Pagina 1 di 2

Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 08/12/2012, 22:49
da maugig
Ciao a tutti.

Su uno chassis Selti 22.0.244 ho un piccolo difetto che peraltro mi pareva fino a pochi giorni fa non ci fosse.
Ho lasciato il cabinet accesso in test per alcune ore, quando sono tornato a vedere se era tutto ok l'ho trovato con l'immagine leggermente 'ingiallita'.
Ho provato a allora ad usarlo un pò per capire e ho notato che fa saltuarimanete degli 'scatti' / "salti" apparentemente sul colore che lo portano in base alla regolazione che ho fatto, da una visualizzazione 'giusta' ad una leggermente ingiallita.

Ho già avuto qualche volta un problema similare ed era dovuto a saldature staccate principalmente sullo schedino, su fili o dietro ai trimmer che regolano l'R G B.

Ho controllato tutti i contatti possibili e sono tutti ben saldi, ho provato a 'picchiettare' qua e la sia mentre lo fa per farlo smettere o capire dove possa essere il problema, sia mentre non lo fa per eventualmente causarlo, ma niente il movimento sembra indipendente da urti o comunque miei movimenti su fili o schede.
Ho pulito tutti i trimmer specie quelli dei colori con uno spray puliscicontatti.
Poi ho verificato la scheda dei controlli frontali specie sui trimmer di luminosità e contrasto per verificare che non ci fosse qualche mal contatto anche li, ho tolto la prolunga e l'ho anche messa sullo chassis per escludere il cavo di prolunga.
Tutto inutile.

Ogni tanto fa questi lievi movimenti di luminosità che cossispondono ad un 'ingiallimento' dell'immagine o ad un ritorno ai colori normali.
E' piuttosto lieve ma ovviamente è una anomalia ben visibile.
Le condizioni apparenti di tutte le schede è più che buona e pulita e saldature ballerine non sembrano essercene.

Idee ?

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 09/12/2012, 10:01
da baritonomarchetto
Se l'immagine ingiallisce potresti avere qualche saldatura andata sul circuito di amplificazione del BLU: per cominciare dovresti ripassare le saldature sullo schedino attaccato al collo del cinescopio, secondo me ...

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 09/12/2012, 10:23
da maugig
Guarda stamattina ero in garage alle 6.45 ... tanto per dirti come sono messo !!!!!!!!!

Sono anch'io abbastanza convinto possa essere qualcosa del genere.
L'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è che toccando tutte le regolazioni il difetto non si manifesta in concomitanza con il mio 'toccare' i trimmer e così dicasi per lievi colpetti dati proprio nella zona delle saldature.

Qaudno altre volte mi è capitato quello che dici tu ho scoperto dove era il problema prorio facendo così, ovvero scoprendo 'dove' picchiettando o toccando innescava o sistemava il problema.

Possibile che appaiano tutte salde sia al toccarle sia visivamente eppure qualcuna non sia come deve essere secondo te ?


Ripassare cosa intendi col saldatore sia quele dei trimmer RGB sia quelle dei cavi che partono dallo schedino ?

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 09/12/2012, 15:21
da maugig
Ripassate tutte le saldature dei trimmer RFB e dei cavi RGB che dallo schedino vanno alla chassis.
Inoltre ho anche ripassato i tre cutoff RGB che sono sullo chassis stesso, niente da fare.

Il problema rimane.

Non potrebbe essere proprio uno di quei trimmer difettoso ? Magari proprio il blu ?

Altre idee ?

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 09/12/2012, 15:45
da baritonomarchetto
Per "ripassare" intendo rifondere lo stagno.

Potrebbe anche essere il trimmer, ma solitamente se gli dai un paio di fondo corsa da una parte e l'altra l'eventuale ossido che si forma se ne va. Potrebbe essere anche il transistor del circuito di amplificazione del blu che sta cedendo (è uno dei tre sullo schedino del collo)... potresti provare a sostituire il transistor con uno degli altri colori: se l'immagine diventa "rosetta" o "azzurrina" 8-) hai trovato il colpevole.

