Pagina 1 di 2

Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 04/01/2013, 23:50
da robymc4
Ciao ragazzi, nel mio garage ho ritrovato il mio vecchio amiga 500 con monitor a colori della commodore,mouse, e joyistick, tutto perfettamente funzionante!! volevo sapere se c'è qualche sistema per mettere un HD esterno x poi caricare tutti i vari giochi, in modo da accendere la console e giocare scegliendo il gioco, insomma x farci un mini cabinato!!! in caso contrario dovro' venderlo a malincuore, ma non mi dispiacerebbe rigiocare ai vari giochini del passato,anche perchè adesso ho solo Pang come gioco!!! Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 11:17
da ildottorgonzo
Purtroppo per il 500 è affare piuttosto complesso, in realtà. Per il 600/1200 e superiori ci sono dei sistemi (che costano relativamente poco) con SD esterne dove caricare le rom e lanciarle, per il 500 un sistema simile è piuttosto raro e costa più di un A600 usato su eBay.

Quindi per il tuo proposito di Amiga Cab, o ti procuri un sistema superiore, oppure leggi qualche thread su ArcadeItalia che parla del WinUAE :-)

Se invece ti basta poter trasferire i dump dei giochi da pc a floppy, c'è un procedura (abbastanza laboriosa, ma efficace) che puoi improntare a basso costo:

- reperisci o fai un cavo seriale null modem (con questo wiring -> http://www.amigaforever.com/kb/13-105), 25 pin / 9 pin
- se il tuo PC non ha una seriale, ti procuri un adattatore USB
- ti procuri un disco di Amiga Workbench 1.3 o superiore
- ti procuri dei floppy vuoti, possibilmente di discreta qualità
- ti procuri gli ADF (Amiga Disk File) che ti interessano, o li estrapoli dai tuoi floppy
- scarichi un software tipo Amiga Explorer
- colleghi Amiga e PC alle rispettive porte seriali
- segui le istruzioni per il passaggio del dump da PC ad Amiga, di cui posso fornirti il link
- ti fai una bella partita col tuo cab arcade in attesa che si completi la procedura (piuttosto lunga, specialmente per quei giochi che stanno su più floppy)

Io ho fatto questi step per giocare a Ghouls 'n'Ghosts, che avevo comprato da un tizio su eBay ma che m'è arrivato non funzionante (succede che i floppy si rompano dopo più di 20 anni).

Spero di esserti stato d'aiuto

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 12:44
da Andrea74
@ildottorgonzo

ciao, è molto interesante quello che hai mostrato. io ho sia un amiga 600 sia un 500. volevo chiederti se puoi cortesemente indicare il link con la procedura per creare floppy amiga dagli adf con il pc.

ti chiedo inoltre, se per te non è un problema, di indicarmi cortesemente la procedura per amiga 600 con la quale crearsi una sd e caricare tutti i giochi da essa.
grazie in anticipo della tua disponibilità.


PS: mi sono sempre chiesto se l'amiga600 è compatibile con il software del 500.

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 13:01
da robymc4
Wow, quanti sbattimenti!! Faccio che vendere tutto, e tagliamo la testa al toro!!

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 18:34
da ildottorgonzo
Wow, quanti sbattimenti!! Faccio che vendere tutto, e tagliamo la testa al toro!!
8-)
mi sono sempre chiesto se l'amiga600 è compatibile con il software del 500.
Di questo non sono sicurissimo, ma direi che in linea di massima dovrebbe essere così. Il 600 è un'evoluzione del 500, non una macchina completamente diversa. La sua versatilità per le modifiche è data proprio dal fatto che ha in più del 500 uno slot PCMCIA e uno slot IDE per gli hard disk.
procedura per amiga 600 con la quale crearsi una sd e caricare tutti i giochi da essa
Io ho solo un A500 con con espansione di RAM e Kickstart 2.04 (recuperato da alcuni amici che lo dismettevano), quindi ti posso solo dire quello che ho letto in giro a riguardo.

A questo link quello che ti serve: http://amigakit.leamancomputing.com/cat ... cts_id=883
Non escludo ci siano altre cose simili, se cerchi un po' in rete vedrai che è pieno di store che vendono materiale Amiga.

In pratica devi installare questo adattatore (già completo di Compact Flash, non SD come dicevo) e seguire le sue istruzioni, che non dovrebbe essere complesso. Dai un occhio alla pagina che ti ho linkato, c'è scritto cosa fare per installare giochi (WHDLOAD).
Il vantaggio è che con questa unica installazione puoi avere i giochi caricati e pronti da lanciare senza passare per i floppy e per procedure complesse di passaggio dei dati.
indicare il link con la procedura per creare floppy amiga dagli adf con il pc
Questa procedura l'ho messa in pratica, quindi posso esserti d'aiuto. In sostanza devi seguire quei passi che ho scritto prima, alla fine dei quali avrai

- PC con Amiga Explorer installato
- Amiga con Workbench >= 1.3 caricato
- Cavo null modem che unisce i due sistemi tra le porte seriali

