Pagina 1 di 1
Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 07/03/2013, 11:12
da piggei
Ciao a tutti,
sto procedendo con un progetto che mi sta molto a cuore di emulare la LedWiz tramite la Arduino. Questo fondamentalmente per due motivi:
- La scheda in America costa 44$ ma poi tra dogana e tasse mi troverei a pagarla mooolto di più
- L'unico rivenditore che ho trovato in Europa la vende a 72 euro, e mi sembra un ricarico eccessivo.
- Sembra che il comando per la gestione diretta dei LED RGB non sia ottimizzato o che comunque generi latenza, cosa che crea problemi di scatti durante l'utilizzo "estremo" con Visual Pinball.
La mia idea quindi come dicevo è di utilizzare una Arduino, alla quale collego due chip TLC5940 (ognuno gestisce 16 uscite in PWM) e in cascata 4 chip UDN2981, che mi permettono di utilizzare correnti fino a 500mA. Se per quanto riguarda questa parte sto aspettando che mi arrivino gli UDN, perché non sono facili da reperire, dal punto di vista software sono riuscito ad emulare tutti i comandi della Ledwiz, con l'unica eccezione dei fading (questo a causa di come ho implementato il codice, ma ho in programma di rivederlo per ottenere un'emulazione completa).
Il passo successivo per quello che riguarda la parte software sarebbe quello di scrivere una ocx da sostituire a quella della LedWiz e che faccia da ponte tra i vari programmi che la invocano e l'Arduino collegata alla seriale. Non avendo mai fatto nulla del genere, e non sapendo assolutamente cosa comporti scrivere una libreria ocx, chiedo se qualcuno è interessato al progetto e ha voglia di realizzarla. Io al momento ho modificato gli script VBS del Visual Basic per indirizzare la seriale e ho ottenuto questi risultati:
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=SRGcbD_KoGM[/youtube]
Per quanto riguarda l'hardware, a parte effettuare i test con gli UDN devo poi realizzare un prototipo su millefori, e quindi magari una scheda più decente. Sapete consigliarmi qualche servizio di produzione di PCB che faccia pochi pezzi e ad un prezzo onesto, ovviamente in Europa? (in America ho trovato OSH Park).
Grazie.
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 07/03/2013, 11:39
da PaTrYcK
Ottima idea, qui mi ero fatto stampare alcune pcb a buon prezzo:
http://etronics.free.fr/boutique/boutique.htm
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 07/03/2013, 12:08
da Keyb
Fico! Con gli .ocx non so aiutarti, ma seguo con interesse il tuo progetto!
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 08/03/2013, 1:25
da piggei
Molto interessante quel sito!

e mi pare di capire anche economico: volendo fare una basetta a un solo strato di 10x5 cm quindi calcolo 100x50/1500=3,33 euro? una dritta!!!

domani me lo guardo con calma e mi sa che presto gli faccio un ordine!!!

Grazie della dritta!
Mi ero dimenticato che al momento il programma non gestisce neanche l'indirizzamento diretto del singolo LED, per una questione di come ho implementato i comandi e perché sul Visual Pinball vengono sempre aggiornati tutti contemporaneamente per una questione di prestazioni. Cerco di completare quanto prima tutta la documentazione e di fornire i sorgenti del codice.
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 08/03/2013, 8:47
da Keyb
Grazie! Sono proprio curioso!
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 08/03/2013, 13:41
da Marcoqwerty
Bravo! super curioso anche io!
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 09/03/2013, 13:15
da piggei
A chi è interessato a quanto sto facendo ho creato il
progetto su Fritzing, dove ho inserito lo schema e il codice (attualmente in beta test) per riprodurre quanto ho creato. Ricordo a tutti che avrei bisogno di qualcuno in grado di creare una OCX.
Qualsiasi commento o suggerimento come sempre è il benvenuto.
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 02/07/2013, 12:52
da piggei
Un rapido aggiornamento per informarvi che il lavoro continua e che alla fine i circuiti stampati ho deciso di farmeli da solo col ferro da stiro. Ecco la foto di una delle schede che gestisce i pulsanti luminosi e i solenoidi vicino al giocatore:
Come potete vedere nella parte sinistra sono presenti un connettore per i segnali in ingresso e uno per i segnali in uscita, quindi tali schede si possono accodare per aumentare il numero di segnali pilotati mantenendo il numero di segnali collegati alla Arduino invariato.
Maggiori informazioni potete recuperarle in
questa pagina.
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 02/07/2013, 22:47
da Cia91
Woo, figata!
Una curiosità, che led è quello in basso all' ultima foto? Sembra bello grosso