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 09/12/2012, 19:45
da maugig
Per ripassare ho fatto proprio come hai detto tu.
Erano già buone le ho ripassate per sicurezza ma non era quello.

Per i trimmer non lo so, funzionare funzionano, a fine corsa li ho mandati tutti più volte ed ho usato anche spray per pulire contatti, anch'io non penso possa essere rotto o difettoso.

Per i transistor ho bisogno di indicazioni più chiare, domani cerci di fare foto esatta dello schedino e te la allego così se puoi mi indichi bene cosa poter guardare, se riesco a trovarli penso di riuscire a cambiarli.


Un'ultima domanda ... io in garage ormai ho tra gli 0° e i 4°, quando vado a 'lavorarci' ho una stufa più che altro per me perchè scaldare tutto l'ambiente ovviamente non riesce. Ma è meglio non accenderli a quella temperatura ? Può essere causa di qualche problema o siamo ancora dentro ? Io a volte lascio la tufa nelle vicinanze magari per 10 minuti mentra faccio altro prima di farlo partire ma ovviamente non è che cambi moltissimo giusto qualcosa.
Ed inoltre come conservazione invece ? Se non li accendo ma ho qualche chassis su uno scaffale ? E' meglio metterli altrove o va bene ?

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 10/12/2012, 19:36
da baritonomarchetto
maugig ha scritto: Per i transistor ho bisogno di indicazioni più chiare, domani cerci di fare foto esatta dello schedino e te la allego così se puoi mi indichi bene cosa poter guardare, se riesco a trovarli penso di riuscire a cambiarli.
i transistor del circuito di amplificazione del colore sono tre transistor identici montati sullo schedino attaccato al collo del cinescopio. Solitamente sono montati vicinivicini quindi non ti puoi sbagliare :wink:
Sono tipo questo:
Immagine

Inverti quello del blu con quello di un'altro colore e vedi se l'immagine resta giallina o diventa azzurrina o rosetta :)
maugig ha scritto: Un'ultima domanda ... io in garage ormai ho tra gli 0° e i 4°, quando vado a 'lavorarci' ho una stufa più che altro per me perchè scaldare tutto l'ambiente ovviamente non riesce. Ma è meglio non accenderli a quella temperatura ? Può essere causa di qualche problema o siamo ancora dentro ? Io a volte lascio la tufa nelle vicinanze magari per 10 minuti mentra faccio altro prima di farlo partire ma ovviamente non è che cambi moltissimo giusto qualcosa.
Ed inoltre come conservazione invece ? Se non li accendo ma ho qualche chassis su uno scaffale ? E' meglio metterli altrove o va bene ?
Il problema a quelle temperature è soprattutto la formazione di condensa sull'elettronica: se l'ambiente è anche non molto umido, rischi comunque. Fai benissimo a scaldare l'ambiente una decina di minuti (anche mezzora), ma magari scalda l'elettronica direttamente con un phon, senza avvicinarti troppo.
Le basse temperature possono portare anche ad altri problemi (questo perchè le componenti che costituiscono il monitor son di materiali differenti e quindi si dilatano in maniera differente) ma si verificano soprattutto se sottoponi l'oggetto a cicli caldo-freddo ripetuti.

Non ti nascondo, comunque, che nei mesi più freddi io i cab li tengo sotto dei teli e li tengo spenti, per sicurezza...

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 10/12/2012, 20:59
da maugig
Ma i transistor che dici tu ho presente quali sono, ma sono a coppie. Due vicini a ogni trimmer del colore non uno.
Devo provare a invertirli entrambi ?

No condensa no altrimenti non mi sarei azzardato ad accenderli, però freddo si.
Per cicli caldo freddo ripetuti cosa intendi, cicli diciamo improvvisi ? O anche semplici accensioni quotidiane di una volta per dire.
C'è un valore di tempartura più o meno indicativo come riferimento sia per metterli in funzione, sia per tenerli a riposo ? (in basso ovviamente).

