Pagina 1 di 12

Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 29/12/2012, 22:23
da iko
Ciao a tutti,

mi sto "imbarcando" nell'impresa di costruirmi un mini-cab... Ora nella fase di "disegno" del cabinato e della plancia di controllo iniziano i dubbi...
Questi layout di tasti mi piacciono molto ma temo che il disegno non sia in scala: http://segamadebaddecisions.files.wordp ... sf2tnc.jpg e http://segamadebaddecisions.files.wordp ... wjp2-m.jpg
Stampandolo infatti i pulsanti mi sembrano alquanto piccoli... Esistono dei pulsanti di queste dimensioni? Tutti quelli che ho visto montano in fori da 28mm...
Altra questione: immagino che i sanwa siano i migliori... Voi cosa mi consigliate? Quali sono i pulsanti originali montati dal cabinato di MK ?
Gli stessi dubbi sono anche per il joystick...

Grazie a tutti per l'aiuto... :love:

Ciao e auguri ^^
Fede

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 05/01/2013, 22:18
da iko
Anche se siete stati avari di consigli posto la foto della prima parte di lavoro :-D

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 06/01/2013, 0:40
da JackisBack
iko ha scritto:Ciao a tutti,
mi sto "imbarcando" nell'impresa di costruirmi un mini-cab... Ora nella fase di "disegno" del cabinato e della plancia di controllo iniziano i dubbi...
Questi layout di tasti mi piacciono molto ma temo che il disegno non sia in scala:
Stampandolo infatti i pulsanti mi sembrano alquanto piccoli... Esistono dei pulsanti di queste dimensioni? Tutti quelli che ho visto montano in fori da 28mm...
Altra questione: immagino che i sanwa siano i migliori... Voi cosa mi consigliate? Quali sono i pulsanti originali montati dal cabinato di MK ?
Gli stessi dubbi sono anche per il joystick...
Grazie a tutti per l'aiuto... :love:
Ciao e auguri ^^
Fede
Se riesci a ridimensionare le immagini forse è meglio, così sono difficilmente visualizzabili.
Le dimensioni dei fori di solito NON sono meno di 28 mm, a meno che siano pulsanti speciali tipo start, select.
I migliori tasti dipendono dai tuoi gusti, i sanwa sono i migliori tra quelli "japan style".
Mortal Kombat essendo americano non aveva sanwa, ma tasti alla "americana", probabilmente happ? Comunque gli edierre sono simili.
Stesso discorso per i joystick, quelli di MK sono a clava.
Viste le dimensioni del minicabinato ti do un paio di consigli:
-la scelta dei joystick/tasti dovrà dipendere anche dallo spazio a disposizione, solitamente i pulsanti edierre o comunque a vite (o come si chiamano), sono abbastanza profondi, devi valutare se entrano in quello spazio.
-se vuoi metterci pulsanti sanwa, penso che dovresti farci un pannello di metallo, perché dovrebbe essere di un paio di mm di spessore, a meno che non prendi pulsanti jap a vite (soprattutto modelli seimitsu) con i quali guadagni qualche altro mm.

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 08/01/2013, 12:22
da iko
JackisBack ha scritto: Se riesci a ridimensionare le immagini forse è meglio, così sono difficilmente visualizzabili.
Le dimensioni dei fori di solito NON sono meno di 28 mm, a meno che siano pulsanti speciali tipo start, select.
I migliori tasti dipendono dai tuoi gusti, i sanwa sono i migliori tra quelli "japan style".
Mortal Kombat essendo americano non aveva sanwa, ma tasti alla "americana", probabilmente happ? Comunque gli edierre sono simili.
Stesso discorso per i joystick, quelli di MK sono a clava.
Viste le dimensioni del minicabinato ti do un paio di consigli:
-la scelta dei joystick/tasti dovrà dipendere anche dallo spazio a disposizione, solitamente i pulsanti edierre o comunque a vite (o come si chiamano), sono abbastanza profondi, devi valutare se entrano in quello spazio.
-se vuoi metterci pulsanti sanwa, penso che dovresti farci un pannello di metallo, perché dovrebbe essere di un paio di mm di spessore, a meno che non prendi pulsanti jap a vite (soprattutto modelli seimitsu) con i quali guadagni qualche altro mm.
Grazie per i consigli... Ho verificato ed in effetti i pulsanti di mk sono degli happ...
Ieri ho comprato pulsanti happ competition e l'encoder ipac e sto valutando di acquistare una scheda madre asus mini itx:
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CP ... /#overview

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 09/01/2013, 10:34
da Marcoqwerty
Ciao!

