Pagina 1 di 2
interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 05/12/2012, 13:32
da neutrino76
Salve a tutti,
volevo chiedere a voi tutti come vi siete regolati per l'accensione del PC all'interno di un cabinato anni 80. Avete tenuto separati i due interruttori? Oppure li avete uniti in modo da accendere anche il PC con l'interruttore del cab posto in alto? Questa soluzione è quella più affascinante ma su wikicab c'è spiegata solo la parte relativa alle impostazioni da utilizzare nel PC ma non parla dei collegamenti da fare (oppure è tutta quella sezione in basso dove dice "accensione con relè"?!)
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 05/12/2012, 13:35
da Dungeonmaster
io ti consiglio l'ibernazione accendi tutto con il tasto del cab.
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... bernazione
se qualche download dei file che ti servono non funzionasse puoi provare a scaricare da qui quello che ti serve
https://www.dropbox.com/sh/n33efp88diswi0a/2y4lps-yyp
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 05/12/2012, 16:10
da moket
Interruttore unico e ciabatta dentro il cab per alimentare monitor e PC (quest'ultimo con modifica al bios per accenderlo all'arrivo della corrente - AC power loss (power on=)).
Poi puoi usare l'ibernazione come dice Dangeonmaster

Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 24/12/2012, 23:19
da neutrino76
Grazie ragazzi, scusate se non vi ho risposto, ho messo diversi post questo periodo e mi ero dimenticato di questo! Avevo pensato a un interruttore unico ma non so se è facile da fare il collegamento. Avevo anche pensato a tenere l'interruttore del pc staccato da quello del cab per avere + libertà di intervento in futuro....del resto un piccolo interruttorino vicino a quello del cab non penso infici molto l'usabilità....
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 24/12/2012, 23:33
da Dungeonmaster
guarda che non è difficile il principio è lo stesso di un pc desktop, devi solo collegare pc e monitor del cab con l'interruttore in modo che quando dai corrente si accendono entrambi, ma per far avviare anche il pc dei entrare nel bios e settare il pc in modo che quando riceve corrente si avvia.
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 24/12/2012, 23:38
da neutrino76
ok, proverò.....grazie

Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 25/12/2012, 12:26
da Dungeonmaster
neutrino76 ha scritto:ok, proverò.....grazie

Guarda ti ho fatto un piccolo schizzo per rendere l'idea, scusa se fa schifo come disegno, ma dovresti capire il funzionamento.

e non dimenticare di settare il PC nel bios per farlo accendere quando riceve corrente.

Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 25/12/2012, 19:06
da pippitto87
Ovviamente se la scheda madre supporta l'avvio ripristinato (Ovvero, all'arrivo della corrente alla scheda, si accende il pc da solo). Non tutte lo supportano.
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 25/12/2012, 19:50
da PaTrYcK
pippitto87 ha scritto:Ovviamente se la scheda madre supporta l'avvio ripristinato (Ovvero, all'arrivo della corrente alla scheda, si accende il pc da solo). Non tutte lo supportano.
Nel caso si puo' ovviare al problema utilizzando un piccolo condensatore sullo switch di accensione del pc
Re: R: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 25/12/2012, 23:23
da pippitto87
Yes. Potrebbe anche utilizzare un relè e al posto dell interruttore usare il pulsante. Strade ce ne sono parecchie.

Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 28/12/2012, 21:06
da neutrino76
Dungeonmaster ha scritto:neutrino76 ha scritto:ok, proverò.....grazie

Guarda ti ho fatto un piccolo schizzo per rendere l'idea, scusa se fa schifo come disegno, ma dovresti capire il funzionamento.

e non dimenticare di settare il PC nel bios per farlo accendere quando riceve corrente.

Scusa se fa schifo?! ma sei stato troppo gentile!! Grazie!

Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 23/02/2013, 21:24
da neutrino76
Dungeonmaster ha scritto:neutrino76 ha scritto:ok, proverò.....grazie

Guarda ti ho fatto un piccolo schizzo per rendere l'idea, scusa se fa schifo come disegno, ma dovresti capire il funzionamento.

e non dimenticare di settare il PC nel bios per farlo accendere quando riceve corrente.