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 10/12/2012, 21:16
da maugig
Questo è lo schedino ... vedi che sono due i componenti ?
Ho fotografato ora, per la cronaca in garage 3° se il termometro è giusto ...

Immagine

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 11/12/2012, 13:41
da baritonomarchetto
Cambiali a coppie: sostituisci i due di sinistra (blu) con i due subito a destra. Se non cambia niente dovremo probabilmente concentrarci sullo chassis (ci sono anche li transistor che possono essere causa del problema)

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 11/12/2012, 19:18
da maugig
Ho provato ma non riesco.
Per staccare un componente così ci vuole il succhiastagno secondo me, ha tre piedini, e io non ce l'ho.
Rischio di fare un danno.

Finisco di verificare degli altri che ho giusto per capire se è l'unico con qualcosa da sistemare o ce n'è anche qualche altro e poi al limite provo a sentire qualche anima pia ... magari rompo le scatole, come al solito, a Raffaele.

Per ora desisto, supera le mie capacità e gli strumenti di cui dispongo anche guidato.

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 11/12/2012, 20:00
da baritonomarchetto
si, certo, ci vuole la pompetta per rimuovere lo stagno. Son una decina di euro eh e ti tornerà sicuramente utile in futuro.

Comunque, prima di procedere, verifica che effettivamente manchi il blu! Rileggendo i vari post non è stato fatto e tutte le mie indicazioni sono util se il problema è effettivamente quello :wink:

Non desistere: secondo me te la stai cavando bene (e soprattutto con lo spirito "ciusto" :)

Raffaele è un'ottima alternativa, ma purtroppo non riporta i log (non è tenuto a farlo, sia chiaro) quindi chi come te si troverà ad affrontare lo stesso problema si sorbirà tutta la sequela di post senza poterne cavare un ragno dal buco ...

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 12/12/2012, 15:21
da maugig
Mi sono comprato una pompetta succhiastagno o dissaldante che dir si voglia ...

mi hai fomentato.

Riprendo il post nonappena sarò armato per poter far danni.

Ti chiedo una cosa intanto però ... : tempo fa avevo un piedino staccato di un trimmer gain del blu. L'effetto prodotto era che la schermata era molto carica di blu, onestamente non ricordo se fosse il cut off o il gain ma certamente era il blu ad essere eccessivo.
Quindi sembra che se io dissaldo uno di quei trimmer l'effetto è che quel colore non viene tagliato, al contrario va al massimo. Ti torna ?
Intanto mi interessa per conferma.
Ma poi pensavo, nel caso di questo chassis, siccome l'immagine da correttamente raffigurata a seguito di regolazioni, diventa giallastra, cosa che fa quando aumenti il GREEN o diminuisci il BLU, non potrebbe essere che invece del BLU è il GREEN, non so se trimmer o transistor ad avere di problemi comportandosi in un certo senso come quello dell'altro caso spiegato ? Anche in questo caso poi da capire se GAIN o CUTOFF.

Non so se mi hai seguito.

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 12/12/2012, 17:03
da baritonomarchetto
Controlla la tua immagine: assicurati che il BLU ci sia o meno. Questo perchè io interpreto la tua immagine giallina come l'effetto della mancanza TOTALE del suddetto colore (una foto aiuta sempre) .

Se guardi l'immagine che segue, "mappa" dei colori RGB, ti accorgi che in mancanza di un colore, l'immagine assume tonalità ben precise

Immagine

E' proprio sulla base di questo che ti dicevo che l'immagine, invertendo i transistor di un colore con quelli di un'altro, cambia. Volendo potresti anche semplicemente invertire i segnali colore visto che i tre circuiti colore sono identici. Ma ancora più facile è verificare, intanto, che un colore effettivamente manca.

Per il discorso del potenziometro, sinceramente anche io direi che se manca il pot, manca il colore (resistenza infinita), però non dimenticare che i circuiti son "bestie strane" :rofl2:

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 12/12/2012, 17:33
da maugig
In verità io dicevo l'opposto : se manca il pot il colore di quello che manca sembra al massimo e non che manca. Quindi come se fosse resistenza zero.