Mi accodo anche io alla realizzazione del minicab stile Weecade...( peraevitare di aprire mille post!

Il mio carrello della spesa necessita di una mini atx...ho notato che questa e bella carica e non costa molto!
Ma non ha il processore integrato....vero?

Per adesso io ho comprato i pulsanti Encoder e T mold presso ebay:

http://www.ebay.it/itm/MINI-PAC-ARCADE- ... 0438926358

In più un pulsante quadrato per i coin...

Ah ieri nella mia continua ricerca di info sul " taglia e cuci" sono riuscito a trova tutte le misure del weecade e i file su formato A4 pronti per la stampa.
In piu un file cad con tutte le misure per il taglio in singolo pannello!
Tantissima roba interessante....
Posto le immagini prese dal mio ipad, per chi fosse interessato faccio un bello zip e spedisco!

Lista della spesa completa di tutte le parti in mdf,direttamente da dare al negoziante!

Immagine

Parti in scala reale pronte da stampare

Immagine

Lista incredibilmente dettagliata delle misure

Immagine

Buchi in scala reale in molte combinazione pulsanti, per la plancia!

Immagine

Parti in scala reale da unico pannello da dare direttamente al negoziante, se esistono persone che lavorano il legno direttamente dal cad!

Immagine

Ci ho messo molto a trovare queste info...adesso posso continuare nel disegno della plancia in attesa del weekend per tagliare e sistemare i pezzi....speriamo bene! Sono negato!


Prego di meno con Tapatalk HD

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 09/01/2013, 21:54
da iko
Marcoqwerty ha scritto:Ciao!

Mi accodo anche io alla realizzazione del minicab stile Weecade...( peraevitare di aprire mille post!
Benvenuto nell'impresa... :-D

Io, causa mancanza tempo, sono fermo al cabinato quasi interamente realizzato... Sto aspettando mi arrivino i pulsanti e l'encoder...

La mini-itx ha bisogno di un processore a parte. Prova a valutare delle schede con il processore onboard come sto facendo io... Penso ne valga la pena come rapporto costo/prestazioni... Poi bisogna vedere anche cosa vuoi emulare...

Se magari hai già avvistato qualcosa per lo schermo lcd ti chiedo qualche info visto che è la parte a me più oscura... Non vorrei finire per comprare un 17pollici che si incasinatissimo da smontare e montare...

Ciao
Fede

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 09/01/2013, 22:34
da Dungeonmaster
Marcoqwerty ha scritto: Se magari hai già avvistato qualcosa per lo schermo lcd ti chiedo qualche info visto che è la parte a me più oscura... Non vorrei finire per comprare un 17pollici che si incasinatissimo da smontare e montare...
l'unica cosa che devi fare al monitor è togliere la base che lo regge, poi dietro dovresti avere i 4 fori che userai per avvitarlo, attento che non proprio tutti i monitor hanno i fori dietro o la possibilità di smontare facilmente la base.

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 0:17
da Marcoqwerty
iko ha scritto:
La mini-itx ha bisogno di un processore a parte. Prova a valutare delle schede con il processore onboard come sto facendo io... Penso ne valga la pena come rapporto costo/prestazioni... Poi bisogna vedere anche cosa vuoi emulare...
Si ho notato..il prezzo e ottimo ma hanno solo un dual core da 1 ghz un po pochino per emulare una vasta gamma di giochi...io dó un occhiata in giro e poi vedo cosa prendere, perché giá che faccio il lavoro preferisco puntare un pochino piú in su...casomai non mi ritrovo col sedere per terra domani!
iko ha scritto:
Se magari hai già avvistato qualcosa per lo schermo lcd ti chiedo qualche info visto che è la parte a me più oscura... Non vorrei finire per comprare un 17pollici che si incasinatissimo da smontare e montare...

