Pagina 1 di 2
Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 19/02/2013, 19:29
da cantinello
Salve a tutti!!
Premetto che ho controllato nei vecchi post e ce ne è uno molto vicino alla mia domanda, ma essendo un post vecchio vi formulo una domanda simile, viste che le leggi in materia sono sicuramente cambiate..
Un mio amico che ha un pub mi ha chiesto se posso portare 2 miei cabinati prontoscheda con pcb originali per una serata in tema anni 80, ovviamente senza mettere soldi, ma in free play, gratis.
Entrambi i giochi hanno la presa a terra, se vi può interessare in materia di sicurezza.
E' possibile in termini legali e di sicurezza?
Grazie moltissimo in anticipo!!
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 19/02/2013, 20:22
da Tox Nox Fox
secondo me no, ma non credo neanche che se dovesse arrivare un controllo ci possano essere delle storie se sono in freeplay e di tua proprietà.. credo sia come quando ci portiamo le console da casa e ci sfidiamo al pub .. più volte sono passati i carabinieri e hanno chiesto al titolare delle console e non hanno mai fatto storie quando capivano che i giochi erano nostri e il barista metteva solo il tv a disposizione .
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 22/02/2013, 21:40
da bisus
Credo che il più ferrato sia jack in merito, chiedi a lui che ha il club
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 22/02/2013, 22:31
da Tox Nox Fox
giusta osservazione.
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 22/02/2013, 23:08
da JackisBack
Ecchime!
Premetto che... in realtà neanche io ho certezza di cosa si può o non può fare (un giorno finirò dietro le sbarre senza sapere il perché come in quel film con Alberto Sordi.. qual'era?

)
La penso come Tox, credo anche io che non si potrebbe... se non hanno il nulla osta e quindi sono dismessi non possono essere usati in luoghi pubblici, indipendentemente se siano in freeplay o a pagamento, per questioni di sicurezza, sono apparecchi non revisionati e quindi potrebbero esplodere e far saltare in aria il pub
Ma, sempre come dice Tox... non penso che nessuno ti romperà mai le scatole.
Io ho portato più volte qualche cabinato a varie manifestazioni (quindi con più visibilità di un pub)... e non ho avuto mai problemi.
Poi se ci sbattono in cella tutti e due speriamo che ci facciano portare un cab

Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 26/02/2013, 14:13
da cantinello
Grazie dei consigli!!!!
Allora io i cabinati ce li porto... poi vedremo!

Ciao alla prossima..
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 26/02/2013, 17:25
da Jorghino
JackisBack ha scritto:Poi se ci sbattono in cella tutti e due speriamo che ci facciano portare un cab

Cavolo, mangiare pagato e cab a portata di mano, così non è poi tanto male!
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 05/03/2013, 7:31
da tonysnk
Tox Nox Fox ha scritto:secondo me no, ma non credo neanche che se dovesse arrivare un controllo ci possano essere delle storie se sono in freeplay e di tua proprietà.. credo sia come quando ci portiamo le console da casa e ci sfidiamo al pub .. più volte sono passati i carabinieri e hanno chiesto al titolare delle console e non hanno mai fatto storie quando capivano che i giochi erano nostri e il barista metteva solo il tv a disposizione .
Peró anche quí ho dei dubbi tox.....
Perché io so che chi ha un tv in un locale, dovrebbe pagare il SUPER-canone che pagano gli esercizi commerciali (piú del doppio del canone RAI casalingo...) e inoltre ci sarebbe la SIAE per i diritti di copyright in pubblica diffusione.....al di la se le console sono di proprietà o meno della clientela....
Piú o meno la stessa cosa per i cabs.....o devono essere dismessi e revisionati o hai rogne......peró anche se dismessi, devi smontargli le gettoniere e fare un discorso come fa il buon jack.....ma siamo sicuri che non serva anche il lasciapassare della AAMS (i Monopoli di stato...) ?!?
Fatto sta che, secondo me, anche gli organi preposti al controllo ne sanno poco in materia e devi sempre sperare nel puro e inossidabile c**o, se un domani dovessi avere la sfiga di trovarti in una situazione del genere....anche perché può capitati il cretino che ti costringe a corrergli dietro pur stando nella ragione....
P.s.
Ho dato un'occhiata veloce qui e non ho trovato 'gniente'.....date un'occhio anche voi, magari trovate qualcosa...
http://www.aams.gov.it/site.php?id=3507

Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 05/03/2013, 8:27
da Tox Nox Fox
Infatti secondo me non si è in regola ma non credo facciano storie..
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 18/03/2013, 15:23
da The Dookie
E non c'è modo di fargli passare una sorta di revisione? Il problema sarebbe "solo" quello? In teoria quindi mancano di una documentazione che ai tempi possedeva il gestore della sala giochi. Cartacce andate perse...
Posso rimettere a posto e circolare con una macchina d'epoca ma non c'è verso di rimettere in circolazione un cab "radiato".
Che buffo paese siamo...
Sarebbe bello poter aprire un posto del genere... ma a quanto pare tocca trasferirsi a Brooklin...
http://barcadebrooklyn.com/games/
Certo che senza gettoni la gente non ti si schioda più... Al limite ne regali un tot a drink...
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 18/03/2013, 16:06
da Tox Nox Fox
Il problemi sono vari
Circuito elettrico fuori norma
Crt con onde pericolose
Licenze varie dei/per i giochi
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 18/03/2013, 18:15
da JackisBack
The Dookie ha scritto:Certo che senza gettoni la gente non ti si schioda più... Al limite ne regali un tot a drink...
All'Arcade Club i cab funzionano senza gettoni e non è mai capitata gente che non si schioda... l'unico che non si schioda sono io

Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 19/03/2013, 9:29
da The Dookie
Per il monitor si può ovviare con un lcd e un generatore di scanlines (a proposito, ne ho visto uno all'opera con un mvs consolizzata su uno schermo 40'' lcd... non sembrava male per un caxxo l'effetto... chissà se ne vale la pena).
Ma quindi in teoria sono "fuorilegge" anche i catodici nei locali pubblici? O i bar effettuano delle revisioni? Vabbè che ormai di catodici non se ne vedono più... Che palle.. E' tutto così confuso.
Il circuito elettrico fuori norma... Awww... Qui non se ne esce... La possibilità di utilizzare rom se si possiede l'originale vale per i privati... Sarei curioso di sapere con che tipo di certificazione ti arriva al bar una slot. E eventualmente in cosa differiscono da un cab recente (tipo Naomi 2 o atomiswave).
Le licenze... Ma come funzionava per i baretti? Pagavano per affittare le cartucce e basta? Tipo videoteca? Questo forse è il punto più infame... Sta storia è davvero una follia...
All'Arcade Club i cab funzionano senza gettoni e non è mai capitata gente che non si schioda... l'unico che non si schioda sono io
Ti passerò a trovare