Re: R: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 03/07/2013, 9:13
da dR.pRoDiGy
Bellissimo progetto, complimenti!
L'ocx non sarà una cosa banalissima.. È roba piuttosto vetusta!
Detto che dovrai usare forse Visual Studio 6 (.NET non li supporta), dovrai analizzare e replicare tutte le interfacce e i metodi esposti dall'ocx originale (spero non siano troppi!) per poter avere la cosiddetta "compatibilità binaria" con esso, di modo da poterti inserire al suo posto..
Per i metodi che non ti servono basterà replicare la sola firma (come delle scatole vuote insomma).
Qualche keyword da cercare: ocx, ole viewer, binary compatibility, com objects registration ..
Buon lavoro, tienici aggiornati

Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 03/07/2013, 12:14
da piggei
Grazie della dritta, appena posso provo a combinare qualcosa...
Intanto ho ordinato qualche altro chippetto e provo a realizzare un altro paio di prototipi. Mi serve riuscire ad utilizzare un IRF per pilotare a piena potenza il LED da 10W dello strobo

Male che vada ricadrò su un più costoso relè a stato solido...
Devo anche trovare una soluzione che mi permetta di mettere dei LED RGB dentro ai pulsanti senza far notare troppo le sbavature dei colori... tipo una plastica che amalgami il tutto, come i tasti che vende la Ultimarc....
@Cia91 Il LED che dici è proprio quello da 10W che uso per lo strobo. Lui in realtà non è grande, ma per sicurezza preferisco durante le prove utilizzare un dissipatore con ventola, perché se usati a piena potenza scaldano parecchio (e fanno anche molta luce!). Comprati su ebay a pochi soldi...
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 24/07/2013, 18:38
da piggei
Gli aggiornamenti che ho fatto non sono molti, a parte qualche fix nel codice. Ho realizzato delle schedine con le resistenze per i flash e fatto due prove a caldo.
Vi lascio con il video che ho fatto ieri sera quando ho installato uno dei LED che userò come flash.

Ovviamente il clack clack che si sente e' dei contattori!
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=NBGMEztTrO8[/youtube]
P.S.: Sia ben chiaro: non sono negato a giocare! mi serviva solo fare un veloce video dimostrativo....

Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 25/07/2013, 23:08
da Cia91
Come le indirizzi tutte le uscite? Via i2c? Che arduino usi?
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 31/07/2013, 16:24
da piggei
BUS a 5 segnali da Arduino su due TLC5940, potenziati con gli ULN2803...
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 03/08/2013, 19:03
da sidro007
Cioe, praticamente tu fai fare all'arduino quello che farebbe la scheda Ledwiz?
Putilizzando i due TLC e ULN per pilotare le luci? Giusto?
Questo sarebbe fattibile anche sui cab? Cioe, facendo emulare la Ledwiz all'arduino per farla interagire con i vari frontend, e costruendo una scheda che piloti le lampadine a 6/12V dei pulsanti?
Re: Simulare la LedWiz con l'Arduino
Inviato: 05/08/2013, 11:02
da piggei
In linea teorica si. Se lavori direttamente via seriale la simulazione è completa. Io al momento mi sono interessato solo ad interfacciarlo col visual pinball...
Se il software di gestione te lo fai da solo, puoi andare anche oltre i 32 output dell'arduino, a multipli di 16.