Ciao
Fede
Allora io a casa ho un bel 17 peró con l alimentazione integrata...dovrei lavorarci un pochino sopra...
Pero oggi a guardare i miei video poker al bar mi e venuta la malsana idea di chiedere ai miei noleggiatori se mi fanno un buon prezzo per un OPEN FRAME no touch da 19....sarebbe il non plus ultra per spazio e praticitá!
Domani chiamo e sento cosa mi dice.
Cmq se devi comprare un lcd, quelli nuovi sono tutti alimentati esternamente...devono solo avere il cavo vga che va direttamente alla mainboard...questi OPEN sono sottilissimi...gia con attacco vesa e con poco spazio ai bordi!
Solo che per un 19 il costo si aggira sui 400 euro.



Prego di meno con Tapatalk HD

Re: R: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 0:25
da kyoday
Io non trovo progetti pronti da stampare su plotter per un bartop 2 players..

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 9:27
da iko
Marcoqwerty ha scritto:
Si ho notato..il prezzo e ottimo ma hanno solo un dual core da 1 ghz un po pochino per emulare una vasta gamma di giochi...io dó un occhiata in giro e poi vedo cosa prendere, perché giá che faccio il lavoro preferisco puntare un pochino piú in su...casomai non mi ritrovo col sedere per terra domani!

Io sto puntando questo... Non credo sia scarsissimo... \:D/
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CP ... /#overview
Marcoqwerty ha scritto: Allora io a casa ho un bel 17 peró con l alimentazione integrata...dovrei lavorarci un pochino sopra...
Pero oggi a guardare i miei video poker al bar mi e venuta la malsana idea di chiedere ai miei noleggiatori se mi fanno un buon prezzo per un OPEN FRAME no touch da 19....sarebbe il non plus ultra per spazio e praticitá!
Domani chiamo e sento cosa mi dice.
Cmq se devi comprare un lcd, quelli nuovi sono tutti alimentati esternamente...devono solo avere il cavo vga che va direttamente alla mainboard...questi OPEN sono sottilissimi...gia con attacco vesa e con poco spazio ai bordi!
Solo che per un 19 il costo si aggira sui 400 euro.
Io pensavo di smontarlo proprio e tirar fuori lo schermo (e l'elettronica) dalle plastiche per attaccarlo con i supporti laterali che di solito hanno...
La perplessità è proprio per questo... Non so internamente quale ha i supporti laterali... Per sfruttare i 4 fori dietro dovrei crearmi una struttura in mezzo al cabinet...

Ciao
Fede

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 9:35
da nikdiablo
Ciao ragazzi, sono nuovo nel mondo del cabinet fai da te.
Sto per iniziare a prendere il tutto per are anche io un weecade, causa poco spazio in casa.
Ho alcuni dubbi riguardo la plancia Joystick.
Se prendo tutto l'occorrente ( Joystick, pulsanti e cavi) come faccio i collegamenti tra loro e come li posso collegare al PC?
Per il pc interno al cabinet va bene anche un atom dualcore? o posso optare per un notebook?
Scusate le domande da niubbo ma di eletronica non sò tantissimo.
PS.Mi potete dare delle dritte sulla costruzione della plancia comandi e dove repeire il materiale( tasti, joystick eccc) ?
Grazie mille
Nicola

Re: R: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 10:13
da Marcoqwerty
kyoday ha scritto:Io non trovo progetti pronti da stampare su plotter per un bartop 2 players..

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Hai letto il mio post sopra?

qui c'e' lo zip con tutte le stampe...dettagliatissime anche per il panel layout 2 postazioni (quello che faro' io), da stampare su fogli A4 in grandezza reale...

all'interno c'e' anche il progetto cad con tutte le misure reali...una vera chicca! quelle misure cosi dettagliate non si trovano da nessuna parte!

https://sites.google.com/site/degenatro ... edirects=0

butta anche un'occhio al thread...con i loro sviluppi....

http://coinopsproject.freeforums.org/ba ... t1038.html

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 10:22
da Marcoqwerty
iko ha scritto:

Io sto puntando questo... Non credo sia scarsissimo... \:D/
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CP ... /#overview
Si l ho visto, si tratta di un dual core...e la scheda grafica e decente? minimo prendo anche io quello....
La oltre la cpu nn ti dano anche la memoria vero?

iko ha scritto:
Io pensavo di smontarlo proprio e tirar fuori lo schermo (e l'elettronica) dalle plastiche per attaccarlo con i supporti laterali che di solito hanno...
La perplessità è proprio per questo... Non so internamente quale ha i supporti laterali... Per sfruttare i 4 fori dietro dovrei crearmi una struttura in mezzo al cabinet...

