Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Hantarex MTC9110 in blocco

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da maugig »

Ho installato su un cabinet questa elettronica accoppiata con il suo tubo :

Immagine

E' stata in test accesa per un paio di settimane e non ha mai dato il minimo problema.
Regolazioni perfette, colori brillanti immagine stabilissima.

Ad un certo punto di colpo a monitor acceso si è spenta.
Adesso capita che alla riaccensione parta, si senta il rumore tipico del degauss, si accende la luce sul collo del tubo, parte la ventola e poi dopo pochissimi istanti/secondi si spegne.
Se si toglie corrente e si riaccende la sequenza è sempre al stessa.

Questa elettronica funziona anche con i 110v in ingresso ma NON è il trasformatore a funzionare male. Già fatte prove incrociate e questa non va nemmeno con un altro, e quell'altro con un'altra elettronica uguale va perfettamente.

Siccome ho ancora quella Selti da provare a capire (http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=11694), se non ci sono indicazioni provo a mandare un pacco a Raffuzzo se me lo riceve <-think-> ... ma se ci fossero idee avrei soddisfazione a provare a fare qualcosa io.

GRAZIE !
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da raffuzzo53 »

ciao,codesta elettronica va solo a 110 volt,il 220 volt serve solo per il degaus,se come dici si accende anche il collo del tubo vuol dire che fa anche l'alta tensione,però dopo poco entra in funzione la protezione,sotto la ventola potrebbero aver aggiunto un trimmer che regola la sensibilità della protezione prova a girarlo, altra prova potresti staccare il diodo di protezione D 10 sul piedino 8 del TDA 2595,però questa è un operazione di forzatura e si fa per scoprire il guasto.
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da maugig »

Ciao Raffaele !
Da questo chassis avevo preso il PTC 'migliore' per sistemarne un'altra dove l'immagine ondeggiava per il solito motivo.
Attualmente NON ci ho ancora rimontato quello diciamo così 'difettoso' per cui è senza.

E' un problema ?
Posso fare le prove che mi dici anche senza rimontarlo o non va bene ?
Per quel che ne intuisco io dovrebbe andare, tanto non è il degauss che ci interessa ora, però vorrei conferma di non fare un danno.

Il trimmer da provare a regolare è questo ? Perchè sotto la ventola non ne vedo altri ed è l'unico di cui non conosco la funzione.

Immagine
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da maugig »

Allora ho fatto delle prove senza aspettare la risposta ....

Ho verificato il trimmer indicato nella foto, ma è 'incollato' e non si riesce a regolarlo.
Allora ho riprovato a collegarla senza aver risaldato il PTC.

All'accensione ha fatto una serie di lampi e scariche mai viste all'altezza della ventosa, mi sono anche un pò cagato addosso, e quindi ho spento immediatamente.
Allora ho pensato c'entrasse il fatto che non avevo ricollegato il PTC, l'ho risaldato e ho riconnesso tutto, stessa cosa !!!!!

Una domanda : ma il filo nero che solitamente va dalla calza metallica intorno al cinescopio allo schedino che effetto da se uno si dimentica di collegarlo ?
Perchè ripercorrendo tutto, mi sa che in quella rotta io mi sono dimenticato di collegarlo nel periodo in cui poi si è rotta.
A cosa serve esattamente ?
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da baritonomarchetto »

maugig ha scritto: Una domanda : ma il filo nero che solitamente va dalla calza metallica intorno al cinescopio allo schedino che effetto da se uno si dimentica di collegarlo ?
Serve a mettere a massa lo schedino

[SELF-EDIT per i posteri] no: è la massa dello schedino che va all'acquadag grazie a quel cavetto, non viceversa. Grazie Soyl per la precisazione (vedi nel seguito!)
Ultima modifica di baritonomarchetto il 31/12/2012, 13:19, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da maugig »

Ok.
Qualche volta l'ho dimenticata.

Siccome parte tutto lo stesso e non mi ha mai dato sintomi strani, la domanda è cosa succede se non la si collega ? (non perchè io non voglia collegarla ovviamente ma per capire che tipo di rottura può causare e se può essere stata causa del fatto che è andata in blocco).

Adesso poi non mi riazzardo a collegarla visto che si scatena il temporale ... <-dash-> <-dash->
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1701
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 118 volte

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da soyl »

follia pura... senza il cavetto inserito sulla basetta del tubo la vernice conduttiva sull'esterno del tubo stesso non è più a massa e non può formare il condensatore che serve a filtrare l'alta tensione e quindi ci saranno archi elettrici, scariche e probabili danni al trasformatore di riga. Ma che scherziamo??
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da maugig »

Allora ho ricostruito il tutto.
Il filo nero lo avevo collegato e anche in quella sostituita. Quindi non è stato quello il motivo del blocco iniziale.

Piuttosto da quello che mi scrive Soyl mi sta venendo il dubbio di non averlo collegato ieri mentre facevo le prove, perchè la reazione che ha avuto è proprio quella descritta.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da maugig »

Ho rimontato quello chassis, CON il cavo nero correttamente connesso, in effetti non da più le scariche.

Ora sembra tornato al blocco originale per cui avevo scritto il post.

Quando le ha fatte in realtà avevo le mani sull'interruttore per cui ho accesso e immediatamente spento spero di non aver causato altro.
A quando sembra adesso fa le stesse cose che faceva prima, ovvero parte e dopo qualche istante si spegne.

Siamo di nuovo al punto iniziale, il trimmer che mi dice Raffuzzo non sembra regolabile sempre che sia davvero quello che ho cerchiato in rosso.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da raffuzzo53 »

potresti staccare il diodo di protezione D 10 sul piedino 8 del TDA 2595,però questa è un operazione di forzatura e si fa per scoprire il guasto.
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Hantarex MTC9110 in blocco

Messaggio da maugig »

Ok ma poi dopo posso accenderlo ?
Cosa dovrei aspettarmi perchè non mi è chiaro.

Quel diodo l'avevo individuato e riesco a toglierlo, vorrei solo capire se dopo devo riaccenderlo e cosa devo aspettarmi.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Rispondi

Torna a “Monitor”