28/05/2013, 22:57
da tokysan
si ,x gli rgb e l'audio ok, x i giochi verticali devi fare come dice bisus, gira lo schermo xD

E NON STIAMO SCHERZANDO!! :)))

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 28/05/2013, 23:09
da bisus
Grande Dario

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 17:02
da darden78
questa e' la mia...
IMG_0634.JPG
IMG_0640.JPG
praticamente ho messo all' interno della scatola i comandi e l' alimentatore,
in modo tale che collego il tutto allo scatolotto,
piu' precisamente da come si vede nella foto,
da dx a sx c'e' l' attacco per la jamma,
l' attacco scart,
l' interruttore,
l' alimentazione
e l' attacco che va al secondo giocatore,
cioe' questo:
IMG_0635.JPG
IMG_0641.JPG
praticamente questo e' il risultato:
IMG_0633.JPG
IMG_0638.JPG

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 17:06
da djfiorec
Come hai fatto i fori per il pettine e i connettori da pannello?

Complimenti per il lavoro!

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 17:17
da darden78
djfiorec ha scritto:Come hai fatto i fori per il pettine e i connettori da pannello?
sembra plastica ma e' un pannello di compensato rivestito con pellicola adesiva,
quindi con una semplice fresatrice e una punta tonda ho forato e rifinito i perimetri.

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 17:43
da Andrea74
ciao darden78
quale tipo di alimentatore hai usato?

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 18:02
da darden78
un classico ali da cabinato arcade, quello con la morsettiera con le viti per intenderci...

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 21:33
da Andrea74
Non hai paura che all'interno della scatola l'alimentatore non riesca a smaltire il calore?

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 22:12
da maugig
Darden78 ... hai realizzato qualcosa di molto simile a quello che avevo in mente io !
Anche io volevo farla 1 giocatore ma con il secondo opzionale, così avrei fatto qualcosa di più compatto.

In realtà io la farò anche utilizzabile come semplice joystick arcade su pc, in modo che se ne possa fare un duplice utilizzo supergun/arcade joystick

Ma aldilà di questo volevo chiederti ... tu hai messo delle resistenze nei tuoi collegamenti supergun ?
Te lo chiedo perchè ho analizzato 5 o 6 schemi diversi e sono tutti differenti per quanto riguarda i collegamenti alla scart.
Alcuni portano i 5V con una resistenza, altri anche i 12v, altri frappongono una resistenza anche sui canali R G B, altri la mettono anche sul canale audio.
Altre ancora, nessuna !

Insomma queste resistenze, aldilà dei loro valori, ci vanno o no e che funzioni hanno esattamente ? E i 12V alla scart ci vanno ? <-think->
E poi i -5v tu li hai collegati ? Suppongo di si visto che dici di aver usato un ali arcade, io avrei voluto sfruttare solo il molex di un ali atx e li non ci sono, devo per forza andarli a prendere dal connettore di alimentazione della scheda madre.

PS : La tv da dover mettere in verticale .... MI SCONVOLGE ! ... però in effetti ragionandoci ... :on_cry:

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 22:36
da Andrea74
Ciao io ho realizzato un supergun funzionante ed ho messo i 12v nel pin 8 per il passaggio in av ed ho messo una resistenza da 100 ohm nel pin 16 per il formato video. Inoltre ti consiglio di mettere le resistenze da 220 ohm nei segnali r g b altrimenti vedresti i colori troppo luminosi. Ciao

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 29/05/2013, 22:48
da maugig
Se capisco bene allora i 12v sono diciamo così opzionali, permettono lo switch automatico su AV qundo accendi la supergun ?
Se non li metto posso comunque andarci io manualmente.

Per la 100 ok, infatti spesso è indicata anche se non ho chiaro a cosa serva.

Per quelle sugli RGB io pensavo per prima prova di non mettere niente, e successivamente se tutto funziona vorrei mettere al posto delle 220 dei potenziometri da 1Kohm mi pare che siano indicati, così da non attenuarli staticamente ma da poter fare delle regolazioni.

Re: Costruirsi una supergun casalinga

Inviato: 30/05/2013, 8:10
da Andrea74
Si i 12v sono opzionali, puoi mettere in av manualmente.
La 100 ohm serve perchè la scart per settare il segnale rgb verso la tv ha bisogno di un range di tensioni da 1 a 3v nel pin 8, mentre per la modalità videocomposito (che a noi non interessa) ha bisogno di valori che vanno da 0 a 0,4 v.
ti consiglio di mettere direttamente il potenziometro perchè senza resistenze i colori risultano troppo luminosi.
ciao