Ciao
Fede
mmm dovrei smontarlo anche io...in effetti non so se i supporti vesa del retro arrivano fino all elettronica...

sei avanti nel progetto, io devo ancora tagliare il legno verniciare ecc...speriamo questo we di portarmi leggermente avanti, almeno andiamo al passo!

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 10:28
da Marcoqwerty
nikdiablo ha scritto:Ciao ragazzi, sono nuovo nel mondo del cabinet fai da te.
Sto per iniziare a prendere il tutto per are anche io un weecade, causa poco spazio in casa.
Ho alcuni dubbi riguardo la plancia Joystick.
Se prendo tutto l'occorrente ( Joystick, pulsanti e cavi) come faccio i collegamenti tra loro e come li posso collegare al PC?
Per il pc interno al cabinet va bene anche un atom dualcore? o posso optare per un notebook?
Scusate le domande da niubbo ma di eletronica non sò tantissimo.
PS.Mi potete dare delle dritte sulla costruzione della plancia comandi e dove repeire il materiale( tasti, joystick eccc) ?
Grazie mille
Nicola
questo e perfetto per un bartop a 2 giocatori ha anche il mini pac e cablaggi per fare il tutto pulito e decentemente...

http://www.ebay.it/itm/MINI-PAC-ARCADE- ... 319wt_1156

io ho preso quello...piu t mold e un bottone quadrato per i crediti.

per il pc anche un 700 vecchio va benissimo se vuoi emulare i soliti giochi mame.

per il resto sequi questo thread oppure vai su google e divertiti....si trovano video e tutorial di ogni tipo....

parti con cercare WEECADE

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 10:34
da nikdiablo
Grazie Mille Marcoqwerty, prenderò quel kit a 100 €, ma il dubbio che mi resta è il collegamento dei pulsanti/cavi dalla pulsantiera al pc.
Mi riesci a spiegare come si collegano i tasti/joystick al pc?
é questo che non riesco a capire

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 10:40
da Marcoqwerty
nikdiablo ha scritto:Grazie Mille Marcoqwerty, prenderò quel kit a 100 €, ma il dubbio che mi resta è il collegamento dei pulsanti/cavi dalla pulsantiera al pc.
Mi riesci a spiegare come si collegano i tasti/joystick al pc?
é questo che non riesco a capire
Hai tutto il necessario nel kit...

MinI-iPAC

e della Ultimarc...cerca con google e finisci diretto sul sito del produttore...con tutti i dettagli.

in sintesi, con i cablaggi vai alla schedina e dalla schedina all'usb della mainboard...semplicissimo!

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 11:09
da iko
nikdiablo ha scritto:Grazie Mille Marcoqwerty, prenderò quel kit a 100 €, ma il dubbio che mi resta è il collegamento dei pulsanti/cavi dalla pulsantiera al pc.
Mi riesci a spiegare come si collegano i tasti/joystick al pc?
é questo che non riesco a capire
Mi deve ancora arrivare comunque da quanto ho visto sul sito devi collegare la terra dell'ipac (GND) con un filo che passa sul contatto COM di ogni singolo switch. Poi per ogni switch che hai sui pulsanti/leve fai un filo che va dal contatto dello switch ad un contatto libero dell'ipac.
In pratica quando viene premuto il tasto si chiude il circuito e all'encoder arriva l'alimentazione sulla porta del relativo switch (cioè "capisce" quale è stato premuto)

Non so se mi sono spiegato :-D

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 11:25
da Marcoqwerty
Si esatto pero' il kit include anche una comoda morsettiera e singoli connettori!

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 11:54
da nikdiablo
Gentilissimo Marcoqwerty!!
Grazie, ti chiedo ancora una Info, si potrebbe fare un pulsante di accensione del pc e spegnimento con un pulsante arcade?
Se si come?
Grazie mille ancora.
Nik

Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...

Inviato: 10/01/2013, 12:04
da Marcoqwerty
Certo che si può fare...esistono dei programmini che tramite sequenze di tasti ti permettono di gestire tutto,e poi spegni tutto dall alimetatore della main....

Pero' per questi dettgli ti consiglio delle ricerche sul forum...giusto per evitare di riproporre discussioni gia fatte da persone molto piu' competenti!

Troverai tutto!