Ciao a tutti, ribadisco come sempre che di elettronica non ne capisco niente!!!!! Ma provo a fare un domandone.
E' possibile utilizzare in un cabinato con alimentatore Hantarex 250, un alimentatore normale (per normale intendo quelli che hanno i fili da attaccare con +5 +12 ecc...)?
La trasformazione richiede conoscenze alla Mac Gyver?
Grazie
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
alimentatore Hantarex a Normale
alimentatore Hantarex a Normale
Nevada con ADVANCEMAME, Cabinato Universal Naomi con Naomi 2, Bartop autocostruito, Tomowak con Naomi 1,photoplay, calciobalilla, molte retroconsole, 2 figli, moglie e cane (il pesciolino rosso è passato a miglior vita)
membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: alimentatore Hantarex a Normale
Se l'alimentatore che vuoi sostituire ha le stesse tensioni che ti servono e sufficiente amperaggio certo...
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: alimentatore Hantarex a Normale
Gli alimentarori Hantarex US250 (e US300, differente per la sola presenza di una ventola di raffreddamento) alimentano sia il monitor fornendo la 110-130 V, che la scheda, fornendo i 5, -5 e 12V.
E' possibile sostituirlo con componenti "normali", cioè con alimentatore di isolamento da, diciamo, almeno 100VA per monitor 20 pollici e 150VA per monitor 25 pollici (ovviamente la 230 in ingresso e 110-130 V in uscita) + un classico switching per le tensioni della scheda.
Ovviamente la sostituzione di quegli ali "tutto in uno" con uno uguale è molto semplice e veloce, quindi se non te la senti di tagliare i connettori forse ti conviene trovarne uno funzionante (s trovano per cifre dai 20 ai 30 euro o meno se sei fortunato)
E' possibile sostituirlo con componenti "normali", cioè con alimentatore di isolamento da, diciamo, almeno 100VA per monitor 20 pollici e 150VA per monitor 25 pollici (ovviamente la 230 in ingresso e 110-130 V in uscita) + un classico switching per le tensioni della scheda.
Ovviamente la sostituzione di quegli ali "tutto in uno" con uno uguale è molto semplice e veloce, quindi se non te la senti di tagliare i connettori forse ti conviene trovarne uno funzionante (s trovano per cifre dai 20 ai 30 euro o meno se sei fortunato)