Ciao Dungeonmaster, dunque, ho riassunto in questo schizzo quello che vorrei fare, siccome ci capisco poco di circuiti e non vorrei friggere qualcosa del prezioso cabinato.
Al cabinato arriva la corrente in un punto da cui se ne parte verso l'alto l'interruttore classico. Ora, secondo il tuo schema, dovrei semplicemente mettere una ciabatta per collegare il PC e la luce del neon del marquee. Ovviamente la ciabatta deve richiudere il circuito nel punto dove prima terminava l'interruttore, no?
Ma la ciabatta è passante? Cioè, il cabinato si accende lo stesso così?
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 23/02/2013, 21:43
da Dungeonmaster
guarda cosi è come ho fatto io nel mio cab spero che si capisca più facile di cosi ......
20130223_213932.jpg
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 23/02/2013, 22:22
da neutrino76
ok, hai fatto come ho fatto io in un circuito "modellino" di prova. Il fatto è che nel cabinato la presa della corrente non arriva subito all'interruttore, passa per un circuito prima (il trasformatore?) e questo mi pone due quesiti: 1) su quale versante (rosso o nero) metto la spina tripla? 2) un polo della spina tripla è giustamente attaccato direttamente alla corrente ma come faccio a sapere a quale va?
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 23/02/2013, 22:27
da neutrino76
ah no, mi sa che ho trovato.....faccio delle prove e poi ti dico! grazie per la prontezza della risposta!
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 24/02/2013, 19:08
da neutrino76
Ok, fatto, riesco ad accendere tutto con l'interruttore del cabinato! ORa devo solo provare quella funzione del bios sul pc ma i collegamenti elettrici vanno bene. Grazie.

Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 14/03/2013, 21:08
da toki6
ciao mi trovo nella stessa situazione di voler accendere tutto il cab da un unico tasto.
ho visto lo schemino ed è chiarissimo,solo che vorrei sapere siccome ho una ciabatta con attaccato pc, monitor, luci,il cavo della ciabatta da quanti fili è composto?e come si fa ad avere un cavo che dalla corrente va al tasto d'accensione?cioè devo aprire il cavo e mandare unfilo al tasto d'accensione ed uno alla ciabatta?mi servirebbero delle foto o qualke video per farmi un idea....in elettricita sono la pippa del secolo!!!

Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 14/03/2013, 22:11
da neutrino76
toki6 ha scritto:ciao mi trovo nella stessa situazione di voler accendere tutto il cab da un unico tasto.
ho visto lo schemino ed è chiarissimo,solo che vorrei sapere siccome ho una ciabatta con attaccato pc, monitor, luci,il cavo della ciabatta da quanti fili è composto?e come si fa ad avere un cavo che dalla corrente va al tasto d'accensione?cioè devo aprire il cavo e mandare unfilo al tasto d'accensione ed uno alla ciabatta?mi servirebbero delle foto o qualke video per farmi un idea....in elettricita sono la pippa del secolo!!!

non c'è da fare molto, la ciabatta non ti serve: il monitor del cabinato di accende ovviamente dall'interruttore del cabinato. Quello che devi fare è inserire una normale tripla presa nel filo della corrente del cabinato, come indicato nello schema. Praticamente avrai il filo della corrente del cabinato che andrà su fino all'interruttore e a metà strada questa tripla presa alla quale attaccherai il pc con quell'opzione da bios che gli permette di accendersi appena riceve corrente.
Io alla fine preferisco lasciare l'interruttore del pc separato da quello del cabinato perchè, malgrado ci sia la JammASD che protegge il monitor, non mi piacciono quegli schiocchi che fa quando il pc all'avvio ancora non commuta sui 15 Khz.....
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 27/05/2013, 11:59
da siantic
neutrino76 ha scritto:toki6 ha scritto:Io alla fine preferisco lasciare l'interruttore del pc separato da quello del cabinato perchè, malgrado ci sia la JammASD che protegge il monitor, non mi piacciono quegli schiocchi che fa quando il pc all'avvio ancora non commuta sui 15 Khz.....
Per evitare le prime frequenze del bios a 31 khz non si potrebbe utilizzare una seconda scheda video solo per il bios e lasciarla scollegata?
Re: interruttore per accensione comune cab/PC
Inviato: 28/05/2013, 19:27
da siantic
neutrino76 ha scritto:Io alla fine preferisco lasciare l'interruttore del pc separato da quello del cabinato perchè, malgrado ci sia la JammASD che protegge il monitor, non mi piacciono quegli schiocchi che fa quando il pc all'avvio ancora non commuta sui 15 Khz.....
Ma la jammasd non protegge anche dalle primissime frequenze a 31 mhz?
Non si potrebbe sennò usare un relè o un timer per posticipare di una decina di secondi il passaggio della corrente verso il monitor arcade e quindi il suo avvio?