Wow, quanti sbattimenti!! Faccio che vendere tutto, e tagliamo la testa al toro!!
mi sono sempre chiesto se l'amiga600 è compatibile con il software del 500.
Di questo non sono sicurissimo, ma direi che in linea di massima dovrebbe essere così. Il 600 è un'evoluzione del 500, non una macchina completamente diversa. La sua versatilità per le modifiche è data proprio dal fatto che ha in più del 500 uno slot PCMCIA e uno slot IDE per gli hard disk.
procedura per amiga 600 con la quale crearsi una sd e caricare tutti i giochi da essa
Io ho solo un A500 con con espansione di RAM e Kickstart 2.04 (recuperato da alcuni amici che lo dismettevano), quindi ti posso solo dire quello che ho letto in giro a riguardo.
A questo link quello che ti serve:
http://amigakit.leamancomputing.com/cat ... cts_id=883
Non escludo ci siano altre cose simili, se cerchi un po' in rete vedrai che è pieno di store che vendono materiale Amiga.
In pratica devi installare questo adattatore (già completo di Compact Flash, non SD come dicevo) e seguire le sue istruzioni, che non dovrebbe essere complesso. Dai un occhio alla pagina che ti ho linkato, c'è scritto cosa fare per installare giochi (WHDLOAD).
Il vantaggio è che con questa unica installazione puoi avere i giochi caricati e pronti da lanciare senza passare per i floppy e per procedure complesse di passaggio dei dati.
indicare il link con la procedura per creare floppy amiga dagli adf con il pc
Questa procedura l'ho messa in pratica, quindi posso esserti d'aiuto. In sostanza devi seguire quei passi che ho scritto prima, alla fine dei quali avrai
- PC con Amiga Explorer installato
- Amiga con Workbench >= 1.3 caricato
- Cavo null modem che unisce i due sistemi tra le porte seriali
A questo punto devi cominciare la procedura di configurazione. Te la riassumo
- In Workbench devi settare dei parametri per la connessione seriale
- Nel PC devi impostare alcuni parametri nelle proprietà di Amiga Explorer (principalmente devi dire quale porta seriale stai utilizzando)
A questo punto su PC lanci la procedura di Setup di Amiga Explorer, che ti dice passo passo quello che devi fare. Anche qui riassumo:
- apri una shell su workbench e digiti un comando che mette "in ascolto" l'Amiga sulla seriale
- fai ok su pc
Dopo un certo tot, vedrai che nell'Amiga ti è stato caricato un programma AExplorer, quindi
- in Workbench apri questo programma
- metti un disco vuoto nell'Amiga (ovviamente formattato, la procedura è semplicissima)
- dalla schermata di Amiga Explorer del PC, trascini il file ADF sull'icona che rappresenta il floppy Amiga
...aspetti un po' e hai il tuo floppy pronto

Riavvi, testi, giochi
Ho zippato le istruzioni di Amiga Explorer, che spiegano tutto nel dettaglio con tanto di screenshot, ma non so come allegartele... eventualmente se mi mandi PM con il tuo indirizzo te le spedisco per mail.
Scusami ma vado di fretta... la moglie
Se ti servono chiarimenti posta pure!