Pagina 1 di 2

pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 20:34
da Zak0077
Oggi finalmente armatodei consigli di patrick e di tanto coraggio ho scaricato coi coccodrilli e cacciavite il tubo, pulito la ventosa con panno di cotone e alcool, pulita tutta la parte diciamo rossa sempre allo stesso modo!

Ora prima di rimontare la ventosa, c'e' altro da pulire?

La parte in vetro drl tubo ad esempio si fa allo stesso modo o fa niente?

La vedo delicata....

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 20:36
da PaTrYcK
Non pulire con prodotti aggressivi il tubo altrimenti rischi di rimuovere la vernice acquadag...
Il mio consiglio e' di usare al limite aria compressa e/o un pennellino giusto x rimuovere la polvere

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 20:54
da Zak0077
Si si, quella parte l'ho soffiata
con alcool solo intorno alla ventosa e tubo


il mio dubbio era se dovevo soffiare o pulire con alcol la parte in vetro del tubo

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 20:56
da Zak0077
Spe forse confondo
la parte nera del cinescopio l'ho soffiata

il pisello in vetro e' il tubo giusto?
Quelli non l'ho toccato pet ora

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 20:57
da PaTrYcK
Zak0077 ha scritto:il mio dubbio era se dovevo soffiare o pulire con alcol la parte in vetro del tubo
lo schermo?
quello puoi pulirlo senza problemi, io solitamente uso un panno con vetril...
Zak0077 ha scritto:il pisello in vetro e' il tubo giusto?
Quelli non l'ho toccato pet ora
questa nn l'ho capita :)

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 21:02
da Zak0077
Quel coso dritto con attaccato lo schedino che sta appena sotto la ventosa al centro...

Questo qua che sta al centro...su

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Schermo_a_tubo_catodico

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 21:48
da PaTrYcK
ahhh...il collo del tubo :)
si fa sempre parte del vetro del tubo...

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 20/12/2012, 21:50
da Zak0077
Quindi pennello/soffio
o
alcool

ahahaha
bhe mo collo....pisello.... sempre dritto sta!!!! Ahahaha

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 21/12/2012, 17:32
da Mark6974
e per una bella pulizia al chassis ?consigli?

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 21/12/2012, 19:17
da PaTrYcK
Mark6974 ha scritto:e per una bella pulizia al chassis ?consigli?
io uso aria compressa (pressione nn elevata) e sempre pennellino..

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 21/12/2012, 19:46
da Zak0077
Patrick ma tu usi compressore o quelle bombolette che fanno l'aria? Io ho usato compressore e chiuso la valvola dei bar da tipo a 8 a 1 ....

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 21/12/2012, 21:47
da PaTrYcK
Uso il compressore riducendo la potenza d'uscita

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 22/12/2012, 22:14
da Zak0077
Oggi stavo quasi rimontando tutto quando ho notato che la ventosa, sulla circonferenza aveva un taglietto di circa un mm a spicchio...
Prima di rimontarla, sara il caso di sostituirla o basta isolarla?
Ho letto di alcuni che mettono silicone bianco tra cine e ventosa, altri che spruzzano una sorta di lacca!!!
Sono un po dubbioso e nel dubbio attendo qualche consiglio
nel caso dovessi sostituire la ventosa, ne va bene una qualunque o ci va una specifica?

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 22/12/2012, 23:23
da PaTrYcK
Se nn e' troppo grande io proverei a rimontarlo x vedere se crea problemi, se cosi fosse io cambierei direttamente tutta la ventosa, in un qualsiasi negozio di riparazione tv la trovi, costo 2/3 euro, rimuovi la vecchia e metti la nuova

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 29/12/2012, 8:41
da Zak0077
Aggiornamenti:
Ho passato pennellino, pulito intorno alla ventosa
sono in attesa che mi portino la ventosa nuova tramite un tipo che ripara tv (la sta cercando in magazzino)
Ora ho un altro dubbio
dalla scheda del collo del tubo parte un filo nero con all'estremita una specie di graffetta che va verso la molla del circuito intorno al monitor nella parte nera, accidentalmente mi si e' sfilata, per ora l'ho infilata tra una molla e un filo che pare fatto di cordino e che tocca la zona nera del retro monitor..e' corretto????

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 29/12/2012, 10:31
da PaTrYcK
Il cavetto massa che parte dallo schedino deve fissarsi sulla trecciola metallica presente sul retro del monitor

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 29/12/2012, 10:48
da bsurfer
puoi provare sempre con l'idropuitrice :D... scherzi a parte:

- nei negozi di elettronica chiedi di una vernice siliconica 'anticorona' se hai problemi di scariche intorno alla ventosa o nei pressi del trasformatore EHT.
- se l'acquadag (la vernice nera) è rovinata c'è un prodotto Konig chiamato 'graph' e qualcos'altro che la ripristina.

bye

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 29/12/2012, 10:53
da PaTrYcK
bsurfer ha scritto:puoi provare sempre con l'idropuitrice :D
beh però esce pulitissimo 8-)

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 29/12/2012, 14:01
da tonysnk
PaTrYcK ha scritto:
bsurfer ha scritto:puoi provare sempre con l'idropuitrice :D
beh però esce pulitissimo 8-)
....io lo metterei a mollo nell'idraulico liquido..... :rofl2:

Scusa patrick, il cavetto della massa che deve andare sulla 'trecciola metallica' del monitor, parte dalla neckboard?
Ma soprattutto....e qui ti voglio....la trecciola metallica....é di bufala? 8-)

Re: pulizia monitor crt

Inviato: 29/12/2012, 16:06
da PaTrYcK
tonysnk ha scritto: Scusa patrick, il cavetto della massa che deve andare sulla 'trecciola metallica' del monitor, parte dalla neckboard?
Yes!
tonysnk ha scritto: Ma soprattutto....e qui ti voglio....la trecciola metallica....é di bufala? 8-)
certamente 8-)