Pagina 1 di 1
Info sul contatore
Inviato: 15/01/2013, 16:15
da Calma
Ciao a tutti,
volevo rubarvi qualche secondo per chiedervi il valore della tensione che esce dal pettine Jamma se mi collego tra il Pin8 e massa, o meglio che tensione di ingresso deve avere il contatore che devo acquistare?
Ho provato con alcuni contatori non dedicati a cabinati arcade (ce ne sono di dedicati?) ma non funziona nulla.
Ciao e buona serata
Grazie
Tranquillo

Re: Info sul contatore
Inviato: 15/01/2013, 16:37
da PaTrYcK
X avere un contatore meccanico funzionante (6 volt) :
1 colleghi il + del contatore al +5 dell'alimentatore
2 colleghi il - del contatore al pin 16 del jamma ovvero coin 1
3 inserisci un piccolo diodo con il catodo (ovvero la parte con la riga dalla parte) sul filo +5 e l'anodo sul filo del negativo...
Cosi facendo ogni volta che azioni il microswitch x un credito aumenterai di una unita' il contatore
p.s. se vuoi usare un contatore da 12v va ovviamente connesso ai +12v del trasformatore

Re: Info sul contatore
Inviato: 15/01/2013, 21:46
da picerno
non so se è consuetudine farlo con le PCB jamma ma è un pò pericoloso. il collegamento è esatto ma io eviterei, se poi è a 12V è sicuramente dannoso
Re: Info sul contatore
Inviato: 15/01/2013, 21:58
da PaTrYcK
picerno ha scritto:non so se è consuetudine farlo con le PCB jamma ma è un pò pericoloso. il collegamento è esatto ma io eviterei, se poi è a 12V è sicuramente dannoso
L'ho sempre trovato cosi sui cab... in effetti sempre a 5v, mai a 12
Re: Info sul contatore
Inviato: 16/01/2013, 9:42
da Calma
Grazie mille!
Ma ora mi trovo un pò in dubbio visto che potrebbe essere pericoloso per la scheda Jamma;
ma perchè dovrebbe essere pericoloso?
Forse perchè posso iniettare tensioni non desiderate sul PIN 16?
Un diodo IN4007 potrebbe andar bene?
Grazie ancora e buona giornata
Re: Info sul contatore
Inviato: 16/01/2013, 9:53
da PaTrYcK
Calma ha scritto:
Forse perchè posso iniettare tensioni non desiderate sul PIN 16
Eh mi sa di si, nn ci avevo mai pensato, probabilmente 5volt nn succede nulla ma ora che picerno mi ha messo la pulce nell'orecchio ci starei piu' attento
Calma ha scritto:
Un diodo IN4007 potrebbe andar bene?
potrebbe essere un idea
Re: Info sul contatore
Inviato: 16/01/2013, 10:12
da Calma
Ok , quindi fine settimana proverò con una scheda di non molto interesse!
Ah un'altra info:
Ho misurato la tensione di alimentazione scheda e a vuoto ho 5,5V mentre misurandola a carico (scheda MsPacman) ovviamente è scesa a 5,3V.
Vorrei capire se il mio cabinato così settato in alimentazione scheda (5.5V), può andar bene o può essere deleterio per qualche scheda visto che la tensione non è 5V ma 5.5V.
E' meglio diminuirla?
Grazie ancora
Re: Info sul contatore
Inviato: 16/01/2013, 10:29
da PaTrYcK
E' normale che scenda leggermente col carico, la tensione va verificata sempre con la scheda connessa, magari nel punto piu' lontano dai regolatori, altrimenti si ha magari 5.2 sul trasformatore in uscita e 4.8 su scheda... col carico io la setto sui 5,2/5.3
Re: Info sul contatore
Inviato: 16/01/2013, 12:19
da Calma
Ho misurato la tensione direttamente sul connettore Jamma.
Quindi i 5,3V che ho misurato sono ok, al limite li abbasso a 5,2V.
Quindi fin'ora non dovrei aver rotto alcuna scheda per tale motivo, sai mi è capitato più di una volta di provare una scheda ed era funzionante e poi riprovarla dopo un paio di settimane e non funzionava più.
Avevo questo dubbio.
Grazie
Re: Info sul contatore
Inviato: 16/01/2013, 20:39
da picerno
è dannoso a 12V (parlo sempre della jammasd) perchè scorrerebbe continuamente una corrente da 12V verso i 5V (del PC perchè è da li che si alimenta la jammasd) attraverso la bobina del contatore. l'unica limitazione al corto circuito (e quindi pufffffff!) è la resistenza della bobina stessa che non so quant'è.
teoricamente con i 5V dovrebbe andare bene perchè non c'è differenza di potenziale e quindi non scorre corrente attraverso la bobina. il pericolo sta nel fatto che ci potrebbe essere uno sbalzo di tensione dell'alimentatore momentaneo o in fase di rottura che provocherebbe la situazione che ho descritto sopra (e quindi pufffffffff!).
forse potresti prendere i 5V dall'alimentatore del PC che dovrebbe essere più stabile.