[SEGA][GAME GEAR] Riparazione
Inviato: 19/01/2013, 13:40
Salve a tutti, ho notato che si parla poco di questa bella consolle portatile. Io c'ho passato una bella fetta della mia infanzia insieme all'Atari 2600 e successivamente al Commodore 64 (era troppo avanti).
Arriviamo al punto. Sono andato a riaccenderlo dopo anni di abbandono nel mobile e bruttissimo guaio
...non si vedeva più nulla e l'audio era inesistente. Mi sono armato di pazienza
, di saldatore e di un po' di condensatori nuovi e....voilà...tornato come nuovo. Il lavoro è stato certosino, ma alla fine è venuto bello pulito.

Per la precisione i condensatori sono stati sostituiti con:
AUDIO
C1: 100 microF 16V
C2: 100 microF 16V
C3: 100 microF 16V
C5: 47 microF 16V
C7: 47 microF 16V
VIDEO
C1: 33 microF 16V
C3: 10 m icroF 16V
C6: 10 microF 16V
C31: 100 microF 16V
C35: 4,7 microF 63V
C37: 47 microF 16V in parallelo con 22 microF 16V (altrimenti se lo trovate solamente 68 microF)
C39: 100microF 16V
C44: 0,47 microF 63V
C45: 0,47 microF 63V
C48: 10 microF 16V
C49: 22 microF 16V
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno...se avete domande....sono qui!!!!
Arriviamo al punto. Sono andato a riaccenderlo dopo anni di abbandono nel mobile e bruttissimo guaio




Per la precisione i condensatori sono stati sostituiti con:
AUDIO
C1: 100 microF 16V
C2: 100 microF 16V
C3: 100 microF 16V
C5: 47 microF 16V
C7: 47 microF 16V
VIDEO
C1: 33 microF 16V
C3: 10 m icroF 16V
C6: 10 microF 16V
C31: 100 microF 16V
C35: 4,7 microF 63V
C37: 47 microF 16V in parallelo con 22 microF 16V (altrimenti se lo trovate solamente 68 microF)
C39: 100microF 16V
C44: 0,47 microF 63V
C45: 0,47 microF 63V
C48: 10 microF 16V
C49: 22 microF 16V
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno...se avete domande....sono qui!!!!