A questo punto devi cominciare la procedura di configurazione. Te la riassumo

- In Workbench devi settare dei parametri per la connessione seriale
- Nel PC devi impostare alcuni parametri nelle proprietà di Amiga Explorer (principalmente devi dire quale porta seriale stai utilizzando)

A questo punto su PC lanci la procedura di Setup di Amiga Explorer, che ti dice passo passo quello che devi fare. Anche qui riassumo:

- apri una shell su workbench e digiti un comando che mette "in ascolto" l'Amiga sulla seriale
- fai ok su pc

Dopo un certo tot, vedrai che nell'Amiga ti è stato caricato un programma AExplorer, quindi

- in Workbench apri questo programma
- metti un disco vuoto nell'Amiga (ovviamente formattato, la procedura è semplicissima)
- dalla schermata di Amiga Explorer del PC, trascini il file ADF sull'icona che rappresenta il floppy Amiga

...aspetti un po' e hai il tuo floppy pronto 8-)
Riavvi, testi, giochi \:D/

Ho zippato le istruzioni di Amiga Explorer, che spiegano tutto nel dettaglio con tanto di screenshot, ma non so come allegartele... eventualmente se mi mandi PM con il tuo indirizzo te le spedisco per mail.

Scusami ma vado di fretta... la moglie <-bluto->

Se ti servono chiarimenti posta pure!

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 19:57
da moket
Ma se qualche sfigato ha l'Amiga 500 PLUS????
Vale lo stesso discorso???? Io sapevo che la 500plus è come una 600, o mi stò confondendo???

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 20:10
da PaTrYcK
moket ha scritto:Ma se qualche sfigato ha l'Amiga 500 PLUS????
Vale lo stesso discorso???? Io sapevo che la 500plus è come una 600, o mi stò confondendo???
Sebbene molto simili l'A500, A500plus e A600 sono differenti tra loro, leggi qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_500_Plus#Descrizione

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 22:13
da Andrea74
un grazie a ildottorgonzo.

ciao a tutti

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 22:16
da PaTrYcK
Andrea74 ha scritto:un grazie a ildottorgonzo.
quoto!

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/01/2013, 23:59
da moket
Anke io ringrazio Patryck e ildottorgonzo...
E me la pio in der culo con l'amiga500plus :D

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 07/01/2013, 11:36
da AmigaRulez
Per chi vuole usare gli adf come fossero dei dischi reali può usare questo aggeggio 8-)

SDCard HxC Floppy Emulator

http://lotharek.pl/product.php?pid=13

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=p1zP6p9SBLw[/youtube]

Tra l'altro può essere usato in tantissimi retrocomputer e strumenti elettronici <-sbav->

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 07/01/2013, 21:39
da robymc4
grande Super-Frog....mi piace...eccome!!! ma quanto costa e dove lo trovo?

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 08/01/2013, 12:30
da ildottorgonzo
Uh, ganzissimo! :-)

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 08/01/2013, 12:53
da AmigaRulez
robymc4 ha scritto:grande Super-Frog....mi piace...eccome!!! ma quanto costa e dove lo trovo?
Lo trovi nel link che ho messo nel mio post <-on_wink->

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 15/01/2013, 20:04
da Andrea74
@PaTrYcK

scusami ho visto proprio ora il tuo messaggio dopo il mio ringraziamento al dottorgonzo effettivamente ho fatto una gaffe per distrazione. scusami e naturalmente grazie anche a te per la risposta.

ciao

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 17/01/2013, 13:50
da Andrea74
@ildottorgonzo

ciao volevo chiederti dove hai reperito il programma amiga explorer. Hai per caso la versione a pagamento che si prende dal sito o la versione shareware liberamente scaricabile?

grazie

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 17/01/2013, 17:29
da ildottorgonzo
Ciao,

quella versione lì è utilizzabile, io l'ho usata per un po' di tempo e non è scaduta. L'ho scaricata dal sito, semplicemente.
Se scarichi il programma, vai a vedere l'help, spiega passo-passo come installare e far funzionare tutto (era la documentazione che ti volevo inviare).

Se hai domande chiedi pure

Ciao
Stefano

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 18/01/2013, 15:20
da Andrea74
ciao Stefano,

grazie mille. procederò a scaricare il tutto ed a vedere la guida e se avrò qualche problema te lo farò presente.


ciao
Andrea

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 05/05/2013, 15:44
da Andrea74
ciao a tutti,
volevo porvi un quesito. Sto cercando di acquistare una scheda su ebay per amiga2000. tale scheda necessita di drivers. l'utente di e bay segnala un link dove scaricarli. si può usare la procedura descritta nella precedente pagina (creazione floppy amiga) anche per files tipo .lha o .dms(drivers)?
in caso negativo come posso fare a crearmi dei floppy con i drivers che scarico da amigaresource?

grazie

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Inviato: 06/05/2013, 14:14
da ildottorgonzo
Non ti saprei dire, la procedura che ho fatto io l'ho testata su un Amiga 500. A quale scheda ti riferisci?