Io pensavo fosse come dici tu prima di verificare questo fatto.
Pensavo se è staccato il trimer del blu, idelamente il blu è a zero e non riesco a tararlo. Invece il trimmer del blu era scollegato ed il blu era a canna !
Quindi non riuscivo in realtà ad abbassarlo.
Salvato il trimmer, il livello di blu si è abbassato secondo la taratura dello stesso e ovviamente è tornato regolabile.

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 13/12/2012, 1:47
da raffuzzo53
ogni tanto visito il forum e se posso cerco di dare una mano,dalla foto del circuito vedo diverse resistenze più o meno abbronzate,la R24 è un carboncino, poi ci sono le coppie di resistenze su i colori che dopo diversi anni di usura vanno cambiate tutte e 6 per evitare che i colori si affievoliscano e scompaiano uno dopo l'altro,dalla foto vedo la R17,R13,R11,R7,le altre due non si vedono ma le puoi notare perché sono montate nello stesso sistema.

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 30/12/2012, 11:05
da maugig
Allora ho riguardato questo chassis.

L'ho riacceso senza toccare nulla e l'immagine è apparsa praticamente verde o con totale predominanza di verde, ho regolato i 6 trimmer del colore (3 sullo schedino e 3 sullo chassis gain e cutoff) e rispondevano tutti alle regolazioni tranne il GAIN G.
L'ho spento e ho riguardato dietro lo schedino scoprendo che il trimmer del GAIN G aveva un pin non perfettamente saldato, l'ho quindi 'rinferescato' finchè mi è parso correttamente connesso.

Ho riacceso tutto ed ora non solo non è cambiato niente rispetto all'immagine tutta verde, ma anche il trimmer GAIN R (rosso) non sembra dare segnali di variazione (io non l'ho minimante toccato).

Sinceramente non capisco anche perchè questi cambiamenti non sono seguiti a mie operazioni particolari.
Ho dato quindi una rinfrescata a tutte le saldature comprese quelle dei due transistor per colore, ma niente. Non cambia niente.

Allego le qualche foto, compreso quella del retro dello schedino dove le saldature ritoccate appaiono un pochino pasticciate.
Io altre prove non riesco a farne, anche perchè le resistenze indicate da Raffuzzo non le ho da cambiare men che meno i transistor e soprattutto mi sembra di procedere un pò troppo alla cieca.

http://imageshack.us/photo/my-images/18 ... 95328.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 03119.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 03204.jpg/

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 30/12/2012, 11:13
da baritonomarchetto
Scusa, ma Raffaele ti ha suggerito un'operazione semplice e ragionevolissima viste le foto: hai fatto la prova che ti ha detto di fare (sostituzione resistenze "grosse" e abbronzate?)?

Perchè se non segui minimamente nemmeno le indicazioni che ti da lui, è inutile andare avanti eh :wink:

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 30/12/2012, 11:20
da maugig
Io non ce le ho quelle resistenze.

Sarebbe semplice come dici tu cambiarle, perfino per me, ma non ce le ho.
E non ne ho mai comprate, adesso ho scritto a Raffaele, se no piglio la scheda vado in un negozio di componenti e provo a comprarle.

Non so nemmeno se si comprano singolarmente, a sacchetti a tonnellate e neanche come si classificano, le ho guardate un po e ho capito i colori ma già non ho capito il fatto delle dimensioni.

Se non vado con quella originale in mano non saprei come spiegarmi, ne come orientarmi a comprarle su internet che preferirei oltretutto.

Re: Selti 22.0.244 piccoli scatti 'colore'

Inviato: 30/12/2012, 12:30
da maugig
Le 6 resistenze più quella 'carboncino' mi sembrano tutte dello stesso tipo, alcune sono montate in verso opposto ma non credo sia importante, anche se quella 'carboncino' non sono sicuro dei colori che in effetti sono modificati.

Comunque sono secondo te queste ?

Immagine

Così le cerco e provo.