Per ora non posso fare una mazza co sta mano aperta, ne guidare ne giocare ai cab... Ho casa a Bevagna la prossima volta che ci vado vi vengo a fare un saluto.
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 19/03/2013, 9:56
da Jorghino
The Dookie ha scritto:Le licenze... Ma come funzionava per i baretti? Pagavano per affittare le cartucce e basta? Tipo videoteca? Questo forse è il punto più infame... Sta storia è davvero una follia...
Non so se allora era come adesso ma attualmente un mio amico commercialista mi ha spiegato che funziona in un modo strano: è il bar ad affittare lo spazio in cui tiene i cab alla ditta che li nolleggia. Non so bene come spiegarmi, ma la ditta che ha le licenze è quella che noleggia i giochi a bar e sale giochi, però non sono i bar a pagare il nolo dei giochi (in questo caso dovrebbero avere le licenze) ma la ditta noleggiatrice a pagare l'affitto dell'area riservata ai cabinati e a tenersi il ricavato che ne deriva.
Non so se sono stato spiegato anche perchè i dettagli non li ho capiti bene neanche io, quello che è sicuro è che la complicazone della legge attuale ha sicuramente contribuito a far scomparire i nostri amati cab da bar e sale giochi!
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 20/03/2013, 7:46
da tonysnk
The Dookie ha scritto:E non c'è modo di fargli passare una sorta di revisione? Il problema sarebbe "solo" quello? In teoria quindi mancano di una documentazione che ai tempi possedeva il gestore della sala giochi. Cartacce andate perse...
Posso rimettere a posto e circolare con una macchina d'epoca ma non c'è verso di rimettere in circolazione un cab "radiato".
Che buffo paese siamo...
Sarebbe bello poter aprire un posto del genere... ma a quanto pare tocca trasferirsi a Brooklin...
http://barcadebrooklyn.com/games/
Certo che senza gettoni la gente non ti si schioda più... Al limite ne regali un tot a drink...
.....sentite questa, mi é venuta adesso e la caccio dal 'di dietro'......
.....e se si contattasse qualche 'catena' di questo tipo di attività qui e si aprisse una specie di franchising in Italia, si avrebbero meno rogne a livello di legge stramaledetta e fatta col c*l@ in materia?!?
Per esempio, se secondo Brooklin si potesse fare e aprissimo una succursale Barcade in Italia?
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 21/03/2013, 13:39
da vernimark_again
I Videogiochi rispondono alla normativa descritta nel TULPS articolo 110 comma 7
è necessario avere licenze e giochi omologati. inoltre la presenza di giochi comma 6 e 7 sono contingentati a seconda della metratura del locale. il videogioco è certificabile solo dall'azienda produttrice con rilascio dei codici sorgenti e questo è uno dei motivi che ha portato pochissime aziende a commercializzare arcade in italia da quando la normativa è cambiata.
detto ciò ho visto diverse volte giochi non omologati (vintage) in free play persino in sale scommesse (con un neogeo dentro) e non ho mai sentito ci siano mai state storie.
credo che la tolleranza possa cambiare se gli arcade dovessero diventare l'attrazione "fissa" e prepondearnte del locale
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 21/03/2013, 13:42
da s_bastian
Mi reintrometto...
Premesso che anche le auto d'epoca sono soggette a revisione e messa a norma, hanno delle deroghe e delle normative speciali, ma non è che basta dire "è vecchia" per non dovrela più revisionare e tenere a norma. Esattamente come per le abitazioni con più di 20 anni è stato sufficiente inserire il salvavita sulla linea invece di dover rifare tutto l'impianto elettrico, o per le macchine utensili è stato sufficiente mettere un blocco interruttore alle portiere invece di rifare tutti i quadri elettrici. Lo stesso dicasi per i cab. Ci sono delle normative elettriche per quel che riguarda il mobile, delle normative sulle licenze del software e delle normative per il gioco d'azzardo. Se non vuoi rischiare, devi conoscere e rispettare queste normative, la legge se ne frega dell'ignoranza.
Altra premessa: il fatto che "chiudano un occhio" su irregolarità come usare una console privata in ambiente pubblico (che E' illegale, e nel 99% dei casi è incluso nell'EULA del gioco) non ti esime da responsabilità. Se invece di essere un carabiniere che passa di lì per vedere se è tutto in regola con i rumori molesti ed i frequentatori, è la guardia di finanza perchè ad un tuo concorrente sta sulle scatole che tu abbia i cab e gli faccia perdere clienti e te li ha mandati a controllare, sei nella cacca. Inoltre: una cosa è una playstation, apparecchio nel quale è quasi impossibile infilare monete e/o generare credito, al massimo il gestore ti può addebitare più o meno legalmente il noleggio. Un'altra sono dei cabinet arcade, in un ambiente dove si sa per certo che esistono schede multifunzione, telecomandate per passare da videopocker a innocente giochino direttamente da sotto il bancone del bar nel momento in cui il finanziere varca la porta. La playstation rischi che il carabiniere ti chiede se è tua e se ne va, il cab te lo smontano sul posto.
Con queste due premesse, è facile capire che le cose non sono così semplici. SICURAMENTE c'è un modo per farlo, probabilmente ti dovrai attenere alle stesse normative delle sale giochi (e quindi dovrai avere mobili messi a norma e sarai assoggettato a concessione comunale ed alla normativa AAMS) ed il fatto che tu decida di trarre profitto o meno dalle macchine che hai installato sarà puramente una tua scelta, esattamente come è scelta del gestore di una sala giochi impostare 1 coin 1 credit o 1 coin 4 credits. Mettere un cab lì come se si trattasse di una fioriera o di un quadro al muro è alquanto irresponsabile, illegale e rischioso, non so se il gioco vale la candela. (e sto sempre e comunque parlando di cab con dentro schede originali, non di cab con MAME, per i quali IN TEORIA non c'è legge o autorizzazione che tenga...)
Edit: verniamark mi ha anticipato ed è stato anche più preciso di me a livello di normative

Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 21/03/2013, 15:22
da vernimark_again
aggiunta a s_bastian: tutto corretto ma...
purtroppo non credo che ci sia un modo per averli "legalmente" in un esercizio pubblico, ma solo in club privati o mostre. lo scopo dell'articolo 110 è proprio quello di far sparire i giochi vecchi mettendoli fuori legge, e i giochi vecchi non sono certificabili. puoi anche metterli a norma sulla sicurezza ma non potranno mai essere omologati da AAMS
Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 21/03/2013, 18:17
da s_bastian
Se è così, allora neanche i club privati sono validi, sempre che si parli di circoli riconosciuti e registrati tipo ARCI o simile. Altrimenti io potrei fare un circolo preivato, ci installo dentro una bisca e sono in regola....
che tristezza

Re: Cabinati bar in free play per una serata in un pub
Inviato: 21/03/2013, 18:56
da vernimark_again
no, il gioco a soldi è regolato dall'articolo 110 comma 6a, che è un'altra cosa
